I due Masters 1000 passano al consorzio del quale fa parte anche il numero uno del Milan con la sua RedBird. Il pacchetto comprende anche altri tornei
Collaboratore
10 ottobre 2025 (modifica alle 13:47) – MILANO
I due Masters 1000 di Miami e Madrid hanno un nuovo proprietario. Non più il colosso Img, alle prese con un alleggerimento del proprio portafoglio di investimenti, ma Mari. Si tratta di una società internazionale di eventi ed esperienze, un consorzio in cui figura, fra gli altri, il numero uno del Milan Gerry Cardinale con la sua RedBird. Il pacchetto tennis acquistato da Cardinale va, tra l’altro, ben oltre i due 1000 di cui sopra, e con lui c’è una ricca compagnia. Solo per citarne tre: i cestisti Luka Doncic, Anthony Edwards e Sabrina Ionescu.
quanti tornei—
Mari è un consorzio costituito da numerosi investitori di riferimento, al cui vertice c’è il fondatore Ariel Emmanuel. Il gruppo ha rilevato, oltre ai tornei tennistici di Img, anche il pacchetto dell’organizzazione globale artistica Frieze e una quota di maggioranza in Barrett-Jackson (marchio per aste di auto da collezione). Di conseguenza passano sotto il controllo di Emmanuel, Cardinale e soci non solo i due Atp e Wta da 1000 punti di Madrid e Miami, ma anche il Mubadala Abu Dhabi Open assieme ai tornei di Washington, San Paolo, l’organizzazione di tornei esibizione come il Giorgio Armani Tennis Classic e il Macau Tennis Masters oltre al Chengdu Open, l’Hong Kong Open, il Japan Open di Tokyo e l’Atp 500 di Rio de Janeiro. Una significativa fetta del programma tennistico, peraltro spalmata su buona parte della stagione.
crescita e intrattenimento—
Ariel Emmanuel ha dichiarato in una nota: “Gli eventi e le esperienze dal vivo non hanno mai avuto così tanta potenza. Miami e Madrid ci offrono l’opportunità di creare nuove modalità di riunione degli spettatori”. Gli fa eco Gerry Cardinale: “RedBird collabora da anni con Ari e Mark. Siamo entusiasti di aver partecipato alla creazione di Mari. Con i prestigiosi Madrid e Miami Open, Mari è ben posizionata per trarre vantaggio dalla crescita nei settori dello sport e dell’intrattenimento dal vivo. Tutte aree in cui RedBird offre leadership settoriale e competenza”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA