© Sirotti



La casistica del CicloMercato si arricchisce di una nuova tipologia di avvenimento, quella del corridore che cambia squadra e che poi torna sui suoi passi, rinunciando al contratto appena firmato. È quello che è successo ad Edward Planckaert, il cui approdo alla Soudal Quick-Step per il 2026 era stato annunciato ufficialmente dalla squadra belga già a inizio agosto. Dopo due mesi, però, il corridore belga ha fatto sapere di aver cambiato idea e di voler restare alla Alpecin-Deceuninck, formazione in cui milita dal 2021. Planckaert aveva firmato un contratto triennale con quella che avrebbe dovuto essere la sua nuova squadra, contratto che però verrà invalidato.

Ad annunciare il passo indietro è lo stesso corridore: “Sì, l’idea era quella di andare alla Soudal Quick-Step – le parole di Planckaert riportate da Het Laatste Nieuws – Ma con l’avanzare della stagione e, soprattutto, durante la Vuelta a España, ho capito quale fosse il mio posto e dove mi sentivo al meglio. Ho agito troppo impulsivamente iniziando le trattative con Jurgen Foré (il direttore generale della Soudal Quick-Step – ndr). Adesso abbiamo raggiunto un accordo e il risultato è questo”. Ovvero, la sua permanenza alla Alpecin-Deceuninck, in attesa di comunicazioni ufficiali.

Planckaert rimarrà quindi nel novero dei compagni di squadra al servizio di Mathieu van der Poel e Jasper Philipsen, mentre la Soudal Quick-Step, che aveva chiuso il suo CicloMercato, dovrà tornare sulla scena per colmare la casella che rimane ora libera. Le voci vorrebbero Foré sulle tracce di Laurenz Rex, altro passista belga, che al momento fa parte dell’organico della Intermarché-Wanty e che potrebbe però liberarsi per via della fusione in corso con la Lotto. 

Seguici


Google News


Flipboard