L’infortunio di Marc

Nel corso della sfortunato Gran Premio dell’Indonesia dello scorso 5 ottobre, Marc Marquez era finito rovinosamente nella ghiaia dopo essere stato centrato dall’Aprilia di Marco Bezzecchi.
Il campione spagnolo già il lunedì successivo all’incidente si era recato a Madrid, per effettuare esami approfonditi sulla spalla destra dolorante e già immobilizzata in circuito.

L’equipe di medici che lo segue aveva optato per una terapia conservativa per la frattura del coracoide e la lesione ai legamenti e la Ducati aveva comunicato l’assenza di Marquez per le gare dell’Australia e della Malesia.
Questa mattina, lunedì 13 ottobre, il cambio di programma: l’immobilizzazione non stava mostrato segni sufficienti di stabilizzazione e dunque Marquez è finito sotto i ferri a Madrid per risolvere l’infortunio.

Il comunicato Ducati

“Dopo un controllo alla spalla destra infortunata, Marc Márquez è stato sottoposto con successo a un intervento chirurgico presso l’ospedale Ruber Internacional di Madrid, in Spagna.
Lo stesso team medico che lo aveva visitato sette giorni prima ha riscontrato che la frattura del coracoide e il danno ai legamenti non mostravano segni sufficienti di stabilizzazione dopo una settimana di immobilizzazione.
Pertanto, dato il rischio di instabilità residua, è stato deciso di procedere con la stabilizzazione chirurgica e la riparazione dei legamenti acromioclavicolari.
Marc Márquez, che è già a casa, continuerà il suo processo di recupero e i suoi progressi determineranno i tempi del suo ritorno alle competizioni.
Ti auguriamo tutto il meglio, campione!”