Da Meloni a Renzi, i big della politica in campo per le regionali

Da Giorgia Meloni a Giuseppe Conte, da Matteo Salvini e Antonio Tajani fino a Matteo Renzi. Nell’ultima giornata prima del silenzio elettorale, Firenze diventa un crocevia di eventi elettorali, incontri politici e anche proteste. Un pomeriggio caldo in particolare per il centro cittadino dove si addensano gran parte delle iniziative. 

Alle 18 in piazza San Lorenzo è prevista la chiusura congiunta del centrodestra a sostegno di Alessandro Tomasi, a poca distanza in piazza dell’Indipendenza una protesta di Usb, centri sociali e giovani palestinesi.

Giuseppe Conte, dopo un salto a Scandicci dove è previsto l’incontro con il governatore Eugenio Giani, sarà in piazza delle Murate per il palco del M5s alle 19. 

Lo spezzatino di piazza di ogni colore politico, prosegue con l’evento di Matteo Renzi in piazza Strozzi e «l’ubiquo» Giani alle 18. 

Senza contare le iniziative singole di membri del governo (Salvini e Tajani hanno diversi appuntamenti in città anche prima del palco delle 18) e dei candidati al Consiglio regionale con i rispettivi partiti. 

Tra gli appuntamenti, alle 18:30 al Teatro Niccolini, nel centro storico, evento a sostegno di Giani con l’europarlamentare Pd Dario Nardella, il deputato dem Federico Gianassi, la sindaca Sara Funaro, la governatrice dell’Umbria Stefania Proietti, il presidente dell’Emilia Romagna Michele De Pascale, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il sindaco di Mantova Mattia Palazzi e il primo cittadino di Livorno Luca Salvetti. 

«Oggi teniamo l’attenzione alta e continueremo a monitorare perché Firenze e la tranquillità di Firenze viene prima di qualsiasi cosa», ha detto la sindaca Sara Funaro.