Ferrari-Horner, l’indiscrezione
I risultati della Ferrari non accontentano nessuno a Maranello. A partire dal management, che ha rinnovato l’impegno per una Rossa vincente nel prossimo futuro. La domanda che tutti i tifosi si pongono, tuttavia, è se questo gruppo sia vincente. Secondo indiscrezioni che provengono dalla Germania, se lo stanno chiedendo anche i vertici della Scuderia.
A rivelarlo è la testata tedesca F1-Insider tramite il collega Ralf Bach, uno dei giornalisti più autorevoli del paddock. Secondo quest’ultimo, il presidente John Elkann starebbe seriamente pensando di nominare Christian Horner come successore di Frederic Vasseur nel ruolo di team principal.
“Horner vuole evitare il processo (per il caso molestie, nda) perché sta cercando un lavoro, forse addirittura per ottenerlo. Se vede davvero una possibilità alla Ferrari, ciò che è appena successo ha davvero senso“, queste le parole di Bach riguardo l’accordo extragiudiziale tra il britannico e l’ex dipendente della Red Bull che lo ha accusato di comportamenti inappropriati. “Nonostante il rinnovo del contratto, la Ferrari sembra voler liberarsi di Vasseur ed Elkann sembra davvero intenzionato a prendere Horner. Horner ha 14 titoli mondiali nel suo curriculum. Elkann è considerato un tipo molto emotivo, a cui interessa solo ciò che pensa oggi senza pensare al passato. Hanno rinnovato il contratto a Vasseur, ma a quanto pare la sua posizione è già di nuovo instabile. Ed è qui che entra in gioco Horner. Probabilmente non si rendono conto che così facendo chiudono la porta a Verstappen“.
L’ultimo passaggio si riferisce alle tensioni tra Horner e la famiglia del quattro volte campione del mondo. Al momento è lecito pensare che i due non lavoreranno più insieme, quindi per la Ferrari uno scenario escluderebbe l’altro. In ogni caso, anche ammettendo lo scontento dei vertici, sembra improbabile che un cambio al muretto arrivi a stretto giro: la Ferrari infatti ha recentemente rinnovato il contratto a Vasseur, e soprattutto siamo alla vigilia di un epocale cambio di regolamenti che sconsiglierebbe rivoluzioni almeno nel team.