L’Angolo del Fitness. Nasce una nuova rubrica di Parmatoday dedicata al fitness e all’allenamento con consigli degli esperti ogni domenica mattina. Per prepararsi meglio all’inizio della settimana. Mantenersi in una forma fisica ottimale, soprattutto ma non solo nel periodo estivo, contribuisce a farci sentire bene con noi stessi. Ogni settimana saremo con voi per darvi preziose indicazioni per allenarsi al meglio, potenziare i muscoli e perché no perdere qualche chilo di troppo. Migliorare l’equilibrio, la coordinazione e la resistenza cardiovascolare.

Venti secondi di lavoro e 10 di riposo. Per 8 blocchi. È il protocollo Tabata, un metodo di allenamento ideato negli anni ‘90 dall’omonimo scienziato giapponese, che rientra nell’insieme degli allenamenti intervallati ad alta intensità – High Intensity Interval Training (HIIT).

Il protocollo Tabata nasce con l’obiettivo di migliorare le caratteristiche aerobiche e anaerobiche.

Consiste nell’esecuzione di otto ripetute  al massimo dell’intensità, alternate da dieci secondi di recupero passivo. La serie dura quattro minuti. Riscaldamento e defaticamento assumono un ruolo determinante.

È sconsigliato eseguirlo con i sovraccarichi.

La caratteristica principale del Tabata è di aumentare la frequenza cardiaca (FC) fino a raggiungere i massimi livelli sostenibili, utilizzando pienamente sia il metabolismo aerobico sia quello anaerobico.

Attraverso brevi pause, che consentono di recuperare in maniera incompleta e smaltire solo parzialmente l’acido lattico prodotto e accumulato, il Tabata permette di rimanere ai massimi livelli di intensità – o quasi – per un ampio periodo di tempo, fino ad arrivare ad eseguire le otto ripetute.

 Ma quali sono i benefici? Brucia un buon numero di calorie e promuove la perdita di grasso; accelera il metabolismo. Intervalli di recupero brevi e ad alta intensità sottopongono il corpo a un forte stress, contribuendo così a migliorare la capacità di utilizzare l’energia mentre si è a riposo. 

Ma quali esercizi sono consigliati nel Tabata?

Un allenamento efficace potrebbe essere costruito nel seguente modo:

8 blocchi da 20″ con 10″ di pausa (tra un esercizio e l’altro 60″-90″ di pausa)

Esercizi 

Burpees

Goblet squat 

Push up 

Swing 

M. climber