Le iridescenze lunari fanno brillare le nuvole sulle Dolomiti d’oltre Piave, patrimonio maturale dell’umanità dell’Unesco, sono le protagoniste di un nuovo scatto dell’astrofotografa italiana Alessandra Masi, che con le sue opere è già stata più volte protagonista delle foto del giorno selezionate dalla Nasa. In un’altra foto, la Luna piena è sospesa sulle cime montuose in un’atmosfera solenne.

 

Luna piena tra Croda Longa e il Cridola (fonte: Alessandra Masi)

 

“Nonostante il cielo nuvoloso, lo spettacolo è stato sorprendente: proprio le nubi – osserva Alessandra Masi – hanno dato origine a delicate iridescenze attorno alla Luna, rendendo la scena ancora più suggestiva. In primo piano – prosegue – si riconoscono alcune delle vette simbolo di questa zona: il Cridola, la Torre Valentino, il Crodon di Giaf, il Monfalcon di Cimoliana e la Punta Koegel. Le iridescenze lunari sono un fenomeno raro, dovuto alla diffrazione della luce su minuscole gocce d’acqua e cristalli di ghiaccio presenti nelle nubi. Un tocco di colore che ha impreziosito l’incontro tra cielo e montagne.

 

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA