
Sabato 6 settembre andrà in scena la Maryland Classic 2025. La corsa di un giorno che si disputa sulle strade di Baltimore, negli Stati Uniti, tornerà infatti a svolgersi dopo l’edizione saltata nel 2024, a causa di problemi legati al crollo di un ponte nella città. Inserita nel calendario delle gare UCI 1.Pro, la Maryland Classic rappresenterà un’occasione importante per i corridori e le squadre che sceglieranno poi di rimanere dall’altra parte dell’Atlantico in vista anche delle due classiche canadesi del fine settimana successivo. Il percorso è cambiato rispetto alle prime due edizioni e si snoderà lungo un circuito di 28,8 chilometri da ripetere per sei volte: al suo interno ci sarà lo strappo di St. Mary’s Seminary, lungo 900 metri e caratterizzato da pendenze rilevanti.
Si scollinerà a circa 13 chilometri dal traguardo e da lì la strada è tutta in discesa, più o meno pronunciata, fino all’arrivo, posto in corrispondenza del porto di Baltimore. In tutto i chilometri da percorrere saranno 172,8 (nella cartina sottostante le distanze sono espresse in miglia), con un dislivello positivo totale di poco superiore ai 1700 metri. Lo stesso circuito sarà teatro anche della prova femminile, che andrà in scena nella mattinata locale e che sarà ripetuto quattro volte, due in meno quindi rispetto agli uomini.
Altimetria e Planimetria Maryland Classic 2025
Seguici

