Su Rai 3 alle alle 21.20 va in onda Attenti al libro – una serata speciale condotta da Francesca Fialdini che Rai Cultura dedica al mondo della letteratura. Celebrando la bellezza e la potenza dei libri, il piacere della lettura e il suo ruolo fondamentale nella nostra vita quotidiana. Nutritissimo il parterre di ospiti, provenienti del mondo della musica e del cinema.

Libri come rimedi emotivi: 8 romanzi per curare l’anima

Attenti al libro: stasera 9 ottobre su Rai 3 una serata dedicata alla letteratura

Con la conduzione di Francesca Fialdini, Attenti al libro vede la presenza di artisti, scrittori, cantanti e personalità del mondo della cultura che hanno accettato l’invito della conduttrice di portare in scena, ciascuno a modo loro, il proprio rapporto con i libri e con la lettura.

Non mancheranno momenti divertenti, come le categorie Migliore libro (un po’ come gli Oscar): dal “Miglior libro da regalare a chi non si conosce bene” a “Meglio il libro o meglio il film? ” fino “Miglior libro da portare in un reality”. Un gioco sempre condotto da Francesca Fialdini che sarà accompagnata da un vero coro greco.

Nel corso della serata anche ci sarà anche un omaggio a Stefano Benni, una “sfida” tra Andrea Camilleri e George Simenon, un ricordo commosso di Michela Murgia e i riassunti d’autore con Carla Signoris, Lucia Mascino, Cristiana Capotondi, Ema Stokholma e Veronica Pivetti.

La conduttrice di “Attenti al libro” Francesca Fialdini. (Rai)

Gli ospiti della serata: da Geppi Cucciari al rapper Ernia fino ad Alba Rohrwacher

Tantissimi gli ospiti previsti nel corso del programma, a cominciare da Geppi Cucciari che, giovedì prossimo, tornerà in prima serata su Rai 3 con il suo programma Splendida cornice. Un anno d’oro per la conduttrice e comica sarda che l’ha portata lo scorso febbraio a co-condurre una serata del Festival di Sanremo al fianco di Carlo Conti. Fra pochi giorni poi, all Festa del Cinema di Roma, verrà presentato il nuovo film di Riccardo Milani La vita va così che la vede protagonista insieme a Virginia Raffaele e Diego Abatantuono.

Attesa anche per Ernia, uno dei rapper più amati e stimati dalla sua generazione. Nato a Milano nel 1993, il cantante trova il successo nel 2020 con l’album Gemelli, terzo album in carriera certificato triplo disco di platino. Nell’estate del 2023 Ernia firma la hit radiofonica Parafulmini con il featuring di Fabri Fibra e Bresh. Con oltre 2 miliardi e mezzo di streaming, 42 dischi di platino e 20 d’oro, Ernia è elogiato dalla critica per la sua profondità analitica e per la penna dallo spessore letterario.

Tra gli altri ospiti previsti anche Diodato, Corrado Augias, Veronica Gentile, Enzo Iacchetti, Aldo Cazzullo e Alba Rohrwacher. Quest’ultima da oggi nelle sale italiane con il suo nuovo film Tre ciotole tratto dal romanzo di Michele Murgia. Diretto dalla spagnola Isabelle Coixet, il film ha come protagonista maschile Elio Germano e la storia racconta la fine di una storia amore e il percorso di rinascita della protagonista attraverso piccoli riti quotidiani e nuove consapevolezze.

La conduttrice di Attenti al libro Francesca Fialdini

Concorrente dell’attuale edizione di Ballando con le stelle – dove ha trionfato nelle prime due puntate, Francesca Fialdini è una giornalista e conduttrice televisiva e radiofonica. Dopo la laurea, inizia la carriera in Rai come inviata e conduttrice a Radio Vaticana ma il grande pubblico impara a conoscerla nel 2014 con Unomattina su Rai 1 e, successivamente, grazie a programmi di successo come La Vita in Diretta, e Fame d’amore, docu-serie sul disturbo alimentare.

Elegante e misurata, Francesca è apprezzata per la sua sensibilità nel trattare temi sociali e ha anche pubblicato due romanzi: Il sogno di un venditore di accendini e Charlie e l’ocarina. Riservatissima sulla sua vita privata, da tempo si vocifera di una sua relazione con il cantautore bolognese Samuele Bersani.

Dallo scorso settembre inoltre, la conduttrice è tornata al timone del suo Da noi… a ruota libera, programma che racconta la vita artistica e privata di personaggi celebri che hanno saputo imprimere un “giro di ruota” originale e positivo alla propria vita e a quella degli altri compiendo scelte coraggiose e anticonvenzionali.