Nel cuore pulsante dei porti italiani, dove il salmastro si mescola al sudore e il vento racconta storie di viaggi lontani, c’è una presenza silenziosa e potente: Fanimar. Non è una nave né una compagnia di navigazione. È un fondo, sì, ma soprattutto è una promessa. Una promessa di sostegno, dignità e umanità per chi ha scelto il mare come mestiere e destino.
Ogni marinaio ha una storia. C’è chi ha visto l’alba riflettersi sull’Atlantico, chi ha affrontato la furia del Mediterraneo, chi ha trascorso notti gelide in attesa di un segnale. E dietro ogni storia, ci sono momenti di bisogno, di vulnerabilità, di lotta. Fanimar nasce proprio lì: dove le istituzioni non arrivano, dove la voce del singolo rischia di perdersi nel rumore delle onde.
Fanimar è fatta di gesti concreti: un’assistenza sanitaria che arriva quando serve, una consulenza legale per difendere i propri diritti, un aiuto economico che può cambiare una giornata difficile. Ma è anche fatta di sguardi, di strette di mano, di “ci siamo noi” sussurrati quando tutto sembra più pesante.
E’ autogestita da chi il mare lo vive davvero Non c’è burocrazia fredda, né distanza istituzionale. A gestire Fanimar sono volontari del settore marittimo: persone che conoscono le tempeste, non solo quelle meteorologiche. E per questo, ascoltano. Capiscono. Agiscono.
Iscriversi alla Fanimar non è solo un atto formale: è un gesto di fiducia. Significa far parte di una comunità che non abbandona, che accompagna, che costruisce futuro. Perché il mare può essere infinito, ma con Fanimar, nessuno è solo.
Nata con l’obiettivo di tutelare e assistere tutti i lavoratori del settore marittimo, la Fanimar – Fondo di Assistenza Nazionale Integrativa Marittimi – rappresenta una realtà preziosa e senza fini di lucro, radicata profondamente nella comunità dei naviganti italiani.
Una missione che guarda lontano Fanimar non è semplicemente un fondo: è una rete di supporto sociale, sanitario e legale destinata a chi ogni giorno affronta le sfide del lavoro in mare. Dal comandante al marinaio, dai tecnici di bordo ai servizi portuali, Fanimar abbraccia tutte le figure professionali con dignità e attenzione.
Servizi che fanno la differenza Tra le prestazioni offerte ci sono:
- assistenza sanitaria integrativa
- consulenze legali gratuite
- sostegno economico in caso di infortuni o difficoltà lavorative
- tutela del titolo professionale e formazione
Una voce unitaria per i marittimi Gestita da volontari del settore, la Fanimar incarna uno spirito di autogestione e solidarietà. La sua azione, supportata da accordi sindacali, garantisce che le esigenze di chi lavora in mare vengano ascoltate e rappresentate, anche nei contesti istituzionali.
Più di un fondo: una comunità Iscriversi alla Fanimar significa entrare in una famiglia che protegge, informa, guida e valorizza ogni marittimo. In un mondo in continua evoluzione, avere un punto di riferimento come Fanimar è fondamentale per affrontare con sicurezza ogni rotta, lavorativa e personale.
Untitled 1
FONDO ASSISTENZA NAZIONALE INTEGRATIVA MARITTIMI
SINDACATI E ASSOCIAZIONI DI
CATEGORIA
SOCIETA DI NAVIGAZIONI
TORRE D’AMARE IL SITO DEI MARITTIMI…………PER INSERIMENTI LOGHI SOCIETA’ COMUNICATI INVIARE EMAIL [email protected]….TELEFONO UFFICIO DAL LUNEDI AL VENERDI CELLULARE 3770803697…..SIAMO PRESENTI ANCHE COME WHATS APP 3496804446 SEMPRE ATTIVO…….SARETE RICHIAMATI NELLE PROSSIME 24 ORE DAL MESSAGGIO RICEVUTO……HAI DEI DUBBI SULLA DATA DELLA TUA PENSIONE?? QUALCHE NOTIZIA NON TI E’ CHIARA???? VAI SULLA VOCE PENSIONE, UN NOSTRO ESPERTO TI RISPONDE……