Sei marchi di acqua minerale su otto sono contaminati da acido trifluoroacetico (Tfa). Greenpeace Italia ha preso in esame alcune marche note di acqua minerale, sottoponendole all’indagine che prevedeva la ricerca delle molecole di Pfas al loro interno: Ferrarelle, Levissima, Panna, Rocchetta, San Benedetto, San Pellegrino, Sant’Anna e Uliveto.

L’indagine

L’indagine di Greenpeace Italia ha previsto l’acquisto di sedici bottiglie di acqua minerale dei marchi più diffusi nel Paese e l’invio delle bottiglie a due diversi laboratori, otto in Italia e otto in Germania, per testare l’eventuale presenza di Pfas. Si tratta di sostanze chimiche note, usate in numerosi processi industriali e prodotti di largo consumo, che si accumulano nell’ambiente e che sono da tempo associate a gravi rischi per la salute. La molecola oggetto della ricerca di Greenpeace, era proprio il Tfa, il Pfas più diffuso nel pianeta.