- Aggiornamenti in evidenza
-
Nobel per la pace María Corina Machado
2025-10-10 11:10:09
Nobel, ‘premiamo donna che tiene accesa fiamma democrazia’
Il premio va a una «coraggiosa e impegnata paladino della pace», «una donna che mantiene accesa la fiamma della democrazia in mezzo a un’oscurità crescente». Così il comitato del Nobel leggendo la motivazione dell’assegnazione del premio a Corina Machado. Machado «riceverà il premio Nobel per la pace per il suo instancabile lavoro nel promuovere i diritti democratici del popolo venezuelano e per la sua lotta per raggiungere una transizione giusta e pacifica dalla dittatura alla democrazia», ;;ha affermato il comitato nel suo annuncio.
2025-10-10 11:06:26
Nobel per la pace María Corina Machado
Il premio Nobel per la pace è stato assegnato all’attivista venezuelana Maria Corina Machado. Lo ha annunciato l’Istituto Nobel norvegese durante la cerimonia a Oslo, in Norvegia.
BREAKING NEWS
The Norwegian Nobel Committee has decided to award the 2025 #NobelPeacePrize to Maria Corina Machado for her tireless work promoting democratic rights for the people of Venezuela and for her struggle to achieve a just and peaceful transition from dictatorship to… pic.twitter.com/Zgth8KNJk9
— The Nobel Prize (@NobelPrize) October 10, 2025
2025-10-10 10:57:08
La diretta del Nobel per la pace
2025-10-10 09:29:03
Tajani: Nobel a Trump non è scandaloso, i risultati ci sono
Per il ministro degli Esteri Antonio Tajani non è «scandaloso» persare di conferire il Nobel per la Pace a Donald Trump.
Lo ha detto parlando a Mattino Cinque. «Perchè scandaloso? – ha detto rispondendo ad una domanda – Io credo che abbiano gia deciso prima a chi darlo. Oggi lo sapremo. Ma i risultati ci sono. Può stare più o meno simpatico Trump, si può essere più o meno d’accordo con le sue politiche, però è oggettivo che abbia lavorato ottenendo un risultato positivo».
2025-10-10 09:11:31
Cremlino: Mosca sostiene la candidatura di Trump al Nobel
La Russia accoglierebbe con favore la decisione di assegnare il Premio Nobel per la Pace al presidente degli Stati Uniti Donald Trump: ha affermato il consigliere del Cremlino Yury Ushakov, ripreso da Tass. «Penso che sì, sosterremmo la decisione, se ci venisse chiesto», ha dichiarato Ushakov.
2025-10-10 09:11:16
Le poche speranze di Trump
Quando Joergen Watne Frydnes, il leader del Comitato norvegese per il Nobel, si avvicinerà al microfono dell’Istituto norvegese per il Nobel a Oslo alle 11, gli esperti del premio ritengono che sia estremamente improbabile che venga letto il nome di Trump. Secondo il quotidiano norvegese VG, il comitato ha preso la sua decisione lunedì, prima dell’annuncio dell’accordo, e anche se i suoi cinque membri ne fossero stati a conoscenza prima di scegliere il premio di quest’anno, è improbabile che abbiano preso una decisione affrettata, sulla quale solitamente discutono per mesi.
Nobel per la pace, alle 11 il nome
Oggi alle 11 verrà annunciato il vincitore del Premio Nobel per la Pace 2025, in un anno oscurato dalla campagna durata mesi del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per aggiudicarsi quello che è probabilmente il premio più prestigioso al mondo. Trump ha espresso apertamente il suo desiderio di ricevere un premio vinto da quattro dei suoi predecessori: Barack Obama nel 2009, Jimmy Carter nel 2002, Woodrow Wilson nel 1919 e Theodore Roosevelt nel 1906. Tutti, tranne Carter, hanno vinto il premio mentre erano in carica, mentre Obama è stato nominato vincitore meno di otto mesi dopo l’insediamento, la stessa posizione in cui si trova Trump ora.
APPROFONDIMENTI
© RIPRODUZIONE RISERVATA