La comparsa a sorpresa di Meghan Markle, da sola e senza il principe Harry, alla sfilata di Balenciaga a Parigi, in occasione del debutto di Pierpaolo Piccioli, ha spiazzato tutti. Avvolta in un tailleur pantalone a cappa total white, illuminata da un trucco super glow e con i capelli tiratissimi raccolti in uno chignon, la duchessa è tornata in Europa dopo più di due anni di assenza, sfoggiando uno stile trionfale e accompagnata da una squadra di guardie del corpo degna di una regina.
Ma la grande domanda che si stanno facendo tutti è: che significato simbolico ha la sua partecipazione? Si tratta infatti della prima volta di Meghan alla Paris Fashion Week e del suo primo viaggio in Europa dopo gli Invictus Games del 2023 a Düsseldorf. Il suo arrivo alla sfilata dell’amico Piccioli non è stato un evento casuale. Meghan ha accettato l’invito dello stilista (sul bigliettino di invito c’era scritto “Stendili tutti”), assente dalle scene da ben due anni, con cui in passato aveva già collaborato e a cui si è rivolta spesso per ricevere consigli di stile. La duchessa ha scelto le creazioni di Piccioli, quando lui era direttore creativo di Valentino, per segnare i look di alcuni degli eventi pubblici royal più significativi.
Il portavoce di Meghan ha spiegato che la sua presenza alla sfilata di Balenciaga nasceva dal desiderio di sostenere Piccioli «in un nuovo capitolo creativo» e che i due hanno spesso collaborato in passato nella definizione di look per momenti «chiave» sulla scena internazionale. «Ammira da tempo la maestria artigianale e l’eleganza moderna di (Pierpaolo), e stasera non è stato diverso. Questa serata rappresenta il culmine di molti anni di arte e amicizia, che si riflettono nel sostegno della duchessa al nuovo capitolo creativo di Pierpaolo da Balenciaga», ha affermato il portavoce. Una dichiarazione che conferma quanto Meghan ami usare lo «stile come linguaggio strategico», capace di intrecciare estetica e messaggi di sostegno personale e politico, rendendo ogni apparizione un momento studiato per comunicare eleganza, influenza e relazioni consolidate nel mondo della moda internazionale.
L’arrivo di Meghan Markle alle sfilate di Parigi
Arnold Jerocki/Getty ImagesOgni momento documentato sui social
Ogni momento della serata è stato documentato nei minimi dettagli dalla stessa duchessa e dal suo staff, con video postati sull’account Instagram ufficiale della Markle. Una prima storia la mostrava, all’arrivo alla sfilata, mentre camminava con passo svelto da modella navigata, indossando décolleté nere vertiginose; poi un’altra mentre in prima fila osservava con attenzione i capi in passerella.
Successivamente un video mostrava l’ex attrice mentre abbracciava goffamente Pierpaolo Piccioli: nell’intento di scambiarsi il saluto sulle guance, il naso della duchessa ha urtato leggermente gli occhiali da sole dello stilista. Piccioli ha reagito con una risata, stringendole la mano e attirandola a sé per una foto ufficiale, trasformando l’incidente in un momento di complicità. Tra gli ospiti dell’evento erano presenti anche Anna Wintour e Baz Luhrmann, con cui Meghan, come mostrano i video, ha chiacchierato tra grandi sorrisi e abbracci calorosi.