tempo di lettura
1 minuto, 10 secondi
Tendenza meteo 14-15 ottobre
Le ottobrate che stanno caratterizzato la settimana in corso proseguiranno per tutto il weekend su gran parte d’Italia e si protrarranno fino a lunedì. Un vasto campo di alta pressione esteso dal Mediterraneo occidentale alle Isole Britanniche proteggerà anche la nostra penisola, favorendo condizioni di tempo in prevalenza soleggiato con clima mite e temperature diurne superiori alla norma anche 2/4°C al Centro-Nord.
Da martedì invece qualcosa dovrebbe cominciare a cambiare. Sugli stati centro-orientali del Continente prenderà piede una discesa di aria fredda di origine artica lungo il fianco destro dell’anticiclone, proteso fino alla Scandinavia. Questa determinerà un deciso calo delle temperature sui paesi dell’est, ma la stessa massa d’aria fredda sembrerebbe intenzionata a mettersi in moto verso ovest, dirigendosi verso il Mediterraneo centrale.
Sarebbe prima di tutto l’Adriatico e risentire maggiormente della sua influenza, seppur in misura attenuata, con un certo calo delle temperature che contemporaneamente si estenderebbe alla Val Padana.
Se la tendenza sarà confermata andremmo incontro anche ad un certo incremento dell’instabilità, con qualche pioggia che diverrebbe più probabile su tratti della Pianura Padana e sui versanti adriatici dell’Appennino, mercoledì anche su tratti del Sud Italia. Sottolineiamo però che la previsione è ancora soggetta a possibili cambiamenti, data la distanza temporale. Vi terremo aggiornati con gli sviluppi dei prossimi giorni.
Hai una webcam da segnalarci? In questa apposita sezione puoi aggiungerla al nostro network >> Webcam.
In caso di forte maltempo, nubifragi con rischio allagamenti/alluvioni lampo vi sono dei comportamenti da seguire per evitare gravi pericoli, tra i quali non sottovalutare la forza dell’acqua sulla strada durante un allagamento. Per saperne di più. >> Qui.