“Prevenzione al femminile tra sessualità e salute delle ossa” è il titolo dell’incontro gratuito che si terrà martedì 28 ottobre 2025 alle ore 18:30 presso la Sala Estense Ferrara. Grazie alla presenza dei tre specialisti del Centro di Medicina Ferrara – prof.ssa Gloria Bonaccorsi (Ginecologia e Ostetricia), dott.ssa Sara Bonazza (Reumatologia) e prof. Stefano Caracciolo (Psichiatria) – insieme ai quali interverrà il nutrizionista e presidente della Lilt Ferrara, professor Edgardo Canducci si potranno affrontare diverse sfaccettature dell’universo femminile in chiave di prevenzione. A cominciare dal periodo della menopausa, quando la donna affronta cambiamenti ormonali che incidono sul metabolismo, sulla densità ossea e sul profilo cardiovascolare. Si parlerà anche di salute sessuale. In Italia, si stima che fino al 50% delle donne in post-menopausa sperimenti disturbi sessuali legati a questa fase della vita, con ripercussioni sulla qualità della vita e sulla relazione di coppia.

L’evento ad ingresso gratuito sino ad esaurimento posti è promosso da Lilt e Rotary Ferrara, patrocinato dal Comune di Ferrara e si svolge in collaborazione con Cna pensionati ed EmilbancaPorteranno il loro saluto introduttivo l’Assessore alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti ed il Presidente di Cna Pensionati Franco Mingozzi. Moderatore della serata sarà il giornalista e divulgatore scientifico Marco Ceotto.

Nell’occasione sarà presentata e proiettata la campagna di sensibilizzazione dedicata alla prevenzione del tumore al seno con la testimonianza di donne che vogliono incoraggiare altre donne ad avere fiducia ma soprattutto ricordano che la salute non può aspettare e che ogni giorno dedicato alla prevenzione è un investimento per il futuro. Si intitola e si concretizza con il video “Agisci in tempo. Previeni oggi. Proteggi il tuo domani” che dà voce alle donne che hanno superato la prova più dura, come l’attrice Anna Stante, protagonista in Centovetrine ma anche in tante produzioni cinematografiche e teatrali, la giornalista e scrittrice veneziana Kristin Flood, l’impiegata Moira Bergamin e l’avvocatessa Elisa Lanza, entrambe trevigiane.

Sarà anche l’occasione per illustrare, a tutte le donne in età peri e postmenopausale che hanno già aderito, gli step dell’iniziativa “Osteoporosi, più forti se informate”. Le donne, che grazie al progetto potranno usufruire della possibilità di sottoporsi gratuitamente ad una densitometria ossea con metodica DEXA, parteciperanno volontariamente ad uno studio, ricevendo una valutazione del rischio di frattura e raccomandazioni terapeutiche.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del protocollo d’intesa “Ferrara per la prevenzione” che coinvolge Lilt Ferrara, Cna Pensionati, Spal, Rotary Club Ferrara Distretto 2072, Emil Banca Ferrara, con il patrocinio del Comune di Ferrara e la direzione scientifica di Centro di medicina Ferrara.