Per chi ama il romanzo gotico, le opere di Dana Schwartz sono una tappa obbligata. Con Anatomy, Schwartz ha conquistato lettori e critica con un mix irresistibile di mistero, romanticismo e atmosfere oscure. Ambientato nell’Inghilterra del XVIII secolo, il romanzo segue Hazel Sinnett, giovane e ambiziosa chirurga, tra cadaveri, segreti e passioni proibite. Con uno stile raffinato e inquietante, la storia unisce suspense, introspezione e brivido gotico, rendendo il passato vivido e inquietante al tempo stesso.

Il sequel Immortality, Una storia d’amore continua a esplorare il mondo di Hazel, trascinandola nella corte britannica al servizio della principessa Charlotte, tra intrighi, club misteriosi e minacce oscure che minano la monarchia stessa. Il romanzo conferma la capacità di Schwartz di mescolare romance, horror e tensione psicologica, creando un’atmosfera gotica moderna, intensa e ipnotica.

In entrambi i libri, il gotico non è solo ambientazione: è uno strumento narrativo che intreccia mistero, sensualità, introspezione femminile e suspense, rendendo ogni pagina un’esperienza immersiva. Le protagoniste, complesse e coraggiose, si muovono in un mondo dove i segreti del passato si scontrano con le sfide del presente, tra le ombre dei manieri e le luci di scoperte straordinarie.