La Virtus viene snobbata nei pronostici dei più importanti giocatori europei che non credono  nel roster costruito da Ivanovic

 

Dusko Ivanovic, qui sorridente mentre viene intervistato da Federico Fioravanti durante la presentazione, ha costruito una Virtus rinnovata e ringiovanita che da domani inizierà la stagione ufficiale (foto Virtus)

 

La Virtus attesa da una stagione durissima

I più grandi giocatori di Eurolega sono stati intervistati per fornire un pronostico sulla classifica finale della competizione, la Virtus è stata collocata tra il 18° e ultimo posto. In una manifestazione che, da sempre, vede protagonisti i giocatori più esperti del continente, la bella gioventù bianconera non viene tenuta in considerazione, troppe le scommesse da vincere per poter pronosticare una buona classifica finale.

Dusko Ivanovic, invece, che insieme al d.g. Paolo Ronci, la squadra l’ha costruita, è di parere molto diverso e, nell’unica rara occasione in cui ne ha parlato, ha detto che, col budget a disposizione, sono stati messi sotto contratto giocatori importanti giovani ma esperti (Vildoza, Edwards e Smailagic su tutti), poi sono arrivati alcuni prospetti molto interessanti che hanno costituito una notevole inversione di tendenza rispetto alla squadra dello scorso anno come Niang e Diarra, poi due giocatori come Alston jr. e Yallow che non hanno mai giocato in Eurolega ma hanno credenziali di prim’ordine, mentre una vera scommessa sul futuro pare Abramo Canka che tuttavia dovrà guadagnarsi minuti a suon di prestazione e sarà nella pattuglia d’Italiani.

Da domani le prime risposte sulla qualità della squadra

Domani il primo impegno ufficiale dopo un mese di pre stagione e subito un derby d’Italia in semifinale come aperitivo. Alla fine la Supercoppa, che tutti fingono di snobbare, rappresenta pur sempre un trofeo da portare a casa. Attorno alla Supercoppa aleggia una sorta di leggenda secondo cui  la squadra che la vince poi non vince più nulla in stagione. Ognuno è libero di credere a ciò che vuole fatto sta che domani, c’è da credere che tutti s’impegneranno allo spasimo per vincere.

Indubbiamente, anche se non definitivi visto che siamo all’inizio, domani sera tutti potranno farsi un’idea delle qualità della nuova Virtus.

La Virtus è rinnovatissima ma anche Milano

Se la Virtus si è tanto rinnovata Milano non è certo rimasta a guardare. Pare che questa stagione sarà l’ultima di Messina da capo allenatore e già questo potrebbe essere un fattore importante.

La società ha costruito il solito roster profondo (e costoso) che, come sempre sulla carta, parte coi favori del pronostico in Italia e anche in Europa potrebbe stupire. Il problema dell’Olimpia è lo stesso da alcuni anni : al completo nessun traguardo pare negato ma, strada facendo, una marea d’infortuni impedisce di mettere in campo quintetti competitivi.

Guduric su tutti, Booker, Dunston, Totè, Ellis, Lorenzo Brown e anche Nebo praticamente inutilizzato nella scorsa stagione saranno volti nuovi, non ci sarà Mirotic ma, come si vede, le alternative non mancano.

Domani alcune assenze

Marko Guduric e Leonardo Totè non ci saranno domani mentre tra le fila Virtussine non partirà per il Forum Nicola Akele, recuperato invece e quindi convocabile Brandon Taylor. E’ evidente che, visto l’obbligo in Italia del 6+6, gli allenatori dovranno fare delle scelte anche dolorose ma in compenso potranno mescolare le carte.

Ecco le dichiarazioni pre partita di Coach Ivanovic:

“La Supercoppa è un trofeo importante, come tutti i trofei che ci sono in palio in Italia e in Europa. Siamo ancora all’inizio e non siamo ovviamente al 100% così come Milano che però è una squadra più dura e più fisica rispetto allo scorso anno, con alcuni giocatori più giovani.

È una partita secca ma è una gara ufficiale quindi abbiamo tanta curiosità di capire a che punto siamo del nostro percorso in questo momento: sarà la prima volta che ci confronteremo con una partita vera dopo le amichevoli che abbiamo giocato fino ad adesso e dunque sarà importante per noi valutare fin dove siamo arrivati sin qui.”

 

Virtus Olidata Bologna vs EA7 Emporio Armani Milano, sabato 27 settembre ore 20.45 – Unipol Forum

ARBITRI: M. ROSSI –  V. GRIGIONI –  D. QUARTA

DIRETTA: LBA TV, Sky Sport Basket, CIELO e Radio Nettuno Bologna Uno