Grave lutto a La7. È morto ieri, mercoledì 8 ottobre, il meteorologo Paolo Sottocorona, all’età di 77 anni. Da anni era il volto delle previsioni su La7, apprezzato per il garbo e il valore aggiunto che sapeva dare con personalità alle previsioni meteo. Oltre alle previsioni del tempo, che collezionavano record di ascolti, curava la rubrica Tempo al tempo. Tra i primi a dare il triste annuncio c’è Enrico Mentana: “Un nostro lutto, grave. Se n’è andato Paolo Sottocorona”, scrive il giornalista sul suo profilo Instagram, condividendo una foto in cui Sottocorona sorride. Non sono chiare le cause del decesso. Certo è che Sottocorona ha lavorato fino all’ultimo: ieri mattina era ancora in onda.
Nato a Firenze nel 1947, dopo gli studi classici e quattro anni di Ingegneria, nel 1972 è entrato come ufficiale nel Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Fino al 1986 è stato addetto dell’Ufficio Meteorologico dell’aeroporto di Guidonia, poi al Centro Nazionale di Meteorologia. Dopo l’esperienza in Aeronautica, con il grado di capitano, si è dedicato alla divulgazione televisiva, prima in Rai, poi a Telemontecarlo, che sarebbe quindi diventata La7.
Nelle scorse settimane, intervistato da Today, Sottocorona raccontava quale era, a suo parere, il segreto del suo successo: “Credo che più che delle previsioni di Sottocorona, si possa parlare delle previsioni secondo Sottocorona”, aveva spiegato. “Forse cambia il modo di condividerle con chi mi segue, rispetto agli altri colleghi. Sicuramente ci metto del mio, aggiungo informazioni, commenti, qualche riflessione sul tempo e sulla vita, non è la previsione nuda e cruda. E poi ci sono le apprezzatissime foto meteorologiche che mi mandano. Certo, tutto questo è possibile grazie a La7, che me ne dà tempo e modo”.