Il marchio più aggressivo del panorama elettrico globale sbarca sul piccolo schermo. BYD, primo produttore al mondo di veicoli a nuova energia, diventa partner ufficiale della nuova stagione di Che Tempo Che Fa, il talk-show di Fabio Fazio in onda ogni domenica su Nove e in streaming su Discovery+. Dodici le puntate, dodici le occasioni per portare le proprie vetture direttamente dentro le case degli italiani. Il nostro Paese, ancora in fase di transizione sulle vetture a batteria, appare dunque un terreno chiave per una realtà arrembante, che vuole smettere di sembrare esotica.

L’elettrico entra nelle case degli italiani

Insieme a Filippa Lagerbäck, sarà protagonista la flotta BYD, composta da BYD Atto 2, Seal U DM-i e soprattutto Dolphin Surf, la compatta elettrica che ha acceso i riflettori sulla Casa anche fuori dalla nicchia degli addetti ai lavori. Quest’ultima – 3,99 metri di lunghezza, 1,72 di larghezza e 1,59 di altezza – ha un taglio sportivo e un’estetica indirizzata a un pubblico giovane, ma soprattutto prova a scrollarsi di dosso l’idea delle BEV fredde e senz’anima. Il telaio e-Platform 3.0, una base modulare dedicata alle full electric, prevede un pacco batterie integrato e spazio ottimizzato, da segmento superiore, l’ideale nei viaggi lunghi, famiglia al completo. E, per un veicolo di siffatte dimensioni, mica è scontato.

Nonostante il design accattivante, la qualità migliore è invisibile a occhio nudo. La Dolphin Surf, con prezzi di listino a partire da 19.490 euro, ha ottenuto le cinque stelle Euro NCAP – il massimo – grazie a una dotazione di sicurezza attiva e passiva completa di frenata automatica, mantenimento di corsia, cruise control adattivo, rigorosamente di serie, come parte della filosofia di prodotto. Non ci sono pacchetti da configurare: le dotazioni sono standardizzate per contenere i costi e garantire uniformità sull’intero gamma. E il mercato? Ha risposto eccome. A settembre 2025, la Dolphin si è piazzata nella top 3 delle auto elettriche best seller in Italia, posizioni di vertice alla quale si sta ormai abituando, in un momento dove la concorrenza si intensifica e le politiche di incentivo oscillano.

La nuova strategia di visibilità

La presenza a Che Tempo Che Fa si sposa con l’intenzione di BYD di ritagliarsi spazio in un contesto televisivo autorevole, lontano dai canali tradizionali dell’advertising aggressivo. Si rivolge a un pubblico trasversale e curioso, senza forzature, lasciando che siano le auto – e la quotidianità della trasmissione – a fare da vetrina. Filippa Lagerbäck accompagnerà ospiti e scorci di backstage a bordo delle vetture BYD in movimento, nel loro ambiente naturale.

La Dolphin Surf è parte di una manovra ampia. In meno di tre anni, il costruttore cinese ha piazzato otto modelli elettrici sul suolo europeo, attorno ai quali ha costruito una filiera credibile, che dalla produzione arriva fino all’assistenza. Mentre altri marchi calcano la mano con SUV fuori scala e manda in pensione le citycar, BYD mette in strada una compatta ben bilanciata, con proporzioni coerenti e un’abitabilità che sorprende. L’accordo stretto assieme a Che Tempo Che Fa sposta il focus in un contesto riconoscibile, in cui le auto si muovono tra backstage e interviste, finendo per essere parte del racconto.