Kawasaki si prepara ad EICMA 2025 con il ritorno dell’iconica Z1100 in due versioni, nuovi modelli per il 2026 ancora top secret e un’area dedicata alla mobilità elettrica e ibrida. Appuntamento dal 4 al 9 novembre a Fiera Milano Rho
9 ottobre 2025
Kawasaki ha scelto EICMA 2025 per riportare in scena la Z1100, uno dei ritorni più attesi del proprio catalogo, affiancandola a una serie di novità che delineano la strategia del marchio giapponese per la gamma 2026. E come da tradizione, non tutto viene svelato subito: qualche sorpresa resta ancora sotto i teli.
Z1100 e Z1100 SE: quando il passato incontra il presente
Il piatto forte annunciato dello stand Kawasaki al Padiglione 11, Stand N46, saranno le nuove Z1100 e Z1100 SE. Due naked che pescano dal glorioso passato della famiglia “Z” – quella che ha scritto pagine importanti nella storia delle sportive stradali – ma che lo rileggono con occhi contemporanei.
La maxi ritorna con le forme che conoscevamo, ma niente nostalgia fine a sé stessa: le nuove 1100 promettono un telaio evoluto e un pacchetto elettronico di ultima generazione. Ma soprattutto il quattro cilindri 1100 ricco di coppia che già conosciamo per Ninja e Versys. La versione SE come prassi va ad aggiungere contenuti tecnici più raffinati su freni e sospensioni, ma tutti i dettagli e magari anche i prezzi si conosceranno soltanto in fiera.

La nuova Kawasaki Z1100 my26
La gamma 2026: qualcosa bolle in pentola
Accanto alle Z1100, Kawasaki annuncia che porterà a Milano altre anteprime destinate al listino 2026. Alcuni saranno modelli completamente inediti, altri rappresenteranno aggiornamenti sostanziali di piattaforme già note. Si parla di migliorie tecniche, nuove colorazioni e soluzioni pensate per interpretare le esigenze dei motociclisti contemporanei. Il comunicato ufficiale mantiene ovviamente il massimo riserbo sulle novità anche se il video teaser rilasciato pochi giorni fa dalla Casa lascia decisamente poco spazio all’immaginazione: vedremo l’erede della mitica KLE.
Basandoci sulle poche immagini disponibili e su quanto intravisto lo scorso anno allo stand, sarà una dual sport molto votata all’avventura forse ancor di più della storica progenitrice e sarà mossa da un biclindrico in linea. Diamo per probabile che si tratti dell’unità di 451 cc già presente in gamma. Staremo a vedere…
Urban Mobility: l’elettrico si fa strada
Novità non secondaria, Kawasaki sarà presente anche nell’area esterna Urban Mobility, dedicata alle nuove forme di mobilità urbana. Qui il pubblico potrà non solo osservare, ma anche provare i veicoli elettrici del marchio e scoprire i modelli Hybrid già in gamma. Ricordiamo infatti che attualmente Kawasaki è l’unica azienda a proporre moto endotermiche, elettriche e anche ibride. EICMA può essere dunque una buona occasione per cogliere le differenze tra queste tipologie e provare personalmente le uniche moto ibride realmente acquistabili e utilizzabili per strada.

Durante il test della Kawasaki Ninja7 Hybrid
Informazioni pratiche: date, orari e dove trovarli
EICMA 2025 si terrà dal 6 al 9 novembre presso Fiera Milano Rho (SS. 33 del Sempione 28, Rho). Lo stand Kawasaki sarà allestito nel Padiglione 11, Stand N46, in uno spazio completamente rinnovato.
Orari di apertura al pubblico:
- Da giovedì 6 a domenica 9 novembre: dalle 09:30 alle 18:30
Per chi vuole anticipare le sorprese, la giornata stampa del 4 novembre sarà decisiva: è lì che usciranno tutti i dettagli tecnici, le schede ufficiali e qui su Moto.it e sul nostro canale YouTube vi terremo come sempre aggiornati in tempo reale.