Questo appartamento anni ’50 a Valencia è ora un’ode a un minimalismo caldo e al design.
Toni caldi e neutri, materiali naturali e pezzi di design senza tempo. Questa è la ricetta utilizzata da x.architetti per progettare una di quelle case in cui si desidera andare a vivere fin dal primo sguardo.
L’appartamento, che risale alla metà del secolo scorso, si trova nel cuore di Valencia, di fronte all’emblematica Finca Roja. Questo edificio modernista è, infatti, una delle ispirazioni per la ristrutturazione, così come la luce naturale che inonda la casa e il minimalismo monumentale di John Pawson.
“L’ispirazione viene dalla posizione di fronte alla Finca Roja, un’icona di Valencia, e dal desiderio di generare uno spazio sereno e caldo, profondamente radicato nel contesto. Ci siamo ispirati alla luce naturale, protagonista silenziosa del progetto, e ai materiali nobili – stucco di calce, rovere francese, ceramica artigianale – per costruire una casa che unisce il design internazionale all’artigianato locale. Tenendo conto delle condizioni e degli obiettivi esistenti, abbiamo adottato una narrazione molto neutra, prendendo come riferimento la strategia utilizzata nella casa di John Pawson a Londra che si avvicinava a ciò che stavamo affrontando in questo progetto”, affermano dallo studio.
“La pavimentazione di tutta la casa è in legno di quercia francese, scelto per le sue venature marcate e il suo tono caldo, che rafforza la sensazione di continuità e comfort in tutti gli spazi”.
Sonia Sabnani