Una grande sfida nella serata di sabato 11 ottobre: parliamo come sempre di ascolti tv, nel consueto scontro tra Rai e Mediaset. Una gara che ha visto però diversi cambiamenti rispetto alle scorse settimane: su Rai1 stop per Stefano De Martino che non è andato in onda Affari tuoi, per trasmettere la partita della Nazionale. La squadra dell’Italia ha sfidato l’Estonia nella partita di qualificazione alla Coppa del Mondo 2026, mentre Ballando con le stelle è slittato alle 22.50.

Tutto invariato invece per Mediaset: su Canale5 era in programma il consueto appuntamento con Tu Sì Que Vales, e la squadra composta da Maria De Filippi, Sabrina Ferilli, Paolo Bonolis, Luciana Littizzetto e Rudy Zerbi. Tanti i film e i programmi di intrattenimento sulle altre reti: su Rai2 c’era il thriller Ti vorrei come mia figlia, mentre su Rai3 serata in compagnia di Mario Tozzi e il suo Sapiens – Un solo pianeta. 

Su Rete4 il film Uno di noi, con Diane Lane e Kevin Costner; su Italia1 invece appuntamento imperdibile per le famiglie con il film L’era glaciale 3 – L’alba dei dinosauri. Ma chi avrà vinto la sfida degli ascolti? Ecco tutti i dati.

Prima serata, ascolti tv dell’11 ottobre: vince la Nazionale

Nella serata di ieri, sabato 11 ottobre 2025, su Rai1 la partita valida per le Qualificazioni ai Mondiali 2026 – Estonia-Italia è vista da 6.588.000 spettatori pari al 36.5% di share dalle 20:48 alle 22:41; pre e post gara netto a 4.778.000 spettatori pari al 27.7%. A seguire Ballando con le Stelle, con la sua terza puntata, ha intrattenuto 2.090.000 spettatori pari al 24.1% dalle 22:52 alle 1:51.

Su Canale5 l’appuntamento con la terza puntata di Tu Sì Que Vales ha raccolto davanti al video 3.996.000 spettatori con uno share del 27.5% dalle 21:33 alle 00:22. (In sovrapposizione Tu Sí Que Vales 3.792.000 spettatori (32%) vs Ballando con le Stelle 2.528.000 (21.33%) dalle 22:53 alle 00:22).

Su Rai2 Ti vorrei come mia figlia è la scelta di 675.000 spettatori pari al 3.9%. Su Italia1 L’era glaciale 3 – L’alba dei dinosauri raduna 709.000 spettatori (4.2%). Su Rai3 Sapiens – Un Solo Pianeta raggiunge 479.000 spettatori e il 3.1%. Su Rete4 Uno di noi totalizza un a.m. di 362.000 spettatori (2.3%). Su La7 In Altre Parole conquista 900.000 spettatori con il 4.9% nella prima parte e 515.000 spettatori con il 3.6% nella seconda parte chiamata In Altre Parole… Ancora. Su Tv8 4 Ristoranti sigla 311.000 spettatori (1.9%), e sul Nove Accordi & Disaccordi cattura l’attenzione di 360.000 spettatori con il 2.3%.

Access Prime Time, dati dell’11 ottobre

Su Canale5 La Ruota della Fortuna arriva a 4.146.000 spettatori e il 22.5% dalle 20:46 alle 21:29. Su Rai2 TG2 Post è visto da 324.000 spettatori (1.7%). Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine incolla davanti al video 893.000 spettatori (4.9%). Su Rai3 La Confessione è scelto da 810.000 spettatori con il 4.6% (Finale a 721.000 e il 3.9%). Su Rete4 4 di Sera Weekend ha radunato 690.000 spettatori (4%) nella prima parte e 448.000 spettatori (2.4%) nella seconda parte. Su Tv8 4 Ristoranti arriva a 509.000 spettatori e il 2.8%, mentre sul Nove Fratelli di Crozza ottiene un a.m. di 326.000 spettatori (1.8%).

Ascolti tv Preserale, dati dell’11 ottobre

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto di 2.256.000 spettatori pari al 19.1%, mentre Reazione a Catena ha registrato 3.498.000 spettatori pari al 23.8%. Su Canale5 la replica di Avanti il Primo ha intrattenuto 1.545.000 spettatori (14.7%), mentre Avanti un Altro ha convinto 2.351.000 spettatori (17.1%).

Su Rai2 Dribbling sigla 358.000 spettatori (3.7%), mentre The Rookie segna 404.000 spettatori (3%) e N.C.I.S. Hawai’i 584.000 spettatori (3.7%). Su Italia1 Studio Aperto Mag ottiene 477.000 spettatori (3.8%) e C.S.I. Miami raggiunge 605.000 spettatori (3.9%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.177.000 spettatori pari al 14.5%, mentre Blob segna 787.000 spettatori pari al 4.9%.

Su Rete4 La Promessa interessa 797.000 spettatori (5.1%). Su La7 Eden – Missione Pianeta fa sintonizzare 179.000 spettatori (1.6%). Su Tv8 4 Hotel registra 265.000 spettatori con l’1.9%; sul Nove invece Little Big Italy raggiunge 365.000 spettatori e il 3%.