Moda e Tendenze, ogni martedì
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Il Grande Fratello compie venticinque anni. Un anniversario che Mediaset sta preparando con un’edizione diversa dalle precedenti a cominciare dalla durata: non più di 100 giorni. Alla conduzione non ci sarà più Alfonso Signorini, che tornerà per l’edizione Vip in primavera, ma Simona Ventura, in arrivo da Citofonare Rai2. 


APPROFONDIMENTI

La novità – E con SuperSimo, scrive il settimanale Nuovo Tv, potrebbe esserci una grande novità. Nei corridoi di Cologno Monzese si vocifera che la conduttrice possa condividere la scena con Stefano Bettarini. «Si sta pensando – racconta una fonte al settimanale televiso – a quale ruolo ritagliargli e c’è pure l’idea di affidare all’ex calciatore il ruolo che un tempo fu di Marco Liorni, quello di inviato davanti alla porta rossa».

Un reality che Bettarini conosce bene.

Nel 2020, infatti, Stefano (che era già stato nella Casa nel 2016, al GF Vip 1) era stato squalificato dopo tre giorni dal suo ingresso con l’accusa di aver pronunciato una bestemmia. «Mi hanno cacciato con un pretesto», aveva detto l’ex calciatore, scatenando una polemica con Mediaset “finita persino in tribunale. Ora pare che l’azienda guidata da Pier Silvio Berlusconi sia pronta a metterci una pietra sopra”, come ricorda ancora il settimanale di Cairo Editore.

Ma Simona e Stefano si erano già “ravvicinati” quando lei ha condotto SuperSimo un’edizione vip di Temptation island e l’ex marito ha partecipato come concorrente assieme alla fidanzata Nicoletta Larini.

Perché non riprovarci? La loro storia d’amore, iniziata nel 1996 e poi finita nel 2004 tra lacrime, accuse di tradimenti reciproci e recriminazioni è ormai alle spalle. Ma rivederli insieme farebbe sicuramente un certo effetto, soprattutto ora che Simona Ventura si è risposata con Giovanni Terzi…


© RIPRODUZIONE RISERVATA