Visita il profilo di Carlo Migliore tempo di lettura
1 minuto, 10 secondi

Calo termico in settimanaCalo termico in settimana

L’attuale fase termicamente sopra media, fino a 3/4°C in più, soprattutto sulle regioni centro settentrionali sta per terminare a causa di correnti di aria più fredda che dall’Europa orientale inizieranno ad affluire sull’Italia nel corso della prossima settimana. Passeremo da un leggero sopra media nel weekend a valori in media e poi intorno a metà settimana si potranno registrare temperature anche leggermente al di sotto della norma seppur a livello localizzato. Vediamo come ci arriveremo.

Dal giorno 11 scatta il confronto con la media per la seconda decade di ottobre che prevede questi valori:

Valori massimi secondo la media trentennale per la 2° decade di ottobreValori massimi secondo la media trentennale per la 2° decade di ottobre

TEMPERATURE DOMENICA: ancora sopra media nord e centrali tirreniche, in media il resto della Penisola con locali situazioni leggermente sopra.

Temperature massime domenicaTemperature massime domenica

TEMPERATURE LUNEDÌ: calo termico contenuto al Centro Nord ma sufficiente a far rientrare in media tutti i valori. In media anche il resto della Penisola

Temperature massime lunedìTemperature massime lunedì

TEMPERATURE MARTEDÌ: poche variazioni salvo lievi locali diminuzioni, tutta l’Italia sarà in media climatica.

Temperature massime martedìTemperature massime martedì

TEMPERATURE MERCOLEDÌ: leggero ulteriore calo termico, valori generalmente in media o localmente sotto media ma di poco lungo l’Adriatico e tra Sicilia e bassa Calabria.

Temperature massime mercoledìTemperature massime mercoledì

TEMPERATURE GIOVEDÌ: poche variazioni, Italia in gran parte in media. Leggero sotto media su Sicilia, Calabria e localmente Adriatico centrale

Temperature massime giovedìTemperature massime giovedì

GIORNI SUCCESSIVI: locali piccole variazioni non molto incisive. Valori generalmente in media, leggermente sotto lungo l’Adriatico.

Diventa anche tu un meteoreporter, segnala il tempo della tua località. È molto semplice: clicca qui per scoprire come fare >> Meteoreporter.

Seguici su Google News