daniele doria 08-10-2025 okmugello.it © N. c.
Dopo la vittoria ad Amici 24, Daniele Doria ha dovuto affrontare un piccolo intervento ai piedi. Ecco come sta oggi e cosa ha raccontato ai fan.
La vita di Daniele Doria, da quando ha vinto l’ultima edizione di Amici, è cambiata radicalmente. Dopo la gioia del trionfo, i nuovi progetti e la borsa di studio a New York, il ballerino si è ritrovato a dover affrontare uno stop imprevisto. Un piccolo intervento ai piedi lo ha costretto a rientrare in Italia per prendersi cura della sua salute e recuperare le forze. Con la sua solita sincerità, Daniele ha voluto condividere tutto con i fan attraverso Instagram, raccontando nel dettaglio cosa è accaduto e tranquillizzando chi si era preoccupato per lui.
Daniele Doria, l’operazione agli alluci e la convalescenza in famiglia
Niente di grave, ma sicuramente un fastidio che da tempo stava diventando difficile da ignorare. Daniele ha spiegato di essersi sottoposto a un intervento agli alluci, entrambi incarniti da mesi e sempre più dolorosi, un problema non da poco per chi vive di danza e movimento. In una foto condivisa sui social, il ballerino si è mostrato sereno, con i piedi fasciati e le gambe distese su un cuscino. Nella didascalia ha scritto: “Avevo questi problemi agli allucini, ormai ingestibili e fastidiosissimi, quindi ho deciso di risolverli così. Nulla di grave, ma necessario.”
Doria ha raccontato che l’operazione è arrivata un po’ all’improvviso, ma che ora si sta riprendendo bene. È tornato in Italia, a casa, circondato dall’affetto della sua famiglia e delle persone care: “Sto recuperando le energie tramite la mia famiglia e le mie personcine. Mi serviva proprio.” Un messaggio semplice, ma pieno di gratitudine e voglia di ripartire.
Dopo la vittoria ad Amici 24 , Daniele ha avuto accesso a un sogno: una borsa di studio alla prestigiosa Ailey School di New York. Un’esperienza che gli ha permesso di entrare in contatto con una realtà artistica completamente diversa, fatta di disciplina, sperimentazione e tanto sacrificio. Ai fan che gli hanno chiesto com’è vivere a New York, ha risposto con la spontaneità di sempre: “All’inizio è stato traumatico, tutto è enorme e frenetico. Ma dopo un po’ impari ad amarla, a farla tua. Ora mi manca persino la confusione delle sue strade.”
Ora Daniele si sta concentrando sulla guarigione. Il riposo forzato non è mai facile per chi è abituato a muoversi e danzare ogni giorno, ma lui affronta tutto con il sorriso. Fan continuo a riempire i suoi post di messaggi d’affetto e incoraggiamento, segno che il suo talento e la sua umiltà hanno lasciato il segno. Appena sarà pronto, Daniele tornerà a New York per riprendere gli studi e, chissà, forse anche per qualche nuovo progetto artistico.