Visita il profilo di Carlo Migliore tempo di lettura
1 minuto, 37 secondi

Meteo weekend 2-3 agostoMeteo weekend 2-3 agosto

L’area di saccatura che persiste da diversi giorni tra la Scandinavia e il Mare del Nord darà ancora filo da torcere all’estate su parte della Penisola a causa di un anticiclone delle Azzorre troppo sbilanciato verso l’Atlantico. I modelli individuano un nuovo impulso di aria molto fresca in discesa verso la Penisola nel corso del primo weekend di agosto. L’incipit nella giornata di venerdì con i primi temporali e a seguire ancora instabilità nell’arco del weekend. 

C’è da dire che trattandosi di una previsione a 4-5 giorni rientra ancora in un discorso probabilistico e dunque serviranno delle conferme ma al momento sembra abbastanza probabile che il disegno previsto dai modelli si realizzi. Che cosa dovrebbe accadere? Il flusso di aria fresca collegato al minimo depressionario principale sulla Scandinavia scenderà verso l’Italia e appena scavalcate le Alpi stimolerà la formazione di un minimo secondario sulle regioni settentrionali. Ciò comporterebbe tempo molto instabile e temporalesco su diverse regioni ma con dettagli ancora da definire. Forse e ribadiamo forse i fenomeni più intensi potrebbero interessare il Triveneto. Sul resto della Penisola una blanda area di alta pressione di matrice mediterranea resisterebbe portando tempo nel complesso stabile Sarebbero da mettere in conto dei temporali sulle regioni centrali nella giornata di domenica ma a prevalente matrice convettiva.

Riepilogando e senza entrare in un dettaglio che avremo solo tra qualche giorno, nel weekend 2-3 agosto nuova instabilità è attesa sulle regioni settentrionali con temporali e calo termico. Il tempo resterebbe nel complesso stabile e soleggiato al Centro e al Sud con qualche episodio di instabilità diurna. Qui le temperature sarebbero più in linea con il periodo mentre al Nord potrebbero finire nuovamente sotto media. Nei primi giorni della settimana successiva qualche temporale potrebbe interessare anche il Centro Sud. Seguiranno aggiornamenti.

Hai una webcam da segnalarci? In questa apposita sezione puoi aggiungerla al nostro network >> Webcam.

In caso di forte maltempo, nubifragi con rischio allagamenti/alluvioni lampo vi sono dei comportamenti da seguire per evitare gravi pericoli, tra i quali non sottovalutare la forza dell’acqua sulla strada durante un allagamento. Per saperne di più. >> Qui.

Segui @3BMeteo su X