Stellantis perde quasi il 2% dopo la semestrale. I titoli del settore bancario accelerano al rialzo: bene BPER Banca. Spicca la performance di Iveco Group

borsa-positiva_2I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee registrano rialzi superiori al punto percentuale.

Alle ore 12.55 il FTSEMib guadagnava l’1,49% a 41.339 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 40.817 punti e un massimo di 41.340 punti. Alla stessa ora il FTSE Italia All Share registrava un progresso dell’1,45%. Andamento positivo anche per il FTSE Italia Mid Cap (+1,05%) e per il FTSE Italia Star (+0,84%).

Il bitcoin è sceso sotto i 118.500 dollari (poco meno di 102.500 euro).

Lo spread Btp-Bund si è ristretto sotto gli 85 punti, con il rendimento del Btp decennale che si è avicinato al 3,5%.

L’euro è tornato oltre gli 1,155 dollari.

 

Stellantis registra un ribasso dell’1,67% a 8,135 euro. Il colosso automobilistico ha diffuso i dati finanziari relativi al 1° semestre del 2025, periodo chiuso con un calo dei ricavi e un risultato netto negativo. Il management ha ristabilito la guidance per l’intero esercizio e si attende un continuo e progressivo miglioramento nel 2° semestre del 2025.

 

I titoli del settore bancario accelerano al rialzo.

Giornata positiva per BPER Banca (+3,34% a 8,284 euro). Sulla base dei risultati definitivi della riapertura dei termini, l’istituto verrà a detenere complessivamente 365.843.545 azioni Popolare di Sondrio (+2,18% a 12,16 euro), pari a circa l’80,69% del capitale. BPER Banca ha precisato che non si sono verificati i presupposti per il delisting di Popolare di Sondrio e pertanto le azioni rimarranno negoziate a Piazza Affari.

Il BancoBPM guadagna il 2,9% a 10,805 euro. Le agenzie S&P Global, Moody’s e Fitch hanno portato a “positivo” l’outlook sul rating emittente per la banca guidata Giuseppe Castagna, a seguito del ritiro dell’OPS promassa da UniCredit (+2,51% a 63,23 euro).

Bene anche IntesaSanpaolo (+2,52% a 5,213 euro).

 

Al FTSEMib spiccano le performance di Iveco Group (sospesa per eccesso di rialzo) e di Leonardo (+2,79% a 47,48 euro).

 

Al MidCap in evidenza Webuild (+5,02% a 3,974 euro).