Primo evento alle 10, poi il pranzo con voucher, gratis, a mezzogiorno. Due proiezioni di film di Paolo Villaggio alle 15 e alle 17. Alle 18 il dibattito con la figlia dell’attore. L’ex organizzatore: «Io non ho colpe»

Dopo il flop del remake della Coppa Cobram, ecco la rivincita di Fantozzi, organizzata sempre a Monte Antenne ma questa volta dal II Municipio. Appuntamento oggi alle 10 davanti a Forte Antenne, al centro della manifestazione dedicata al personaggio ideato e interpretato da Paolo Villaggio, accompagnata da eventi fino alle 21 fra biciclettate e passeggiate fuori e dentro Villa Ada, anche vestendo i panni di Fantozzi, Filini e Calboni. proprio come in «Fantozzi contro tutti» con la corsa ciclistica a Monte Antenne. Quindi un pranzo gratuito a mezzogiorno, con il voucher gratuito ottenuto dopo la registrazione online. L’iniziativa è in collaborazione con Uisp e l’Associazione Forte Antenne. Accessi già chiusi a 240. Quindi alle 15 e alle 17 proiezione sul maxi schermo proprio di «Fantozzi» e di «Fantozzi contro tutti», e alle 18 un dibattito con la partecipazione della figlia Villaggio, Elisabetta, su quanto sia ancora attuale il messaggio lanciato dal padre con l’interpretazione dello strambo e sfortunato ragioniere, «per raccontare – spiegano dal Municipio – l’attualità e il valore sociale della comicità di Paolo Villaggio, e per riflettere su quanto il personaggio di Fantozzi resti oggi una lente ironica e acuta sulla società italiana».

Le difficoltà burocratiche

Intanto, attraverso il suo legale Roberto Nesticò, l’organizzatore della Coppa Cobram e responsabile dell’associazione «Conte Mascetti, Riccardo Minetti, ha sottolineato come quanto accaduto il 28 settembre scorso è stato dovuto a «difficoltà di carattere burocratico e logistico, notevoli e crescenti, molte delle quali indipendenti dalla volontà dell’organizzazione e neppure prevedibili o ipotizzabili, aggravate dalla concomitanza con la partita Roma-Verona alle ore 15, circostanza inizialmente non prevista», in quanto al momento della presentazione dell’iniziativa, il primo luglio scorso, «non erano ancora note le date di anticipi e posticipi della serie A».



















































12 ottobre 2025