Il finlandese cambia vita, passando alle competizioni a ruote scoperte sui circuiti. Nel 2026 correrà in Giappone nella Super Formula con Toyota
Federico Mariani
10 ottobre – 13:02 – MILANO
Sorpresa nel Wrc: Kalle Rovanpera lascerà il mondo dei rally al termine della stagione 2025. Lo ha annunciato proprio il venticinquenne finlandese, che si dedicherà alle gare su pista a ruote scoperte. Dal 2026, infatti, prenderà parte al campionato giapponese Super Formula. La decisione appare sorprendente tenendo conto dell’impatto avuto da Rovanpera sul Wrc. Conquistando il rally d’Estonia 2021, a 20 anni e 289 giorni, Kalle è diventato il più giovane vincitore di una gara iridata. Inoltre è anche il pilota più precoce a essersi aggiudicato il Mondiale: impresa riuscita nel 2022, a 22 anni e un giorno. Il finlandese si era ripetuto nella stagione seguente, conquistando il secondo titolo.
SVOLTA—
Per talento ed età, Rovanpera sembrava destinato a ripercorrere le orme dei francesi Sebastien Loeb e Sebastien Ogier, i più vincenti in assoluto. La scelta di gareggiare part time nel 2024 appariva come un leggero rallentamento nella rincorsa ai miti. E invece Kalle ha impresso alla propria carriera una svolta inaspettata, come ha spiegato nel comunicato che sancisce l’inizio della nuova vita: “Non è stata una decisione facile, ma ci riflettevo da tempo. Avendo ottenuto così tanto nei rally a questa età, ho iniziato a valutare altre possibilità, sfide diverse che vorrei affrontare. È stata una scelta difficile, ma sento che è quella giusta per perseguire i miei nuovi sogni”.
RINGRAZIAMENTO—
Rovanpera saluta così una disciplina che ha realizzato tutti i suoi desideri: “Fin da quando ho iniziato a guidare da bambino, il mio sogno era diventare un pilota del Mondiale, vincere un rally e diventare campione del mondo. Raggiungere tutto questo a un’età così giovane è stato incredibile”. Prosegue Kalle: “Voglio ringraziare Toyota: abbiamo fatto grandi cose insieme. È stato un piacere lavorare con un team così speciale. Ringrazio enormemente anche Jonne Halttunen, il mio copilota, per il suo aiuto fin dai primi giorni di lavoro insieme. Un enorme grazie anche a tutti i tifosi che ci hanno sostenuto in tutti gli alti e bassi. Ci restano ancora tre rally, daremo il massimo e continueremo a lottare fino alla fine”. Attualmente Rovanpera occupa il terzo posto nel Mondiale con 203 punti, 21 in meno rispetto al leader Ogier. In mezzo ai due c’è il britannico Elfyn Evans, a quota 222 punti.
SOSTEGNO—
Kalle passerà così alle gare su pista a tempo pieno dopo le brevi esperienze negli eventi GT e Porsche Carrera Cup del 2024. Anche in Giappone, potrà contare sul supporto di Toyota, il costruttore che ha puntato su di lui nei rally: “È speciale avere questo sostegno. Abbiamo un piano per ottenere il massimo”. Jari-Matti Latvala, Team Principal Toyota nel Wrc, aggiunge: “Rovanpera ha già avuto una carriera eccezionale nel Mondiale. È naturale che voglia cercare un’altra sfida finché è ancora in tempo. Ora vedremo un pilota di rally che cercherà di sfidare i migliori nelle monoposto”. Una sfida intrigante.
© RIPRODUZIONE RISERVATA