Al via FEELMIBIKE – La Settimana della Bici: un progetto interamente dedicato alle biciclette e ai suoi utilizzatori, che si tiene a Milano da oggi, martedì 7 ottobre, fino a domenica 12.

La Settimana della Bici | Milano (7-12 ottobre)

Milano è famosa per la sua capacità di trasformare intere settimane in celebrazioni tematiche: dalla Moda al Design, passando per il Pianoforte. Ora, è il momento della Bicicletta: per sei giorni di fila Milano sarà animata da pedalate collettive, tour culturali, workshop, talk, attività per bambini, eventi sportivi e momenti di festa, coinvolgendo diversi quartieri storici della città di Milano.

Un programma ricco di eventi

Il programma di FEELMIBIKE propone diverse esperienze trasversali e inclusive, tutte collegate al mondo delle biciclette. Tra le tante attività: la gara gravel “Pocogrip” al Boscoincittà, i workshop di Bike Economy al Velodromo Vigorelli, la biciclettata per i più piccoli “Tutti in bici alla buca” con Massa Marmocchi e la biciclettata inclusiva “Vengo anch’io – sì, tu sì!”.

Inoltre, sono stati organizzati dei i bike tour promossi da Camera di commercio e Triennale Milano che accompagneranno i partecipanti alla scoperta del design e della moda milanesi, con tappe alla Galleria Rossana Orlandi e alla Fondazione Sozzani. Non mancheranno anche momenti di incontro e approfondimento: all’Upcycle Milano Bike Café si terranno talk e serate speciali, tra cui un appuntamento con il team SWATT, la serata “Cargo Culture – Storie di mobilità, attivismo e rivoluzione su due ruote” con la proiezione del film Motherload,  e un dialogo sul cicloturismo con Ilaria Fiorillo e le Cicliste per caso.

Sempre sul tema del viaggio, alla Cascina Biblioteca nel Parco Lambro verranno raccontate tre esperienze in bici, tra l’Italia, la Turchia ed il Marocco. Alla Cascina Nascosta, nel cuore di Parco Sempione, prenderanno vita Swing, il format curato da Will Media, e in fine lo speciale Closing Party aperto alla città e all’insegna della sostenibilità.

La bicicletta come strumento di connessione

FEELMIBIKE è dunque un invito a vivere Milano da una prospettiva nuova: più leggera, sostenibile e condivisa, con la bicicletta al centro come strumento di connessione tra persone, generazioni e quartieri.

Sarà un’opportunità per condividere esperienze, confrontarsi su nuove prospettive e creare occasioni di incontro. La città ospiterà attività legate alla mobilità sostenibile, momenti di dialogo, workshop tematici e proposte culturali, in un evento diffuso che mette in relazione sport, sostenibilità, cultura e intrattenimento.

“Andare in bicicletta è una delle prime manifestazioni di indipendenza che ognuno di noi ha vissuto nella vita.” ha commentato Giuseppe Sala, sindaco di Milano. “Al di là del valore simbolico che si vuole attribuire, non possiamo dimenticare che la bici è il mezzo green per eccellenza, in grado di unire attenzione all’ambiente e benessere fisico. Milano si sta impegnando molto nella promozione di una mobilità urbana più sostenibile e più attenta alle esigenze di chi si sposta in bicicletta, a cominciare dall’estensione dei percorsi ciclabili.“

Maggiori informazioni e aggiornamenti sul sito www.feelmibike.itLeggi anche: A Milano arriva la Settimana della Bici