Kate Middleton e William hanno vissuto giornate intense questa settimana, svelando il loro lato più intimo e senza nascondere le loro emozioni più profonde. Forse per la prima volta abbiamo visto il Principe del Galles piangere pubblicamente, così come per la prima volta ha raccontato dettagli della sua vita privata e ha parlato apertamente delle sue paure. Allo stesso modo, la Principessa si è mostrata come mai ha fatto prima nel suo ruolo di madre. Ma procediamo con ordine.
Kate Middleton, le lacrime di William in pubblico
È evidente che qualcosa è cambiato nella vita di William e Kate Middleton e nel loro modo di affrontare i doveri della Corona. Solo un paio di anni fa sarebbe stato impensabile vederli commuoversi pubblicamente o raccontare particolari del loro essere genitori. Ma la malattia della Principessa del Galles ha modificato le loro prospettive. Probabilmente si sono sentiti più fragili, comprendendo che affetti e relazioni sincere sono le cose che davvero contano e che vanno mostrati ed esaltati anche pubblicamente.
Il Principe ha stupito tutti per il racconto che ha fatto di sé e della sua famiglia nel programma The Reluctant Traveler dove ha letteralmente messo a nudo se stesso, confessando la paura provata dopo la diagnosi di cancro data a sua moglie e a suo padre Carlo, ma anche svelando come vive il suo essere padre di tre bambini di cui uno, George, destinato a succedergli sul trono.
Dopo queste rivelazioni, William si è mostrato visibilmente commosso durante l’incontro con Rhian Mannings il cui marito si è suicidato cinque giorni dopo la morte del loro bambino di un anno per polmonite.
In occasione della Giornata sulla Salute Mentale (10 ottobre), la Royal Foundation of the Prince and Princess of Wales ha pubblicato il video del colloquio tra William e Rhian. La donna ha condiviso il dramma terribile che ha vissuto e mentre raccontava che avrebbe voluto che suo marito si fosse aperto con lei e che le fosse stata data la possibilità di rassicurarlo. “Vorrei solo sedermi così e dirgli ‘Perché non sei venuto da me?’ Perché si è perso così tanta gioia, saremmo stati bene. E credo che questa sia la cosa più difficile, saremmo stati bene”: ha detto Rhian.
A queste parole William è apparso visibilmente turbato, con gli occhi lucidi, pieni lacrime che ha cercato di trattenere distogliendo lo sguardo. La donna, notando la commozione del Principe, gli ha chiesto: “Stai bene?”. Allora lui, allungando la mano per toccare quella di lei ha risposto: “Mi dispiace. È così difficile fare queste domande”.
Kate Middleton e William, una storia drammatica e di grande coraggio
“La vita può riservarti delle sorprese terribili, ma parlandone, sai, e nutrendo speranza puoi andare avanti”, ha detto Rhian, che ha fondato la sua organizzazione benefica per il lutto 2Wish dopo aver perso Paul e George nel 2012. Chiacchierando davanti a un tè e una fetta di torta nella cucina di Rhian in Galles, lei e William hanno parlato degli effetti devastanti del suicidio e di come ha ricostruito la sua vita con i figli sopravvissuti Hollie, 17 anni, e Isaac, 16 anni.
William le ha chiesto dei suoi figli più grandi. E questa è stata la sua risposta esemplare: “Sono cresciuti e sono diventati dei bambini e dei giovani adulti incredibili”, ha risposto Rhian. “Guardando indietro, non so ancora come siamo sopravvissuti… Mi preoccupo ancora molto di cosa riserverà il futuro alla nostra famiglia. Ma cerco di essere razionale e di pensare positivo. Voglio solo che i miei figli siano felici.”
Kate Middleton e William, l’impegno nella prevenzione dei suicidi
William e Kate, tramite la loro fondazione, promuovono un nuovo programma per la prevenzione dei suicidi. Si tratta di una rete che riunisce una ventina di enti di beneficenza, tra cui l’associazione 2Wish, fondata da Rhian, ed è diffusa principalmente in Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda.
I Principi del Galles hanno contribuito con un milione di sterline e hanno annunciato questo progetto tramite un toccante video pubblicato sul loro profilo Instagram ufficiale.