Tra gli eventi OFF della seconda edizione del Freak Film Festival, venerdì 17 ottobre a partire dalle ore 18:30 nella Sala Corpi del Polo Lombroso16 si terrà un talk in collaborazione con La Wanda Gastrica, a cura del docente e ricercatore Bruno Surace, il quale presenterà, in conversazione con Daniele Zinni, il suo nuovo libro “Cinema liminale: etiche ed estetiche mediali di un tempo sospeso”.
Citando l’abstract del libro:
“Apocalissi e diete su TikTok, riscaldamento globale e guerre, Antropocene e mostri, giochi mortali e nostalgie digitali, identità fluide e cancel culture si incontrano e si scontrano in un volume che rilegge lo
stato dell’arte di un’umanità proiettata allo scoccare dell’orologio della fine del mondo. Di film in film siamo così accompagnati in una riscoperta estetica ed etica del nostro tempo, con il coraggio di non scendere a patti con alcun cliché, calandoci nell’abisso dei nervi più scoperti dell’oggi, che gli spazi liminali – espressione enigmatica nata su Internet e divenuta un’ossessione culturale – intercettano e coagulano, e di proporre una via per ripensare noi stessi, partendo dal disperato presupposto di mettere in gioco le nostre più profonde incertezze. Cinema liminale ci conduce in un viaggio insolito e inquietante, dal 1990 a oggi. Un’odissea che coniuga filosofia e semiotica, sociologia e antropologia, per decostruire i luoghi comuni del nostro tempo e illuminare, da una nuova prospettiva, le ossessioni e i malesseri che lo segnano.”
Il nuovo libro di Bruno Surace auspica a una riscoperta del nostro tempo, sfruttando il cinema e l’arte come strumenti per analizzare le crepe che segnano la contemporaneità. In continuità con gli obiettivi del Freak Film Festival, l’evento si pone l’obiettivo di anticipare la riflessione sulle problematiche attuali e sulla nascita di nuove prospettive in risposta a esse.
La presentazione si terrà in collaborazione con La Wanda Gastrica: una serie di talk dal vivo, realizzati a partire dal 2023, impostati come lezioni divulgative su temi cinematografici e mediali, anticonvenzionali e arricchiti da attività culturali.
Il progetto La Wanda Gastrica è stato ideato da Bruno Surace, professore presso l’Università degli Studi di Torino, specializzato in media studies, cinema e semiotica. Oltre a essere docente universitario, è anche critico cinematografico e saggista, ha pubblicato altri due libri (“I volti dell’infanzia nelle culture audiovisive. Cinema, immagini, nuovi media” nel 2022 e “Il destino impresso. Per una teoria della destinalità nel cinema” nel 2019) e articoli per riviste come Fata Morgana, Cinergie e Ultracorpi. Ha infine tenuto diversi seminari e conferenze in Europa, Asia e Stati Uniti.
Il moderatore del talk, l’autore e giornalista Daniele Zinni, si occupa di meme e social media.