Visita il profilo di Carlo Migliore tempo di lettura
1 minuto, 8 secondi

Calo termico in settimanaCalo termico in settimana

L’ottobrata sta per terminare, le temperature abbondantemente sopra media fino a sabato, hanno già subito un lieve calo e la diminuzione seppur contenuta continuerà nel corso della settimana tanto che da mercoledì, anche a causa dell’instabilità attesa potranno finire sotto media su parte del Sud. Ecco allora quali saranno i valori massimi che dovremo aspettarci.

Il confronto è fatto con la media per la seconda decade di ottobre che prevede questi valori:

Valori massimi secondo la media trentennale per la 2° decade di ottobreValori massimi secondo la media trentennale per la 2° decade di ottobre

TEMPERATURE LUNEDÌ: calo termico contenuto al Centro Nord, sufficiente a far rientrare in media tutti i valori. In media anche il resto della Penisola

Temperature massime lunedìTemperature massime lunedì

TEMPERATURE MARTEDÌ: poche variazioni salvo lievi locali diminuzioni, tutta l’Italia sarà in media climatica.

Temperature massime martedìTemperature massime martedì

TEMPERATURE MERCOLEDÌ: leggero ulteriore calo termico, valori generalmente in media o localmente sotto media ma di poco lungo l’Adriatico e tra Sicilia e bassa Calabria.

Temperature massime mercoledìTemperature massime mercoledì

TEMPERATURE GIOVEDÌ: poche variazioni, Italia in gran parte in media. Leggero sotto media su Sicilia, Calabria e localmente Adriatico centrale

Temperature massime giovedìTemperature massime giovedì

TEMPERATURE VENERDÌ: poche variazioni, anche la Puglia potrebbe finire sotto media seppur di poco assieme all’estremo Sud, resto della Penisola generalmente in linea col periodo.

Temperature massime venerdìTemperature massime venerdì

TEMPERATURE WEEKEND: locali piccole variazioni non molto incisive. Valori più o meno simili al venerdì con un Centro Nord in media e un Sud localmente sotto media.

Diventa anche tu un meteoreporter, segnala il tempo della tua località. È molto semplice: clicca qui per scoprire come fare >> Meteoreporter.

Segui @3BMeteo su X