Italia
  • Europa
  • Ultime notizie
  • Italia
  • Mondo
  • Affari
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Salute

Categories

  • Affari
  • Arte e design
  • Assistenza sanitaria
  • Basket
  • Calcio
  • Celebrità
  • Ciclismo
  • F1
  • Film
  • Golf
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Libri
  • Mondo
  • Moto
  • Musica
  • Rugby
  • Salute
  • Salute femminile
  • Salute mentale
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Tennis
  • TV
  • Ultime notizie
  • Vaccini
  • Volley
Italia
  • Europa
  • Ultime notizie
  • Italia
  • Mondo
  • Affari
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Salute
Formula 1, il punto di domenica 12 ottobre 2025: calci nel sedere e sfide mentali
FF1

Formula 1, il punto di domenica 12 ottobre 2025: riflessioni e ricordi

  • 12 Ottobre 2025

Una domenica di attesa e riflessioni per la Formula 1. Mentre i team si preparano alla trasferta di Austin, le parole di Riccardo Patrese riaccendono il dibattito sulla Ferrari e sulle reali possibilità di Hamilton di vincere in rosso.

Sul fronte pista, Norris invita a non sottovalutare la Red Bull, che potrebbe nascondere le proprie carte in vista del finale di stagione, mentre Ralf Schumacher e Johnny Herbert analizzano la crescente tensione interna alla McLaren.

Sainz finisce al centro di una discussione sulla regia televisiva, con numeri che ne ridimensionano le critiche.

Per la nostra rubrica “Storie di F1”, torna alla memoria Imola ’82, una delle pagine più simboliche e discusse nella storia della Ferrari.

 

 

 

Ferrari

Ferrari, l'ex pilota è certo: «Hamilton avrà poco tempo per provare a vincere» Ferrari, l’ex pilota è certo: «Hamilton avrà poco tempo per provare a vincere» – L’ex pilota di F1, Riccardo Patrese, si augura che Lewis Hamilton possa riuscire a fare bene e vincere con la Ferrari, prima del suo ritiro. Ma per farlo avrà a disposizione poco tempo: ecco cosa ha detto.

 

Articoli e commenti

La Formula 1 e i brand: un legame in costante mutamento. Parte I – Un tuffo nostalgico nel paddock tra gli anni ’80 e ’00, quando tabacco, moda e marchi di consumo definivano l’estetica e l’immaginario dei Gran Premi.

Verso il COTA, gli insegnamenti di Baku e Singapore – La settimana di stop si è quasi conclusa. Da domani i meccanici delle scuderie di Formula 1 cominceranno a lavorare presso il circuito di Austin, noto anche come COTA, per iniziare i preparativi in vista del GP che si terrà il prossimo 19 ottobre

 


Altre News

Norris avverte i suoi, la Red Bull si finge battuta per poi sorprendere in gara – Lando Norris ha battuto Oscar Piastri a Singapore, ma l’obbiettivo del titolo mondiale resta ancora lontano e trova nella Red Bull un astuto rivale. Il team austriaco va tenuto sotto stretta osservazione e Lando invita a fare molta attenzione.

Sainz contro la regia TV della F1, i numeri gli danno torto – Dopo il GP di Singapore, Carlos Sainz ha espresso pubblicamente la sua delusione verso la regia televisiva, il noto fotografo e opinionista Kym Illman ha deciso di rispondere a queste critiche con dati alla mano

Schumacher avverte la McLaren: «Prima o poi Norris e Piastri si scontreranno» – Ralf Schumacher, guardando quanto accaduto a Singapore, ha espresso la sua opinione riguardo la lotta interna in casa McLaren tra Norris e Piastri per il titolo Piloti: le sue parole

Herbert su Verstappen: «Sta togliendo punti, e questo fa male alla McLaren» – Verstappen é tornato in corsa per il titolo 2025, forse troppo tardi. Ma per Johnny Herbert è “lo scenario peggiore” per la McLaren. L’olandese ha ridotto il gap da Piastri a 63 punti con sei gare da disputare.

Formula 1, ritorno in Corea? Wolff ci crede – Toto Wolff spinge per il ritorno della F1 in Corea del Sud, definendola un mercato inesplorato. In più con l’ascesa dei giovani fan e dei social, il paese potrebbe rientrare nel calendario dei GP a rotazione.

 

Storie di F1

Imola '82. Fu tradimentoImola ’82. Fu tradimento – Imola ’82 non fu soltanto un gran premio al termine del quale l’espressione dei volti sul podio uccise le ragioni della festa. Fu il paradigma di tante cose, anche di quelle più distanti da un universo fatto di benzina e asfalto gommato


Accadde oggi

  • Tags:
  • F1
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula1
  • IT
  • Italia
  • Italy
  • McLaren
  • News
  • onthisday
  • pironi
  • riepilogo
  • round-up
  • Sport
  • Sports
Italia
www.europesays.com