Diretto da Luca Miniero e prodotto da Titanus Production, Pepito Produzioni con Rai Cinema, Solo se canti tu è la versione cinematografica della giovinezza di Gigi D’Alessio, interpretato da Matteo Paolillo.
Per molti, quella di oggi 13 ottobre è una data da incorniciare, perché a Napoli si batte il primo ciak del film che racconta la crescita artistica di Gigi D’Alessio.
Solo se canti tu, questo il titolo, è diretto da Luca Miniero, prodotto da Titanus Production e Pepito Produzioni in collaborazione con Rai Cinema. Il film biografico porta dunque sul grande schermo gli anni della giovinezza di cantautore, interpretato dal 30enne Matteo Paolillo che abbiamo conosciuto nel ruolo di Edoardo Conte di Mare Fuori. Al suo fianco ci sono Cristiana Dell’Anna e Antonio De Matteo nei panni dei genitori, Giovanni Ludeno che interpreta Mario Merola e Renato De Simone nel ruolo di Vincenzo D’Agostino, storico amico e paroliere di D’Alessio. Del cast fa parte anche Massimiliano Gallo, che darà volto a Tony, il gestore del celebre locale “Panfilo”, punto di riferimento della movida napoletana di quegli anni.
Il film non solo ripercorre i primi passi di Gigi D’Alessio nel mondo della musica, ma punta a restituire anche l’atmosfera vivace e in fase di trasformazione della Napoli degli anni ’80, raccontandone la scena musicale e il fermento culturale. “Da sfollato dopo il terremoto a star capace di riempire piazza Plebiscito, la vita di Gigi D’Alessio si intreccia con la rinascita di una città che negli anni Ottanta ha cambiato pelle e soprattutto musica, senza mai rinunciare al sentimento”, afferma il regista Luca Miniero. Le riprese si svolgeranno interamente nel capoluogo campano e proseguiranno per circa sette settimane. E sì, anche Gigi D’Alessio in persona comparirà nel film.