Kate e William hanno deciso di vietare lo smartphone ai tre figli. George, 12 anni, Charlotte, 10, e Louis, 7, non hanno accesso alla tecnologia che è invece spesso concessa ai loro coetanei. È una delle regole che il futuro re d’Inghilterra e sua moglie hanno stabilito per l’educazione dei principini.
Le regole per crescere i figli
«Nessuno dei nostri tre figli ha un cellulare, su questo siamo molto severi», ha dichiarato William nella sua intervista a Apple+. La coppia reale cerca di trascorrere più tempo possibile insieme ai figli, soprattutto durante i pasti al castello di Windsor. «Ci riuniamo tutti a tavola per parlare della nostra giornata, è una priorità per noi», ha spiegato l’erede al trono.
William, 43 anni, ha sottolineato l’importanza di bilanciare lavoro e famiglia: «Io e Kate facciamo il massimo per insegnare ai nostri figli il valore di una vita normale, nonostante il loro status privilegiato. La famiglia è fondamentale: crescere i figli in un ambiente felice e stabile è essenziale per il loro futuro, altrimenti li condanniamo al fallimento». Nonostante i numerosi impegni istituzionali, William e Kate accompagnano personalmente i figli a scuola, cercando di conciliare gli obblighi reali con la routine scolastica della prole.
Kate: gli smartphone rovinano la vita familiare
Kate ha parlato di smartphone e dei rischi connessi anche in un saggio scritto in collaborazione con il professor Robert Waldinger della Harvard Medical School. La principessa ha avvertito che il sovraccarico di smartphone e schermi di computer sta creando una «epidemia di disconnessione» che sconvolge la vita familiare.
«Sebbene i dispositivi digitali promettano di tenerci connessi, spesso fanno il contrario», scrive Kate Middleton.
«Siamo fisicamente presenti ma mentalmente assenti, incapaci di interagire pienamente con le persone che abbiamo di fronte», scrive la principessa in un saggio che fa parte della sua campagna per l’educazione dei bambini nella prima infanzia.
Ultimo aggiornamento: giovedì 9 ottobre 2025, 13:55
© RIPRODUZIONE RISERVATA