Garlasco, l’avvocato Lovati chiede di essere sentito dal pm. Il suo legale: “Amareggiato”

Massimo Lovati, avvocato di Andrea Sempio, ha chiesto di essere interrogato dal pm di Milano Fabio De Pasquale titolare del fascicolo per diffamazione aggravata, nato da una denuncia dei fratelli Enrico e Fabio Giarda, ex avvocati di Alberto Stasi condannato in via definitiva a 16 anni di carcere per il delitto di Garlasco.

Lovati è accusato di aver reso dichiarazioni “diffamatorie e calunniose” nei confronti dello studio legale Giarda lo scorso 13 marzo 2025 definendo la riapertura del caso “frutto di una macchinazione della difesa Giarda” o ancora “frutto di una macchinazione organizzata dagli investigatori dello studio degli avvocati difensori di Stasi che clandestinamente hanno prelevato il Dna” a Sempio. Il 37enne amico di Marco Poggi all’epoca dell’omicidio della sorella è stato archiviato due volte, ma successivamente iscritto proprio in virtù di una consulenza prodotta sulla difesa e che riguarda il materiale genetico presente sulle unghie della vittima. In base a quella consulenza di parte, la procura di Pavia ha riaperto le indagini e si attende, dopo che tutti i riscontri dell’incidente probatorio sono stati negativi, l’esito di accertamento per cui i periti nominati dal gip hanno chiesto tempo fino al 18 dicembre. Gli avvocati Giarda potrebbero presentare una seconda denuncia-querela dopo le affermazioni rese da Lovati a ‘Falsissimo’ dove ha tirato in ballo la vecchia difesa di Stasi legando il nome del defunto avvocato e professore Angelo Giarda, fondatore dell’omonimo studio, a presunte “massonerie bianche”.


Garlasco, si allungano i tempi per il Dna sulle unghie di Chiara Poggi. Indagine biostatica su materiale parziale

Garlasco, si allungano i tempi per il Dna sulle unghie di Chiara Poggi. Indagine biostatica su materiale parziale


Leggi articolo

Il momento non è semplice per Massimo Lovati. Sempio sta valutando di sostituirlo con un altro difensore e anche l’Ordine degli avvocati si è mosso: l’avvocato pavese rischia richiami o sanzioni. “Il collega Lovati, mio cliente, è amareggiato dal fatto che si crede che lo stesso abbia fatto un attacco alla persona del Prof. Giarda: non era sua intenzione ma solamente quella di criticare la sua linea difensiva” spiega l’avvocato Fabrizio Gallo, che è stato nominato come difensore di fiducia. Una nomina quella dell’avvocato Gallo che si riferisce “alla denuncia presentata dai figli del Prof. Giarda”, morto nel 2021 e che assisteva Alberto Stasi, e tutti “i numerosi esposti presentati presso il consiglio dell’ordine degli avvocati di Pavia” per profili disciplinari, in relazione a ciò che Lovati ha detto durante un incontro con Fabrizio Corona

  • Naviga il sito senza limiti di pagine e senza pubblicità.

    Annuale

    Mensile

    € 1
    ,00

    per il primo mese

    poi € 5,99 al mese


    ABBONATI

    Rinnovo automatico. Disattiva quando vuoi

    • Accedere a tutti gli articoli del sito (eccetto FQ In Edicola)
    • Navigare senza pubblicità
    • Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
    • Accedere al Forum con la redazione per discutere di temi di interesse pubblico
    • Proporre post per il blog dedicato
    • Commentare tutti gli articoli del sito
    • Ricevere le newsletter tematiche
    • Accedere agli articoli del quotidiano 7 giorni dopo la pubblicazione
    • Sconto del 30% sull’abbonamento annuale a TvLoft e sui libri Paper First
    • Sconto del 20% sul nostro shop online
    • Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a € 5,00 (anziché € 20,00)
    • Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership
  • Sfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.


    ABBONATI

    Rinnovo automatico. Disattiva quando vuoi

    • Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
    • Accedere all’archivio completo de il Fatto Quotidiano
    • Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
    • Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
    • Commentare tutti gli articoli del sito
    • Navigare senza pubblicità
    • Accedere a tutti i programmi di TvLoft
    • Sconto del 20% sul nostro shop online
    • Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a € 5,00 (anziché € 20,00)
    • Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership