JESI – Secondo i dati più recenti dell’Istituto superiore di Sanità, oltre 1 adulto su 10 nel nostro Paese è obeso, e quasi la metà della popolazione presenta un eccesso ponderale. Numeri che confermano come l’obesità non sia solo un problema estetico, ma una vera e propria patologia, spesso accompagnata da gravi complicanze come diabete, ipertensione, apnee notturne e disturbi cardiovascolari, pertanto va trattata come una malattia cronica, con percorsi di cura specifici, prevenzione, assistenza continuativa e, nei casi più gravi, interventi chirurgici.

La legge Pella dell’ottobre 2025, iniziata con Atto della Camera n. 741 del dicembre 2022, ha fatto dell’Italia il primo paese al mondo ad avere una legge dello Stato che identifica il problema obesità come malattia cronica e statisticamente correlata ad altre patologie. In questo scenario, che identifica l’obesità come una delle sfide sanitarie più urgenti del nostro tempo tali d imporre un approccio medico, strutturato e multidisciplinare, la Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale “Carlo Urbani” di Jesi, diretta dal dott. Roberto Campagnacci e con i referenti la dott.ssa Angela Maurizi e il dott. Vincenzo Guarino, rappresenta da anni il punto di riferimento per la cura dell’obesità patologica nelle Marche, una vera e propria eccellenza marchigiana. 

In linea con le raccomandazioni nazionali e internazionali, il reparto si distingue per un approccio multidisciplinare al problema obesità, che coinvolge chirurghi, nutrizionisti, psicologi e anestesisti specializzati, internisti e quanto ancora eventualmente necessario, seguendo il paziente lungo tutto il percorso terapeutico, dalla valutazione iniziale fino al follow-up post-operatorio. Le tecniche chirurgiche più utilizzate, come la sleeve gastrectomy e il bypass gastrico, vengono eseguite con metodiche mininvasive e risultati clinici eccellenti.

«La chirurgia bariatrica non è una scorciatoia — sottolineano il dott. Campagnacci e dottori Maurizi e Guarino — ma un trattamento efficace e sicuro all’interno di un percorso integrato. L’obesità è una malattia complessa che va affrontata con competenza, sensibilità e lavoro di squadra». L’Unità operativa complessa di Chirurgia generale dell’ospedale “Carlo Urbani” di Jesi, della Ast Ancona, dimostra come un team motivato e specializzato possa offrire risposte concrete in un ampio ambito panoramico, dalla medicina alla chirurgia, a una malattia che coinvolge sempre più persone, migliorando la loro salute e la qualità della vita. È la presa in carico a rappresentare la chiave di successo della terapia, che sia essa di carattere medico o chirurgico. Al “Carlo Urbani” il quid pluris è rappresentato dalla chirurgia plastica post bariatrica per cui il soggetto, con notevole calo ponderale, risolve anche il problema psicologico di un’estetica vissuta come non adeguata alla nuova percezione del sé dopo l’intervento e il percorso effettuato.