14

La Valtur Brindisi sopravvive all’ultimo quarto e si impone, nonostante un finale soffertissimo, contro la Givova Scafati al PalaPentassuglia. Gli uomini di coach Bucchi battono per 77-73 la formazione campana, riscattando la sconfitta di domenica scorsa a Livorno.

La partita

Primo quarto: L’avvio di gara è all’insegna delle triple e ritmi elevati. Le transizioni sono invece rapide e continue. Solo negli ultimi respiri del quarto, con un tiro da tre di Copeland, Brindisi si ritaglia il primo vantaggio degno di nota per 26-20.

Secondo quarto: All’inizio del parziale, il distacco sale a otto lunghezze, ma Scafati ricuce immediatamente. Maspero porta troppo il pallone, ritardando i passaggi. Coach Bucci lo sostituisce e, con il rientro di Cinciarini, il gioco torna fluido. Ma Scafati rientra senza indugio, tanto da tornare sulla parità. Si va alla pausa lunga sul 46-43.

Terzo quarto: Dopo l’intervallo, Scafati cerca di accelerare ma Brindisi contiene gli avversari. Trascinata da Cinciarini, piazza di nuovo un allungo, andando sul +10. La frazione si conclude con il medesimo divario, sul 65-53.

Quarto quarto: Brindisi cerca di difendere il vantaggio, mantenendolo sulla doppia cifra. La gara si fa farraginosa e i falli fioccano, tanto che l’attacco brindisino si inceppa. Scafati riduce il margine, ma ci pensa Radonjic a ridare fiducia ai suoi, piazzando la tripla del +8. Gli uomini di coach Bucchi vanno in confusione e la via del canestro diventa ripida. A 53 secondi dalla fine, i campani sono sotto di 1, ma la Valtur tiene duro e porta a casa i 2 punti

Le statistiche

Parziali: 26-20, 46-43, 65-53, 77-73.

Valtur Brindisi: Copeland 15 (1/4, 4/8), Cinciarini 14 (4/6, 1/4), Miani 12 (3/5, 2/3), Mouaha 4 (2/5), Vildera 10 (5/10), Esposito 12 (2/5, 2/4), Radonjic 6 (2/4 da tre), Maspero 2 (0/1, 0/1), Wojciechowski 2 (1/1, 0/1). Coach: Bucchi.

Givova Scafati: Mascolo 14 (4/15, 2/3), Caroti 6 (2/3 da tre), Allen 14 (4/7, 1/3), Pullazi 3 (1/1, 0/3), Bortolin 6 (1/2, 1/1), Walker 15 (2/6, 2/7), Iannuzzi 6 (3/3), Mollura 7 (2/4, 1/4), Chiera (0/1). Coach: Crotti.