Il presidente Usa Donald Trump accoglierà venerdì il presidente ucraino Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca. Lo scrive Axios citando due fonti. Trump alla Knesset in Israele: \”Ora ci concentreremo sulla Russia, risolveremo la situazione\”. Zelensky: \”Putin può essere costretto a fare la pace, proprio come qualsiasi altro terrorista. Persino Hamas rilascia gli ostaggi. Se questo è possibile, allora anche Putin potrebbe essere costretto alla pace\”. \n

Il leader ucraino nei giorni scorsi aveva sentito più volte Trump e parlato con Macron, tornando a chiedere agli alleati più sistemi di difesa antiaerea e missili a lungo raggio per contrastare l’offensiva russa. \”Potrei dover parlare con la Russia sui Tomahawk per l’Ucraina\” e dire al presidente Vladimir Putin che, se la guerra non è risolta, potrei inviarli a Kiev. Così Donald Trump, secondo quanto riportato dai media americani. Il Cremlino conferma: con Tomahawk a Kiev \”finirà male\” anche per gli Usa.

\n

Il presidente bielorusso Alexander Lukashenko ha dichiarato in un’intervista di ritenere che l’Ucraina potrebbe \”cessare di esistere come Stato\” a meno che il presidente Volodymyr Zelensky \”non si sieda, negozi e agisca con urgenza\”. 

\n

Gli approfondimenti:

\n\n

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

\n

    \n

  • Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
  • \n

  • Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
  • \n

“,”postId”:”0ef1d209-be88-480e-9aac-c5296608b119″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-10-13T21:59:00.022Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T23:59:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Questo liveblog termina qui”,”content”:”

Continua a seguire tutti gli aggiornamenti sulla diretta di Sky TG24

“,”postId”:”87bc7db9-9a8f-4246-b6bf-0c597086da00″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-13T21:44:00.317Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T23:44:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Per ricevere le notizie di Sky TG24:”,”content”:”

    \n

  • Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
  • \n

  • Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
  • \n

“,”postId”:”622576f4-4bf8-4520-aeca-8cc0adb76750″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-13T21:31:00.485Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T23:31:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra in Ucraina, la Russia nel 2026 potrebbe produrre 5mila droni al mese. I DATI”,”content”:”

Idroni sono diventati il simbolo del conflitto fra Mosca e Kiev: nella prima fase erano quasi assenti dall’arsenale russo, mentre oggi la media è di 194 armi utilizzate al giorno. Un’escalation che è legata anche al massiccio aumento della produzione. Di questo si è parlato nella puntata di \”Numeri\”, approfondimento di Sky TG24

“,”postId”:”4b4b73a2-29dd-4212-8293-337677a30ea8″,”postLink”:{“title”:”Guerra Ucraina, Russia nel 2026 produrrà 5mila droni al mese. I DATI”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/09/24/guerra-ucraina-russia-droni-dati”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/0cce62ed988353b5dcb44f54e66f9037306e94a6/skytg24/it/mondo/2025/09/24/guerra-ucraina-russia-droni-dati/droni_russia_getty_sky.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-13T21:02:00.821Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T23:02:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra in Ucraina, è vero che l’Europa continua a fare affari con la Russia? I DATI”,”content”:”

Donald Trump sta rivolgendo accuse agli alleati della Nato, che sarebbero colpevoli di continuare in qualche modo a intrattenere rapporti commerciali con Mosca e di non aver imposto sanzioni abbastanza dure. Ma ha davvero ragione il presidente degli Stati Uniti? Anche di questo si è parlato nell’ultima puntata di \”Numeri\”, approfondimento di Sky TG24

“,”postId”:”0d69fa3b-8111-4840-8557-4830e63cf461″,”postLink”:{“title”:”Guerra, è vero che l’Europa continua a fare affari con la Russia? DATI”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/09/16/guerra-ucraina-affari-russia-europa”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/497f54b1a7b7a3b5da3436a9f38664945e23b072/skytg24/it/mondo/2025/09/16/guerra-ucraina-affari-russia-europa/hero_getty_skytg24_trump_numeri_energia_russia.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-13T20:34:00.574Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T22:34:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Droni Shahed, come le armi della Russia contro l’Ucraina hanno cambiato la guerra”,”content”:”

L’aggressione di Mosca contro Kiev ha aperto nuovi capitoli nel mondo bellico: mai come ora dispositivi economici ed efficaci come i più recenti tipi di droni sono stati così centrali nei conflitti. L’Europa lo sa, ed è impreparata. Anche di questo si è parlato nella puntata di \”Numeri\”

“,”postId”:”b408f602-6165-408c-8dc4-53febd6c0a6f”,”postLink”:{“title”:”I droni usati dalla Russia hanno cambiato il modo di fare la guerra”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/10/02/droni-shahed-russia-guerra-ucraina”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/13e22b2526390f99c3e1a6ebe375b188348abdd9/skytg24/it/mondo/2025/10/02/guerra-russia-ucraina-droni/hero_numeri_droni_getty_sky.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-13T19:57:00.453Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T21:57:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, come Trump ha cambiato posizione sui territori contesi con la Russia”,”content”:”

Il presidente degli Stati Uniti ha scritto su Truth che Kiev può “combattere e riconquistare” alcune zone e che “i confini originali di quando la guerra è iniziata sono un’opzione”. Un nuovo colpo di scena che arriva dopo le tensioni di febbraio – culminate nello scontro con Zelensky nello Studio Ovale -, la riconciliazione dei due leader in Vaticano ad aprile e il vertice di agosto in Alaska con Vladimir Putin

“,”postId”:”f11f4aa2-deb2-465b-bbe8-7388b17fa227″,”postLink”:{“title”:”Ucraina, come Trump ha cambiato idea su territori contesi con Russia”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/09/25/ucraina-russia-guerra-territori-trump”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/5f832062361d4a9b288b35398b4e18a166fe9690/skytg24/it/mondo/2025/09/25/ucraina-russia-guerra-territori-trump/trump_getty_sky.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-13T19:28:00.701Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T21:28:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Perché è difficile intercettare i droni e quanto costa abbatterli”,”content”:”

Dalla guerra d’invasione della Russia in Ucraina fino ai sorvoli sugli aeroporti in Danimarca, passando per lo sconfinamento in Polonia e per l’utilizzo nei vari conflitti che hanno infiammato il Medio Oriente, i droni sono diventati protagonisti di diverse crisi internazionali e campi di battaglia. Poco costosi rispetto a strumenti bellici come i missili – e proprio per questo molto costosi da intercettare usando i missili oppure gli aerei – i droni stanno diventando una parte importante delle forze armate di molti Paesi e anche un problema da gestire, soprattutto nel caso di attacchi o incursioni portate con questi velivoli

“,”postId”:”77d60a2b-3847-47bd-9473-19e71415a131″,”postLink”:{“title”:”Perché è difficile intercettare i droni e quanto costa abbatterli”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/approfondimenti/droni-quanto-costa-abbatterli”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/1ac3cffe223eb121bfc95e803ba8fd270e2ce6bb/skytg24/it/mondo/approfondimenti/droni-quanto-costa-abbatterli/01_getty_drone_uav.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-13T19:05:00.021Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T21:05:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, centrale Zaporizhzhia senza elettricità: \”Rischio nuova Chernobyl\”. Cosa sappiamo”,”content”:”

La centrale nucleare di Zaporizhzhia è in blackout da quattro giorni. Sono entrati in funzione i generatori diesel di emergenza: dovessero fallire, i sei reattori del sito – in mano ai russi dal marzo 2022 – rischierebbero la fusione. L’Ucraina denuncia: \”Mosca sta cercando di collegare l’impianto alla propria rete, per poi riavviarlo. Si tratta di un’azione sconsiderata che dà vita a gravi rischi\”. Ma le autorità russe predicano tranquillità.

“,”postId”:”1423dbf9-6b29-4988-8bc6-c7d3eb30dd84″,”postLink”:{“title”:”La centrale di Zaporizhzhia è senza elettricità: ‘Rischio Chernobyl'”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/09/28/ucraina-centrale-nucleare-zaporizhzhia-chernobyl”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/e70ae6e3101cfcef6c0e36424e6cae60d87e2e57/skytg24/it/mondo/2025/09/28/ucraina-centrale-nucleare-zaporizhzhia-chernobyl/zaporizhzhia-ansa-centrale-nucleare.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-13T18:33:00.181Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T20:33:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tomahawk, come funzionano i missili che potrebbero cambiare la guerra in Ucraina”,”content”:”

Gli Stati Uniti stanno valutando la richiesta dell’Ucraina di ottenere missili Tomahawk a lungo raggio. Il presidente ucraino Zelensky ha chiesto a Washington di vendere i missili alle nazioni europee che poi li invieranno a Kiev. E il vicepresidente americano Vance ha dichiarato a Fox News Sunday che Trump sta valutando che \”decisione finale\” prendere su questo accordo.

“,”postId”:”00aa2aed-1baf-426f-b924-61acbd24c3c7″,”postLink”:{“title”:”Tomahawk, i missili che potrebbero cambiare la guerra in Ucraina”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/09/30/tomahawk-missili-guerra-ucraina-cosa-sono”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/28776820dc5b05fa170766a6c510f43069266047/skytg24/it/mondo/2025/09/30/tomahawk-missili-guerra-ucraina-cosa-sono/missile_getty.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-13T18:13:34.700Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T20:13:34+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kallas: \”Spero che il lavoro sui beni russi finisca presto\””,”content”:”

\”Le esigenze di finanziamento dell’Ucraina sono enormi, per questo abbiamo elaborato un meccanismo per utilizzare i beni russi immobilizzati in Ucraina: il lavoro è ancora in corso ma speriamo posso finire presto\”. Lo ha detto l’alto rappresentante Ue Kaja Kallas a Kiev dopo l’incontro con il presidente Volodymyr Zelensky.

“,”postId”:”2a40b0e1-70b8-4e48-805c-fbaf0f1ec2a0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-13T18:00:40.669Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T20:00:40+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Meloni: \”A Gaza successo di Trump, auguro lo stesso su Kiev\””,”content”:”

L’accordo su Gaza \”è un grande successo di Donald Trump, gliene auguriamo altri, a partire dall’Ucraina\”. Lo ha detto Giorgia Meloni a margine del summit su Gaza in Egitto.

“,”postId”:”b46e9af3-56b2-4638-90bd-b7f716a14fef”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-13T17:41:46.698Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T19:41:46+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra in Ucraina, la Russia nel 2026 potrebbe produrre 5mila droni al mese. I DATI”,”content”:”

Idroni sono diventati il simbolo del conflitto fra Mosca e Kiev: nella prima fase erano quasi assenti dall’arsenale russo, mentre oggi la media è di 194 armi utilizzate al giorno. Un’escalation che è legata anche al massiccio aumento della produzione. Di questo si è parlato nella puntata di \”Numeri\”, approfondimento di Sky TG24

“,”postId”:”69e37e00-64c7-4662-8506-021133fba8b1″,”postLink”:{“title”:”Guerra Ucraina, Russia nel 2026 produrrà 5mila droni al mese. I DATI”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/09/24/guerra-ucraina-russia-droni-dati”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/0cce62ed988353b5dcb44f54e66f9037306e94a6/skytg24/it/mondo/2025/09/24/guerra-ucraina-russia-droni-dati/droni_russia_getty_sky.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-13T16:40:56.470Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T18:40:56+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Spero di incontrare Trump venerdì negli Usa\””,”content”:”

\”Spero di avere la possibilità di recarmi a Washington e incontrare il presidente venerdi’. E naturalmente, ho altri incontri che sono importanti per me, con alcune aziende militari che sono importanti ma non voglio rivelare i dettagli. E anche, forse anche alcuni incontri con senatori e membri del Congresso, quindi l’argomento principale e’ la difesa aerea. E avrò anche, tra l’altro, degli incontri con le aziende energetiche\”. Lo ha dichiarato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in un punto stampa a Kiev con l’Alta rappresentante dell’Ue per la Politica estera, Kaja Kallas.

“,”postId”:”4ebae80f-48c7-44b7-be58-0705f3368540″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-13T16:07:57.094Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T18:07:57+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Droni Shahed, come le armi della Russia contro l’Ucraina hanno cambiato la guerra”,”content”:”

L’aggressione di Mosca contro Kiev ha aperto nuovi capitoli nel mondo bellico: mai come ora dispositivi economici ed efficaci come i più recenti tipi di droni sono stati così centrali nei conflitti. L’Europa lo sa, ed è impreparata. Anche di questo si è parlato nella puntata di \”Numeri\” 

“,”postId”:”b4895d44-7ea0-42d8-b683-6ff56b73e380″,”postLink”:{“title”:”I droni usati dalla Russia hanno cambiato il modo di fare la guerra”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/10/02/droni-shahed-russia-guerra-ucraina”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/13e22b2526390f99c3e1a6ebe375b188348abdd9/skytg24/it/mondo/2025/10/02/guerra-russia-ucraina-droni/hero_numeri_droni_getty_sky.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-13T15:09:44.682Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T17:09:44+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky chiede sistemi difesa aerea e stop forniture a Russia”,”content”:”

Intervenendo in videocollegamento da Kiev all’Assemblea Parlamentare della Nato, conclusasi oggi a Lubiana, il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha chiesto di proseguire con la fornitura di sistemi di difesa aerea e missili all’Ucraina per resistere agli attacchi aerei della Russia. \”Per nascondere gli insuccessi sul terreno, il Cremlino ha lanciato una nuova ondata di terrore aereo contro le infrastrutture civili, con l’obiettivo di colpire le nostre centrali elettriche e reti di distribuzione\”, ha affermato Zelensky. Il leader ucraino ha inoltre sottolineato di aver parlato per due volte negli ultimi giorni con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e ha quindi chiesto ai parlamentari dei 32 paesi dell’Alleanza di accelerare il processo di finanziamento della fornitura di armi statunitensi tramite l’iniziativa Purl. Allo stesso tempo, Zelensky ha rivolto un appello per cessare l’acquisto di  petrolio russo, menzionando l’Ungheria, e di interrompere le forniture di componenti per droni e missili, che la Russia riceve, oltre che da Cina e Taiwan, anche da paesi europei. 

“,”postId”:”7154e2d4-27c6-49cc-8ca8-01bab0b725e1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-13T14:38:52.758Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T16:38:52+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Axios, Trump accoglierà venerdì Zelensky alla Casa Bianca”,”content”:”

Il presidente Usa Donald Trump accoglierà venerdì il presidente ucraino Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca. Lo scrive Axios citando due fonti. 

“,”postId”:”a9d6e681-d9cc-4174-b84a-272756a2f826″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-13T14:30:24.450Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T16:30:24+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Nordio: \”Riunioni fruttuose, unanimità su sostegno a Ucraina\””,”content”:”

\”Siamo molto grati a chi ci ha ospitato. È stata una serie di riunioni estremamente fruttuose. Abbiamo parlato di lotta alla corruzione, di lotta alla criminalità organizzata, di sostegno all’Ucraina. Tutto si è concluso con una sostanziale unanimità\”. Lo ha dichiarato il ministro della Giustizia Carlo Nordio al termine della riunione dei ministri europei della Giustizia a Lussemburgo. \”Questi sono dei lavori che sono in continua evoluzione, rafforzano l’unità europea, rafforzano la nostra convinzione di essere un insieme di Paesi sempre più uniti. E del resto questo è l’unico modo per affrontare le sfide internazionali che in queste epoche non ammettono frazionismo tra vari campanilismi di Paesi diversi\”, ha aggiunto.

“,”postId”:”4dc89bf3-6e5d-4df9-ba43-a53615f5bf17″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-13T12:47:53.233Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T14:47:53+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Merz: \”Trump ora usi la sua influenza anche sulla Russia\””,”content”:”

\”Abbiamo la speranza che l’influenza esercitata dal presidente americano su tutte le parti in queste regione, possa essere esercitata insieme a noi anche sul governo russo. Non possiamo dimenticare che a poche ore di aereo da qui c’è una guerra da 3 anni e mezzo della Russia contro l’Ucraina\”. Lo ha detto il cancelliere tedesco Friedrich Merz a margine del summit in Egitto. \”Vorrei approfittare oggi per parlare di nuovo col presidente di cosa possiamo fare insieme per chiudere questa guerra. Da qui arriva il segnale che quando la comunità mondiale si mette insieme è possibile, ma non deve essere possibile solo qui\”, ha concluso.

“,”postId”:”301e032a-0276-4f83-ad96-a8a4664b1cff”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-13T11:46:36.374Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T13:46:36+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Ora ci concentriamo sulla Russia, risolveremo\””,”content”:”

\”Ora ci concentreremo sulla Russia, risolveremo la situazione\”. Lo ha detto il presidente Usa Donald Trump nel suo lungo discorso alla Knesset.

“,”postId”:”23018154-fe86-4520-8478-be6c24f273df”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-13T11:45:59.885Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T13:45:59+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kallas: \”Ue a favore di consegna missili Tomahawk\””,”content”:”

\”Accogliamo con favore tutti gli strumenti che rendono l’Ucraina più forte e la Russia più debole\”. Così l’Alta Rappresentante dell’Ue Kaja Kallas risponde, in conferenza stampa a Kiev, alla domanda se l’Ue sia a favore della consegna di missili Tomahawk all’Ucraina. \”La tabella di marcia per la difesa – continua – avrà traguardi molto concreti in aree chiave di capacità, su come raggiungere gli obiettivi per essere davvero pronti entro il 2030. Questo perché vediamo che la Russia non ha cambiato i suoi obiettivi riguardo alla riscrittura dell’architettura di sicurezza dell’Europa\”. Si intensificano, prosegue, gli \”attacchi ibridi che stanno portando avanti anche contro i Paesi europei, che si tratti di violazioni dello spazio aereo, di attacchi informatici, di attacchi o sabotaggi di altro tipo. Questo significa che stanno davvero giocando col fuoco e che stanno intensificando la loro azione. Ecco perché dobbiamo essere più forti e pronti, per quanto riguarda la nostra difesa\”, conclude.

“,”postId”:”9c8dda81-253c-4f7b-ad03-f687599dc14e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-13T11:38:12.178Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T13:38:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky, anche \”Putin può essere costretto alla pace\””,”content”:”

Il leader del Cremlino, Vladimir Putin, spera di usare il terrore per spezzare la resistenza ucraina. Ma questo non può essere permesso: una decisione sulla fornitura di sistemi di difesa aerea e missili deve essere presa nel prossimo futuro. Lo ha dichiarato il presidente Volodymyr Zelensky, durante il suo intervento alla 71a sessione annuale dell’Assemblea parlamentare della Nato, come riportamo i media ucraini. Zelensky ha osservato che \”la guerra in Medio Oriente sta finalmente finendo, dimostrando che dopo così tante vittime c’è una reale possibilità di pace. Tuttavia, la guerra della Russia in Europa rimane la principale fonte di instabilità globale\”. \”Putin può essere costretto a fare la pace, proprio come qualsiasi altro terrorista. Persino Hamas rilascia gli ostaggi. Se questo è possibile, allora anche Putin potrebbe essere costretto alla pace\”, ha ammonito Zelensky.

“,”postId”:”749e9c47-eb6c-46f9-9565-c40f65d5fe76″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-13T11:23:38.119Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T13:23:38+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino conferma: con Tomahawk a Kiev \”finirà male\” per Usa”,”content”:”

Il lancio dei missili Tomahawk richiederà la partecipazione di specialisti americani, quindi l’eventuale consegna di questi missili a Kiev potrebbe finire male, ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, come riporta la Tass. \”In effetti, la gestione di missili così complessi richiederà, in un modo o nell’altro, la partecipazione di specialisti americani. Questo è un fatto ovvio. Questo è ciò che Medvedev ha affermato nella sua dichiarazione\”, ha detto Peskov rispondendo pondendo alla richiesta di chiarire la dichiarazione del vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitri Medvedev, secondo cui la fornitura di tali armi potrebbe \”finire male\” per tutti, compreso Donald Trump.

“,”postId”:”60c06ab6-a9be-4ea9-ba89-823c04e8f147″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-13T10:53:00.064Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T12:53:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Rutte: \”Con i missili ipersonici russi siamo tutti fronte est\””,”content”:”

\”I missili ipersonici russi rendono obsoleto il concetto di fianco orientale poiché non c’è molto differenza tra Tallinn, Roma o Madrid nei tempi di volo per raggiungere quegli obiettivi: ci deve essere uno sforzo della società verso il target Nato del 5% e questa è una delle ragioni\”. Lo ha detto il segretario generale della Nato Mar Rutte intervenendo all’Assemblea Parlamentare in Slovenia rispondendo ad una domanda del delegato italiano Lorenzo Cesa. 

“,”postId”:”3ef58643-360e-42e4-8819-5199f518657a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-13T10:47:00.797Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T12:47:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Rutte: \”Gran giorno per la pace, in Europa molto lavoro da fare\””,”content”:”

\”Oggi è un buon giorno per la pace e la stabilità, dato che il presidente Donald Trump è arrivato in Israele per celebrare il cessate il fuoco tra Israele e Hamas e liberare stamattina gli ostaggi\”. Lo dice il segretario generale della Nato Mark Rutte, a Lubiana durante l’assemblea parlamentare dell’Alleanza.

\n

\”Credo che questa sia una grande notizia – aggiunge – tutti noi vogliamo vedere pace e sicurezza in Medio Oriente. Speriamo anche che questo si ripeta in Europa il prima possibile. Abbiamo ancora molto lavoro da fare in Europa, ma possiamo costruire su questo successo\”, conclude

“,”postId”:”be6c0f56-dee9-46ca-8094-4ff3c5af598b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-13T10:39:00.233Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T12:39:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: \”Preso il controllo di due villaggi in Ucraina orientale\””,”content”:”

Il ministero della Difesa russo sostiene che le sue truppe abbiano preso il controllo di due villaggi in Ucraina orientale: Borivska Andriyivka, nella regione di Kharkiv, e un altro paesino nella regione di Donetsk che il dicastero russo chiama \”Moskovskoe\”. Lo riporta la Tass. Le dichiarazioni delle autorità russe non sono verificabili in modo indipendente.

“,”postId”:”326ccdf5-ddd3-482e-a61a-6648feb14457″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-13T10:30:25.761Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T12:30:25+0200″,”altBackground”:false,”title”:”I droni usati dalla Russia hanno cambiato il modo di fare la guerra”,”content”:”

L’aggressione di Mosca contro Kiev ha aperto nuovi capitoli nel mondo bellico: mai come ora dispositivi economici ed efficaci come i più recenti tipi di droni sono stati così centrali nei conflitti. L’Europa lo sa, ed è impreparata. Anche di questo si è parlato in una puntata di \”Numeri\”, approfondimento di Sky TG24.

“,”postId”:”fa83d652-7412-4b19-98d7-36ce2ee47ab9″,”postLink”:{“title”:”I droni usati dalla Russia hanno cambiato il modo di fare la guerra”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/10/02/droni-shahed-russia-guerra-ucraina”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/13e22b2526390f99c3e1a6ebe375b188348abdd9/skytg24/it/mondo/2025/10/02/guerra-russia-ucraina-droni/hero_numeri_droni_getty_sky.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-13T10:02:00.677Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T12:02:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Russia-Usa, il Cremlino: \”Nessun accordo su telefonata Putin-Trump\””,”content”:”

Al momento non ci sono accordi su una telefonata tra i presidenti russo e statunitense Vladimir Putin e Donald Trump, ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov. Durante una conversazione con i giornalisti, a Peskov è stato chiesto di commentare le dichiarazioni di Trump, che ha espresso la sua intenzione di discutere con Putin il possibile trasferimento dei missili Tomahawk all’Ucraina. \”In effetti, a giudicare dalle notizie, Trump ha menzionato tale possibilità. Non ci sono ancora accordi chiari su una telefonata. Non appena saranno disponibili, la conversazione avrà luogo. Ci sono tutte le opportunità per organizzare una telefonata del genere il più rapidamente possibile\”, ha assicurato Peskov. 

“,”postId”:”b49bc304-c013-4d31-814b-bd4fc12c9106″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-13T09:57:00.403Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T11:57:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Rutte: \”Non serve abbattere jet russi se non ci sono rischi\””,”content”:”

\”Non è necessario abbattere un jet russo appena entra nello spazio aereo della Nato perché siamo molto più forti della Russia, se fossimo più deboli allora magari dovremmo lanciare un messaggio\”. Lo ha detto il segretario generale della Nato Mar Rutte intervenendo all’Assemblea Parlamentare in Slovenia. \”I nostri militari dicono che abbatteranno i velivoli russi solo se pongono una minaccia ed è giusto che sia così\”, ha aggiunto precisando che sono i militari a dover decidere se cambiare o meno le regole d’ingaggio senza interferenza da parte dei politici. 

“,”postId”:”f4f01176-2bbc-4b6d-a64d-6a22d72ebbad”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-13T09:51:00.459Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T11:51:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/10/mark_rutte_ansa8.jpg”,”imgAlt”:”Rutte”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Rutte: \”Piloti italiani molto saggi in reazione a Mig russi\””,”content”:”

\”Mi viene spesso chiesto se le nostre autorità abbiano tutta l’autorità necessaria per gestire, ad esempio, quando il Mig-31 o altri oggetti russi entrano nello spazio aereo della Nato. Posso assicurarvi di sì. Sono stati addestrati per questo. Si sono preparati. Non e’ una novità. Lo facciamo dagli anni ’60 e ’70, fin dall’epoca sovietica, e quando questi aerei rappresentano una minaccia, possiamo fare il massimo, purchè non rappresentino una minaccia. Li guideremo con delicatezza fuori dal nostro spazio aereo e ci assicureremo che capiscano che e’ meglio non farlo piu’. E penso che sia esattamente cosi’ che dovremmo reagire, ed è esattamente quello che hanno fatto gli italiani nel caso estone. E penso che sia stato molto saggio\”. Lo ha dichiarato il segretario generale della Nato, Mark Rutte, nel suo intervento all’Assemblea parlamentare della Nato a Lubiana. 

“,”postId”:”69e2d1a8-ccd5-4004-927e-e0260726173e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-13T09:46:00.588Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T11:46:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Rutte: \”Presenza russa nel Mediterraneo quasi a zero\””,”content”:”

\”Non dobbiamo sottovalutare le capacità della Russia ma nemmeno sovrastimarle: dopo 4 anni di guerra in Ucraina Mosca ha sofferto oltre 1 milione di vittime tra morti e feriti e non è riuscita ad avanzare. Nel Mediterraneo, poi, non ha quasi più una presenza marittima, a parte un sottomarino scassato\”. Lo ha detto il segretario generale della Nato Mar Rutte intervenendo all’Assemblea Parlamentare in Slovenia. \”Una bella differenza rispetto a Caccia a Ottobre Rosso, semmai è caccia al meccanico\”. 

“,”postId”:”9db0592c-439a-4882-9bb1-ae29fb061cee”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-13T09:41:00.583Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T11:41:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/10/medvedev_ipa_11zon.jpg”,”imgAlt”:”Medvedev “,”imgCredits”:”©IPA/Fotogramma”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Medvedev: \”L’nvio di Tomahawk a Kiev finirebbe male anche per Trump\””,”content”:”

La fornitura di missili americani Tomahawk all’Ucraina \”potrebbe finire male per tutti, e prima di tutto per lo stesso Trump\”. Lo scrive sui social media Dmitry Medvedev, ex presidente russo e attuale vice segretario del Consiglio di Sicurezza nazionale. Ieri, dopo aver parlato per la seconda volta al telefono in due giorni con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il capo della Casa Bianca ha evocato la possibilità di consegnare a Kiev i missili da crociera con un raggio d’azione di 2.500 chilometri \”se la guerra non è risolta\”. \”È stato detto cento volte in modo comprensibile anche per il tizio a stelle e strisce che distinguere l’assetto nucleare dei Tomahawk da quello convenzionale in volo è impossibile\”, afferma Medvedev. E comunque, aggiunge, i lanci sarebbero effettuati non dai militari ucraini, \”ma proprio dagli USA, leggi: da Trump\”. \”Come deve rispondere la Russia?\”, chiede ancora l’ex presidente. \”Resta da sperare – conclude Medvedev – che si tratti di un’altra minaccia vuota, causata da negoziati prolungati con un pagliaccio sotto l’effetto della cocaina (Zelensky, ndr). Tipo l’invio di sottomarini atomici più vicino alla Russia\”. 

“,”postId”:”c7b627ec-c98c-4cde-9535-48e3d51ed6b2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-13T09:35:22.507Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T11:35:22+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media, droni attaccano terminal petrolifero in Crimea”,”content”:”

Ieri sera, dei droni ucraini hanno attaccato un terminal petrolifero e due sottostazioni elettriche nella penisola di Crimea, sotto il controllo russo dal 2014, secondo quanto riferito a Ukrinform e ad altri media ucraini da fonti del Servizio di sicurezza ucraino (Sbu), una delle agenzie di intelligence ucraine che hanno effettuato l’attacco. Il terminal e una delle due sottostazioni si trovano nel porto di Feodosia, nella parte orientale della penisola sul Mar Nero, annessa da Mosca. Secondo le fonti citate, l’attacco ha colpito cinque serbatoi del terminal, già bersaglio di un’altra operazione il 6 ottobre, provocando un vasto incendio lungo il perimetro dell’infrastruttura. Nella sottostazione di Feodosia attaccata, diversi trasformatori e altri componenti dell’infrastruttura sono stati danneggiati. Il sito fa parte del sistema che consente il trasferimento di energia tra il territorio russo e la penisola occupata. L’altra sottostazione colpita si trova a Simferopoli, nella Crimea centrale. Secondo il ministero della Difesa russo, 54 dei 120 droni ucraini neutralizzati ieri sera dalle difese aeree russe sono stati intercettati in Crimea. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato in diverse occasioni che l’Ucraina risponderà con le stesse modalità agli attacchi russi al suo sistema energetico. La Russia, a sua volta, ha attaccato il territorio ucraino ieri sera con 82 droni a lungo raggio, di cui 69 sono stati intercettati.

“,”postId”:”7c402278-ea69-4a8b-ae41-1a00e5f0029a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-13T09:29:00.831Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T11:29:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, Kallas: \”Dieci milioni di euro al Tribunale contro crimini di guerra\””,”content”:”

\”Le prove dei crimini di guerra della Russia in Ucraina sono evidenti. I crimini impuniti incoraggiano solo nuove atrocità. Oggi, stiamo fornendo i primi 10 milioni di euro per il Tribunale Speciale per garantire che i responsabili dei crimini di aggressione non sfuggano alla giustizia\”. Lo ha affermato l’Alta rappresentante dell’Ue per la Politica estera, Kaja Kallas, oggi a Kiev. 

“,”postId”:”6b000859-93ba-4edc-8960-ae9020fa10cf”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-13T09:24:04.978Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T11:24:04+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Rutte: \”Non sottostimare la minaccia Russia nè sovrastimare la sua forza\””,”content”:”

\”Non dovremmo sottovalutare la minaccia russa, ma non dovremmo nemmeno sopravvalutare le sue capacità, nonostante i suoi atteggiamenti, non sono riusciti a soddisfare le loro ambizioni e a un costo incredibile: oltre un milione di russi sono stati uccisi o gravemente feriti\”. Lo ha dichiarato il segretario generale della Nato, Mark Rutte, nel suo intervento all’Assemblea parlamentare della Nato a Lubiana. \”Nel 2022 la Russia pensava di poter schiacciare l’Ucraina in pochi giorni. Nel quarto anno della sua brutale guerra, la Russia sta lottando per avanzare. Le forze armate russe sono impegnate lì e altrove. La sua task force nel Mediterraneo era un tempo un mix di navi di superficie, sottomarini e navi di supporto, ora, di fatto, non c’è quasi più alcuna presenza navale russa nel Mediterraneo. C’è un datato e malconcio sottomarino russo che zoppica a casa dopo un pattugliamento. Che cambiamento rispetto al romanzo di Tom Clancy del 1984 \”Caccia a Ottobre Rosso\”. Oggi, sembra più una caccia al meccanico più vicino\”, ha affermato. \”Ma sebbene la Russia non sia così forte come vorrebbe fingere, rimane profondamente pericolosa, ed è per questo che è assolutamente essenziale assicurarci di essere preparati. La Russia conduce una campagna segreta contro le nostre società e tenta di minare il nostro sostegno all’Ucraina. L’elenco degli obiettivi di sabotaggio della Russia non si limita alle infrastrutture critiche, all’industria della difesa e alle strutture militari. Include persino gli spazi pubblici\”, ha aggiunto. 

“,”postId”:”ef0eab25-472a-4e12-9528-7dd7de32e159″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-13T09:18:00.393Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T11:18:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Rutte: \”I missili russi possono colpire le capitali europee in pochi minuti\””,”content”:”

\”I rischi per la nostra sicurezza sono aumentati: la nuova generazione di missili russi può raggiungere le capitali europee in pochi minuti. Il potere dirompente dei droni, i sabotaggi delle infrastrutture sottomarine, la sicurezza del cyberspazio: tutto questo ci riguarda, a est come a ovest\”. Lo ha dichiarato il segretario generale della Nato, Mark Rutte, nel suo intervento all’assemblea parlamentare dell’Alleanza a Lubiana. \”Di fronte a queste sfide alla nostra sicurezza, vediamo ancora una volta quanto sia essenziale lavorare insieme all’interno della Nato. Quando si tratta delle violazioni sconsiderate e pericolose del nostro spazio aereo da parte della Russia, abbiamo visto che la risposta della Nato è stata rapida ed efficace\”, ha aggiunto. 

“,”postId”:”969e93f0-9d32-49bf-908e-3e075d24aec3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-13T09:12:52.814Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T11:12:52+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Obiettivi dei Tomahawk sarebbero solo militari\””,”content”:”

Kiev utilizzerà i missili americani a lungo raggio Tomahawk \”solo contro obiettivi militari\” russi e non sui civili. Lo ha assicurato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in un commento all’emittente Fox News ieri sera, nel giorno del suo ultimo colloquio telefonico con il leader della Casa Bianca, Donald Trump. \”Nonostante tutto il nostro dolore per la perdita di soldati e famiglie e bambini, non abbiamo mai colpito civili e questa è la grande differenza tra l’Ucraina e la Russia\”, ha detto Zelensky, \”per questo se parliamo di missili a lungo raggio, parliamo solo di obiettivi militari\”. Ieri, il presidente ucraino aveva definito la sua conversazione con Trump \”molto produttiva\”, sottolineando che nel colloquio si era discusso del rafforzamento della \”difesa aerea, della resilienza e delle capacità a lungo raggio\” dell’Ucraina. 

“,”postId”:”3899bd19-50bf-4c1a-864d-aeb90536e101″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-13T09:02:00.672Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T11:02:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: \”Incendio in deposito di greggio in Crimea dopo raid di droni\””,”content”:”

Sergey Aksyonov, governatore della Crimea di fatto controllata da Mosca, afferma che l’attacco di un drone ucraino ha provocato un incendio in un deposito di petrolio a Feodosia: lo riporta l’agenzia di stampa russa Interfax. Secondo Aksyonov, non ci sarebbero feriti. Il ministero della Difesa russo – riporta sempre Interfax – sostiene che le sue forze armate abbiano \”intercettato e eliminato\” 16 droni nella notte sopra la penisola che Mosca si è di fatto annessa unilateralmente nel 2014 con un’invasione armata e un controverso referendum non riconosciuto dalla maggior parte della comunità internazionale.

“,”postId”:”7d8a428d-c2f1-4643-b5c9-dcb998f1c448″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-13T08:57:00.155Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T10:57:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Lukashenko: \”L’Ucraina potrebbe cessare di esistere come Stato\” “,”content”:”

Il presidente bielorusso Alexander Lukashenko ha dichiarato in un’intervista del 12 ottobre di ritenere che l’Ucraina potrebbe \”cessare di esistere come Stato\” a meno che il presidente Volodymyr Zelensky \”non si sieda, negozi e agisca con urgenza\”.

\n

Lukashenko ha dichiarato al propagandista della TV russa Pavel Zarubin di aver precedentemente attribuito la colpa ai leader europei per il mancato raggiungimento di un accordo, ma ora ritiene che \”il problema non sia negli Stati Uniti… né nella Russia… ma piuttosto in Volodymyr Zelensky\”. Lo segnala il Kyiv Independent. 

“,”postId”:”74c7c421-b5fb-4f65-bfe7-1840c45b61ce”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-13T08:52:00.575Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T10:52:00+0200″,”video”:{“videoId”:”1042752″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/guerra-ucraina-zelensky-parla-di-nuovo-con-trump-1042752″},”altBackground”:true,”title”:”Guerra Ucraina, Zelensky parla di nuovo con Trump. VIDEO”,”postId”:”ae0c7b5a-7d3e-4f7d-8bf5-d2c3222365a1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-13T08:48:00.300Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T10:48:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: \”Colpito più grande deposito di petrolio in Crimea e 5 carri armati russi\””,”content”:”

Droni ucraini hanno colpito nella notte il più grande deposito di petrolio russo nella città di Feodosia, in Crimea, innescando un enorme incendio, e cinque carri armati. Lo ha riferito al Kyiv Independent una fonte del Servizio di sicurezza ucraino (Sbu). Video condivisi sui social mostrano un vasto incendio e un denso fumo nero che si levava dal deposito. I residenti hanno riferito che il bagliore dell’incendio era visibile da diverse parti della città. La fonte ha affermato che è stata colpita anche una sottostazione elettrica a Feodosia e un’altra a Simferopol. \”La Sbu continua a ridurre sistematicamente la capacità militare, logistica ed economica del nemico di muovere guerra all’Ucraina\”, ha aggiunto. 

“,”postId”:”c57c5b5d-7607-4a75-af9a-9c55df71ad43″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-13T08:43:00.959Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T10:43:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, interruzioni programmate di corrente in alcune regioni”,”content”:”

Secondo il Ministero dell’Energia ucraino, questa mattina sono state implementate con la forza interruzioni di corrente di emergenza nelle ‘oblast’ di Kharkiv, Sumy, Poltava, Donetsk, Dnipropetrovsk, Zaporizhzhia (per i consumatori industriali) e Kirovohrad (parzialmente). Lo rende noto l’Ukrainska Pravda. Inoltre, il gestore del sistema di distribuzione regionale ha implementato interruzioni di corrente a rotazione nell regione di Cernihiv.

“,”postId”:”5cd77774-38f7-4581-ba2f-8e50ac9a7395″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-13T08:38:02.952Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T10:38:02+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/10/kaja kallas ansa.jpg”,”imgAlt”:”Kaja Kallas”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Kallas a Kiev per colloqui sugli aiuti”,”content”:”

L’Alta Rappresentante dell’Ue Kaja Kallas è tornata a Kiev per colloqui focalizzati sugli aiuti che l’Ue intende continuare a fornire al Paese in guerra con la Russia. \”Gli ucraini – dice via social – ispirano il mondo con il loro coraggio. La loro resilienza richiede il nostro pieno sostegno. Oggi sono a Kiev per colloqui sul sostegno finanziario e militare, sulla sicurezza del settore energetico ucraino e sulla richiesta alla Russia di rispondere dei suoi crimini di guerra\”.

“,”postId”:”bc5852f5-383d-4e3f-89c6-71256599b589″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-13T07:37:19.229Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T09:37:19+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kallas a Kiev: \”Sua resilienza merita nostro pieno sostegno\””,”content”:”

L’Alto Rappresentante Ue Kaja Kallas è arrivata a Kiev. La missione, come nel passato, non è stata annunciato per motivi di sicurezza. \”Gli ucraini ispirano il mondo con il loro coraggio. La loro resilienza richiede il nostro pieno sostegno. Oggi mi trovo a Kiev per discutere di sostegno finanziario e militare, della sicurezza del settore energetico ucraino e della responsabilità della Russia per i crimini di guerra commessi\”. scrive Kallas su X.

“,”postId”:”8a7afcf7-1766-40c4-b883-4b64fb282081″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-13T05:40:18.197Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T07:40:18+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: in 24 ore 570 attacchi su regione Zaporizhzhia, vittime”,”content”:”

Nelle ultime 24 ore, le forze russe hanno effettuato 570 attacchi contro 18 insediamenti nella regione di Zaporizhzhia. Due persone sono state uccise e altre due ferite in un attacco con droni nel distretto di Polohy. Lo scrive l’agenzia d’informazione ucraina Ukrinform che cita il canale Telegram del capo dell’Amministrazione militare regionale, Ivan Fedorov. Le truppe russe hanno lanciato otto attacchi aerei su Mahdalynivka, Bilohiria, Uspenivka, Novouspenivske e Malynivka. Un totale di 357 droni di vario tipo hanno attaccato Stepnohirsk, Plavni, Stepove, Prymorske, Huliaipole, Shcherbaky, Novodanylivka, Mala Tokmachka, Novoandriivka, Charivne, Bilohiria, Malynivka e Novopavlivka. Inoltre, si sono verificati quattro attacchi Mlrs su Stepove, Mala Tokmachka, Malynivka e Poltavka, mentre 201 attacchi di artiglieria hanno preso di mira Stepnohirsk, Plavni, Stepove, Huliaipole, Shcherbaky, Novodanylivka, Malynivka, Shyroke, Mala Tokmachka, Novoandriivka, Charivne e Bilohiria. Sono state ricevute tre segnalazioni di danni ad abitazioni private, fabbricati agricoli e veicoli. In precedenza, l’agenzia aveva riferito che le truppe russe avevano attaccato un’auto con un drone nella comunità di Orikhiv, nella regione di Zaporizhia, uccidendo un uomo di 32 anni e ferendone altri tre. 

“,”postId”:”84d32f9e-af34-458a-bd5b-d472f5c2ad04″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-13T03:38:51.968Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T05:38:51+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: potrei dare Tomahawk se guerra non finisce “,”content”:”

Parlando con i giornalisti a bordo dell’Air Force One, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha detto che potrebbe dire all’omologo russo, Vladimir Putin, che l’Ucraina potrebbe ricevere missili Tomahawk a lunga gittata se la guerra non dovesse finire. Trump ha spiegato di voler garantire che l’Ucraina riceva una nuova fornitura di armi su richiesta del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, con il quale ha parlato due volte in due giorni. \”Vorrebbero avere i Tomahawk. E’ un passo avanti\”, ha aggiunto.

“,”postId”:”30ab052e-b11b-4693-abb8-56e8f94d9ccc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-13T03:37:46.538Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-13T05:37:46+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, Trump scherza: io in paradiso? Nemmeno con la pace”,”content”:”

\”Non credo che ci sia nulla che possa farmi andare in paradiso\”. E’ la battuta che Donald Trump riserva ai giornalisti presenti sull’Air Force One rispondendo alla domanda di Peter Doocy: \”Lei ha detto che sperava di porre fine alla guerra in Ucraina perché questo avrebbe potuto aiutarla ad andare in paradiso. In che modo questo potrebbe aiutarla?\”. Il presidente Usa ha ribattuto: \”Sa, sto solo scherzando… Non credo che ci sia nulla che possa farmi andare in paradiso. Pero’ ho reso la vita migliore a un sacco di persone\”. Lo scambio e’ stato trasmesso da Fox News.

“,”postId”:”2a9ec22a-6101-471d-968d-a1db82052156″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}” query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”791078f7-7529-4864-88e9-df7f5b5051fa”,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’ config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’>

Il presidente Usa Donald Trump accoglierà venerdì il presidente ucraino Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca. Lo scrive Axios citando due fonti. Trump alla Knesset in Israele: “Ora ci concentreremo sulla Russia, risolveremo la situazione”. Zelensky: “Putin può essere costretto a fare la pace, proprio come qualsiasi altro terrorista. Persino Hamas rilascia gli ostaggi. Se questo è possibile, allora anche Putin potrebbe essere costretto alla pace”. 

Il leader ucraino nei giorni scorsi aveva sentito più volte Trump e parlato con Macron, tornando a chiedere agli alleati più sistemi di difesa antiaerea e missili a lungo raggio per contrastare l’offensiva russa. “Potrei dover parlare con la Russia sui Tomahawk per l’Ucraina” e dire al presidente Vladimir Putin che, se la guerra non è risolta, potrei inviarli a Kiev. Così Donald Trump, secondo quanto riportato dai media americani. Il Cremlino conferma: con Tomahawk a Kiev “finirà male” anche per gli Usa.

Il presidente bielorusso Alexander Lukashenko ha dichiarato in un’intervista di ritenere che l’Ucraina potrebbe “cessare di esistere come Stato” a meno che il presidente Volodymyr Zelensky “non si sieda, negozi e agisca con urgenza”. 

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Leggi di più

1 minuto fa

Questo liveblog termina qui

15 minuti fa

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

28 minuti fa

Guerra in Ucraina, la Russia nel 2026 potrebbe produrre 5mila droni al mese. I DATI

Idroni sono diventati il simbolo del conflitto fra Mosca e Kiev: nella prima fase erano quasi assenti dall’arsenale russo, mentre oggi la media è di 194 armi utilizzate al giorno. Un’escalation che è legata anche al massiccio aumento della produzione. Di questo si è parlato nella puntata di “Numeri”, approfondimento di Sky TG24

Guerra Ucraina, Russia nel 2026 produrrà 5mila droni al mese. I DATIGuerra Ucraina, Russia nel 2026 produrrà 5mila droni al mese. I DATIVai al contenuto

57 minuti fa

Guerra in Ucraina, è vero che l’Europa continua a fare affari con la Russia? I DATI

Donald Trump sta rivolgendo accuse agli alleati della Nato, che sarebbero colpevoli di continuare in qualche modo a intrattenere rapporti commerciali con Mosca e di non aver imposto sanzioni abbastanza dure. Ma ha davvero ragione il presidente degli Stati Uniti? Anche di questo si è parlato nell’ultima puntata di “Numeri”, approfondimento di Sky TG24

Guerra, è vero che l’Europa continua a fare affari con la Russia? DATIGuerra, è vero che l’Europa continua a fare affari con la Russia? DATIVai al contenuto

22:34

Droni Shahed, come le armi della Russia contro l’Ucraina hanno cambiato la guerra

L’aggressione di Mosca contro Kiev ha aperto nuovi capitoli nel mondo bellico: mai come ora dispositivi economici ed efficaci come i più recenti tipi di droni sono stati così centrali nei conflitti. L’Europa lo sa, ed è impreparata. Anche di questo si è parlato nella puntata di “Numeri”

I droni usati dalla Russia hanno cambiato il modo di fare la guerraI droni usati dalla Russia hanno cambiato il modo di fare la guerraVai al contenuto

21:57

Ucraina, come Trump ha cambiato posizione sui territori contesi con la Russia

Il presidente degli Stati Uniti ha scritto su Truth che Kiev può “combattere e riconquistare” alcune zone e che “i confini originali di quando la guerra è iniziata sono un’opzione”. Un nuovo colpo di scena che arriva dopo le tensioni di febbraio – culminate nello scontro con Zelensky nello Studio Ovale -, la riconciliazione dei due leader in Vaticano ad aprile e il vertice di agosto in Alaska con Vladimir Putin

Ucraina, come Trump ha cambiato idea su territori contesi con RussiaUcraina, come Trump ha cambiato idea su territori contesi con RussiaVai al contenuto

21:28

Perché è difficile intercettare i droni e quanto costa abbatterli

Dalla guerra d’invasione della Russia in Ucraina fino ai sorvoli sugli aeroporti in Danimarca, passando per lo sconfinamento in Polonia e per l’utilizzo nei vari conflitti che hanno infiammato il Medio Oriente, i droni sono diventati protagonisti di diverse crisi internazionali e campi di battaglia. Poco costosi rispetto a strumenti bellici come i missili – e proprio per questo molto costosi da intercettare usando i missili oppure gli aerei – i droni stanno diventando una parte importante delle forze armate di molti Paesi e anche un problema da gestire, soprattutto nel caso di attacchi o incursioni portate con questi velivoli

Perché è difficile intercettare i droni e quanto costa abbatterliPerché è difficile intercettare i droni e quanto costa abbatterliVai al contenuto

21:05

Ucraina, centrale Zaporizhzhia senza elettricità: “Rischio nuova Chernobyl”. Cosa sappiamo

La centrale nucleare di Zaporizhzhia è in blackout da quattro giorni. Sono entrati in funzione i generatori diesel di emergenza: dovessero fallire, i sei reattori del sito – in mano ai russi dal marzo 2022 – rischierebbero la fusione. L’Ucraina denuncia: “Mosca sta cercando di collegare l’impianto alla propria rete, per poi riavviarlo. Si tratta di un’azione sconsiderata che dà vita a gravi rischi”. Ma le autorità russe predicano tranquillità.

La centrale di Zaporizhzhia è senza elettricità: 'Rischio Chernobyl'La centrale di Zaporizhzhia è senza elettricità: ‘Rischio Chernobyl’Vai al contenuto

20:33

Tomahawk, come funzionano i missili che potrebbero cambiare la guerra in Ucraina

Gli Stati Uniti stanno valutando la richiesta dell’Ucraina di ottenere missili Tomahawk a lungo raggio. Il presidente ucraino Zelensky ha chiesto a Washington di vendere i missili alle nazioni europee che poi li invieranno a Kiev. E il vicepresidente americano Vance ha dichiarato a Fox News Sunday che Trump sta valutando che “decisione finale” prendere su questo accordo.

Tomahawk, i missili che potrebbero cambiare la guerra in UcrainaTomahawk, i missili che potrebbero cambiare la guerra in UcrainaVai al contenuto

20:13

Kallas: “Spero che il lavoro sui beni russi finisca presto”

“Le esigenze di finanziamento dell’Ucraina sono enormi, per questo abbiamo elaborato un meccanismo per utilizzare i beni russi immobilizzati in Ucraina: il lavoro è ancora in corso ma speriamo posso finire presto”. Lo ha detto l’alto rappresentante Ue Kaja Kallas a Kiev dopo l’incontro con il presidente Volodymyr Zelensky.

20:00

Meloni: “A Gaza successo di Trump, auguro lo stesso su Kiev”

L’accordo su Gaza “è un grande successo di Donald Trump, gliene auguriamo altri, a partire dall’Ucraina”. Lo ha detto Giorgia Meloni a margine del summit su Gaza in Egitto.

19:41

Guerra in Ucraina, la Russia nel 2026 potrebbe produrre 5mila droni al mese. I DATI

Idroni sono diventati il simbolo del conflitto fra Mosca e Kiev: nella prima fase erano quasi assenti dall’arsenale russo, mentre oggi la media è di 194 armi utilizzate al giorno. Un’escalation che è legata anche al massiccio aumento della produzione. Di questo si è parlato nella puntata di “Numeri”, approfondimento di Sky TG24

Guerra Ucraina, Russia nel 2026 produrrà 5mila droni al mese. I DATIGuerra Ucraina, Russia nel 2026 produrrà 5mila droni al mese. I DATIVai al contenuto

18:40

Zelensky: “Spero di incontrare Trump venerdì negli Usa”

“Spero di avere la possibilità di recarmi a Washington e incontrare il presidente venerdi’. E naturalmente, ho altri incontri che sono importanti per me, con alcune aziende militari che sono importanti ma non voglio rivelare i dettagli. E anche, forse anche alcuni incontri con senatori e membri del Congresso, quindi l’argomento principale e’ la difesa aerea. E avrò anche, tra l’altro, degli incontri con le aziende energetiche”. Lo ha dichiarato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in un punto stampa a Kiev con l’Alta rappresentante dell’Ue per la Politica estera, Kaja Kallas.

Leggi di più

18:07

Droni Shahed, come le armi della Russia contro l’Ucraina hanno cambiato la guerra

L’aggressione di Mosca contro Kiev ha aperto nuovi capitoli nel mondo bellico: mai come ora dispositivi economici ed efficaci come i più recenti tipi di droni sono stati così centrali nei conflitti. L’Europa lo sa, ed è impreparata. Anche di questo si è parlato nella puntata di “Numeri” 

I droni usati dalla Russia hanno cambiato il modo di fare la guerraI droni usati dalla Russia hanno cambiato il modo di fare la guerraVai al contenuto

17:09

Zelensky chiede sistemi difesa aerea e stop forniture a Russia

Intervenendo in videocollegamento da Kiev all’Assemblea Parlamentare della Nato, conclusasi oggi a Lubiana, il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha chiesto di proseguire con la fornitura di sistemi di difesa aerea e missili all’Ucraina per resistere agli attacchi aerei della Russia. “Per nascondere gli insuccessi sul terreno, il Cremlino ha lanciato una nuova ondata di terrore aereo contro le infrastrutture civili, con l’obiettivo di colpire le nostre centrali elettriche e reti di distribuzione”, ha affermato Zelensky. Il leader ucraino ha inoltre sottolineato di aver parlato per due volte negli ultimi giorni con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e ha quindi chiesto ai parlamentari dei 32 paesi dell’Alleanza di accelerare il processo di finanziamento della fornitura di armi statunitensi tramite l’iniziativa Purl. Allo stesso tempo, Zelensky ha rivolto un appello per cessare l’acquisto di  petrolio russo, menzionando l’Ungheria, e di interrompere le forniture di componenti per droni e missili, che la Russia riceve, oltre che da Cina e Taiwan, anche da paesi europei. 

Leggi di più

16:38

Axios, Trump accoglierà venerdì Zelensky alla Casa Bianca

Il presidente Usa Donald Trump accoglierà venerdì il presidente ucraino Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca. Lo scrive Axios citando due fonti. 

16:30

Nordio: “Riunioni fruttuose, unanimità su sostegno a Ucraina”

“Siamo molto grati a chi ci ha ospitato. È stata una serie di riunioni estremamente fruttuose. Abbiamo parlato di lotta alla corruzione, di lotta alla criminalità organizzata, di sostegno all’Ucraina. Tutto si è concluso con una sostanziale unanimità”. Lo ha dichiarato il ministro della Giustizia Carlo Nordio al termine della riunione dei ministri europei della Giustizia a Lussemburgo. “Questi sono dei lavori che sono in continua evoluzione, rafforzano l’unità europea, rafforzano la nostra convinzione di essere un insieme di Paesi sempre più uniti. E del resto questo è l’unico modo per affrontare le sfide internazionali che in queste epoche non ammettono frazionismo tra vari campanilismi di Paesi diversi”, ha aggiunto.

Leggi di più

14:47

Merz: “Trump ora usi la sua influenza anche sulla Russia”

“Abbiamo la speranza che l’influenza esercitata dal presidente americano su tutte le parti in queste regione, possa essere esercitata insieme a noi anche sul governo russo. Non possiamo dimenticare che a poche ore di aereo da qui c’è una guerra da 3 anni e mezzo della Russia contro l’Ucraina”. Lo ha detto il cancelliere tedesco Friedrich Merz a margine del summit in Egitto. “Vorrei approfittare oggi per parlare di nuovo col presidente di cosa possiamo fare insieme per chiudere questa guerra. Da qui arriva il segnale che quando la comunità mondiale si mette insieme è possibile, ma non deve essere possibile solo qui”, ha concluso.

Leggi di più

13:46

Trump: “Ora ci concentriamo sulla Russia, risolveremo”

“Ora ci concentreremo sulla Russia, risolveremo la situazione”. Lo ha detto il presidente Usa Donald Trump nel suo lungo discorso alla Knesset.

13:45

Kallas: “Ue a favore di consegna missili Tomahawk”

“Accogliamo con favore tutti gli strumenti che rendono l’Ucraina più forte e la Russia più debole”. Così l’Alta Rappresentante dell’Ue Kaja Kallas risponde, in conferenza stampa a Kiev, alla domanda se l’Ue sia a favore della consegna di missili Tomahawk all’Ucraina. “La tabella di marcia per la difesa – continua – avrà traguardi molto concreti in aree chiave di capacità, su come raggiungere gli obiettivi per essere davvero pronti entro il 2030. Questo perché vediamo che la Russia non ha cambiato i suoi obiettivi riguardo alla riscrittura dell’architettura di sicurezza dell’Europa”. Si intensificano, prosegue, gli “attacchi ibridi che stanno portando avanti anche contro i Paesi europei, che si tratti di violazioni dello spazio aereo, di attacchi informatici, di attacchi o sabotaggi di altro tipo. Questo significa che stanno davvero giocando col fuoco e che stanno intensificando la loro azione. Ecco perché dobbiamo essere più forti e pronti, per quanto riguarda la nostra difesa”, conclude.

Leggi di più

13:38

Zelensky, anche “Putin può essere costretto alla pace”

Il leader del Cremlino, Vladimir Putin, spera di usare il terrore per spezzare la resistenza ucraina. Ma questo non può essere permesso: una decisione sulla fornitura di sistemi di difesa aerea e missili deve essere presa nel prossimo futuro. Lo ha dichiarato il presidente Volodymyr Zelensky, durante il suo intervento alla 71a sessione annuale dell’Assemblea parlamentare della Nato, come riportamo i media ucraini. Zelensky ha osservato che “la guerra in Medio Oriente sta finalmente finendo, dimostrando che dopo così tante vittime c’è una reale possibilità di pace. Tuttavia, la guerra della Russia in Europa rimane la principale fonte di instabilità globale”. “Putin può essere costretto a fare la pace, proprio come qualsiasi altro terrorista. Persino Hamas rilascia gli ostaggi. Se questo è possibile, allora anche Putin potrebbe essere costretto alla pace”, ha ammonito Zelensky.

Leggi di più

13:23

Cremlino conferma: con Tomahawk a Kiev “finirà male” per Usa

Il lancio dei missili Tomahawk richiederà la partecipazione di specialisti americani, quindi l’eventuale consegna di questi missili a Kiev potrebbe finire male, ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, come riporta la Tass. “In effetti, la gestione di missili così complessi richiederà, in un modo o nell’altro, la partecipazione di specialisti americani. Questo è un fatto ovvio. Questo è ciò che Medvedev ha affermato nella sua dichiarazione”, ha detto Peskov rispondendo pondendo alla richiesta di chiarire la dichiarazione del vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitri Medvedev, secondo cui la fornitura di tali armi potrebbe “finire male” per tutti, compreso Donald Trump.

Leggi di più

12:53

Rutte: “Con i missili ipersonici russi siamo tutti fronte est”

“I missili ipersonici russi rendono obsoleto il concetto di fianco orientale poiché non c’è molto differenza tra Tallinn, Roma o Madrid nei tempi di volo per raggiungere quegli obiettivi: ci deve essere uno sforzo della società verso il target Nato del 5% e questa è una delle ragioni”. Lo ha detto il segretario generale della Nato Mar Rutte intervenendo all’Assemblea Parlamentare in Slovenia rispondendo ad una domanda del delegato italiano Lorenzo Cesa. 

12:47

Rutte: “Gran giorno per la pace, in Europa molto lavoro da fare”

“Oggi è un buon giorno per la pace e la stabilità, dato che il presidente Donald Trump è arrivato in Israele per celebrare il cessate il fuoco tra Israele e Hamas e liberare stamattina gli ostaggi”. Lo dice il segretario generale della Nato Mark Rutte, a Lubiana durante l’assemblea parlamentare dell’Alleanza.

“Credo che questa sia una grande notizia – aggiunge – tutti noi vogliamo vedere pace e sicurezza in Medio Oriente. Speriamo anche che questo si ripeta in Europa il prima possibile. Abbiamo ancora molto lavoro da fare in Europa, ma possiamo costruire su questo successo”, conclude

Leggi di più

12:39

Mosca: “Preso il controllo di due villaggi in Ucraina orientale”

Il ministero della Difesa russo sostiene che le sue truppe abbiano preso il controllo di due villaggi in Ucraina orientale: Borivska Andriyivka, nella regione di Kharkiv, e un altro paesino nella regione di Donetsk che il dicastero russo chiama “Moskovskoe”. Lo riporta la Tass. Le dichiarazioni delle autorità russe non sono verificabili in modo indipendente.

12:30

I droni usati dalla Russia hanno cambiato il modo di fare la guerra

L’aggressione di Mosca contro Kiev ha aperto nuovi capitoli nel mondo bellico: mai come ora dispositivi economici ed efficaci come i più recenti tipi di droni sono stati così centrali nei conflitti. L’Europa lo sa, ed è impreparata. Anche di questo si è parlato in una puntata di “Numeri”, approfondimento di Sky TG24.

I droni usati dalla Russia hanno cambiato il modo di fare la guerraI droni usati dalla Russia hanno cambiato il modo di fare la guerraVai al contenuto

12:02

Russia-Usa, il Cremlino: “Nessun accordo su telefonata Putin-Trump”

Al momento non ci sono accordi su una telefonata tra i presidenti russo e statunitense Vladimir Putin e Donald Trump, ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov. Durante una conversazione con i giornalisti, a Peskov è stato chiesto di commentare le dichiarazioni di Trump, che ha espresso la sua intenzione di discutere con Putin il possibile trasferimento dei missili Tomahawk all’Ucraina. “In effetti, a giudicare dalle notizie, Trump ha menzionato tale possibilità. Non ci sono ancora accordi chiari su una telefonata. Non appena saranno disponibili, la conversazione avrà luogo. Ci sono tutte le opportunità per organizzare una telefonata del genere il più rapidamente possibile”, ha assicurato Peskov. 

Leggi di più

11:57

Rutte: “Non serve abbattere jet russi se non ci sono rischi”

“Non è necessario abbattere un jet russo appena entra nello spazio aereo della Nato perché siamo molto più forti della Russia, se fossimo più deboli allora magari dovremmo lanciare un messaggio”. Lo ha detto il segretario generale della Nato Mar Rutte intervenendo all’Assemblea Parlamentare in Slovenia. “I nostri militari dicono che abbatteranno i velivoli russi solo se pongono una minaccia ed è giusto che sia così”, ha aggiunto precisando che sono i militari a dover decidere se cambiare o meno le regole d’ingaggio senza interferenza da parte dei politici. 

Leggi di più

11:51

Rutte: “Piloti italiani molto saggi in reazione a Mig russi”

“Mi viene spesso chiesto se le nostre autorità abbiano tutta l’autorità necessaria per gestire, ad esempio, quando il Mig-31 o altri oggetti russi entrano nello spazio aereo della Nato. Posso assicurarvi di sì. Sono stati addestrati per questo. Si sono preparati. Non e’ una novità. Lo facciamo dagli anni ’60 e ’70, fin dall’epoca sovietica, e quando questi aerei rappresentano una minaccia, possiamo fare il massimo, purchè non rappresentino una minaccia. Li guideremo con delicatezza fuori dal nostro spazio aereo e ci assicureremo che capiscano che e’ meglio non farlo piu’. E penso che sia esattamente cosi’ che dovremmo reagire, ed è esattamente quello che hanno fatto gli italiani nel caso estone. E penso che sia stato molto saggio”. Lo ha dichiarato il segretario generale della Nato, Mark Rutte, nel suo intervento all’Assemblea parlamentare della Nato a Lubiana. 

Rutte

©Ansa

11:46

Rutte: “Presenza russa nel Mediterraneo quasi a zero”

“Non dobbiamo sottovalutare le capacità della Russia ma nemmeno sovrastimarle: dopo 4 anni di guerra in Ucraina Mosca ha sofferto oltre 1 milione di vittime tra morti e feriti e non è riuscita ad avanzare. Nel Mediterraneo, poi, non ha quasi più una presenza marittima, a parte un sottomarino scassato”. Lo ha detto il segretario generale della Nato Mar Rutte intervenendo all’Assemblea Parlamentare in Slovenia. “Una bella differenza rispetto a Caccia a Ottobre Rosso, semmai è caccia al meccanico”. 

Leggi di più

11:41

Medvedev: “L’nvio di Tomahawk a Kiev finirebbe male anche per Trump”

La fornitura di missili americani Tomahawk all’Ucraina “potrebbe finire male per tutti, e prima di tutto per lo stesso Trump”. Lo scrive sui social media Dmitry Medvedev, ex presidente russo e attuale vice segretario del Consiglio di Sicurezza nazionale. Ieri, dopo aver parlato per la seconda volta al telefono in due giorni con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il capo della Casa Bianca ha evocato la possibilità di consegnare a Kiev i missili da crociera con un raggio d’azione di 2.500 chilometri “se la guerra non è risolta”. “È stato detto cento volte in modo comprensibile anche per il tizio a stelle e strisce che distinguere l’assetto nucleare dei Tomahawk da quello convenzionale in volo è impossibile”, afferma Medvedev. E comunque, aggiunge, i lanci sarebbero effettuati non dai militari ucraini, “ma proprio dagli USA, leggi: da Trump”. “Come deve rispondere la Russia?”, chiede ancora l’ex presidente. “Resta da sperare – conclude Medvedev – che si tratti di un’altra minaccia vuota, causata da negoziati prolungati con un pagliaccio sotto l’effetto della cocaina (Zelensky, ndr). Tipo l’invio di sottomarini atomici più vicino alla Russia”. 

Medvedev

©IPA/Fotogramma

11:35

Media, droni attaccano terminal petrolifero in Crimea

Ieri sera, dei droni ucraini hanno attaccato un terminal petrolifero e due sottostazioni elettriche nella penisola di Crimea, sotto il controllo russo dal 2014, secondo quanto riferito a Ukrinform e ad altri media ucraini da fonti del Servizio di sicurezza ucraino (Sbu), una delle agenzie di intelligence ucraine che hanno effettuato l’attacco. Il terminal e una delle due sottostazioni si trovano nel porto di Feodosia, nella parte orientale della penisola sul Mar Nero, annessa da Mosca. Secondo le fonti citate, l’attacco ha colpito cinque serbatoi del terminal, già bersaglio di un’altra operazione il 6 ottobre, provocando un vasto incendio lungo il perimetro dell’infrastruttura. Nella sottostazione di Feodosia attaccata, diversi trasformatori e altri componenti dell’infrastruttura sono stati danneggiati. Il sito fa parte del sistema che consente il trasferimento di energia tra il territorio russo e la penisola occupata. L’altra sottostazione colpita si trova a Simferopoli, nella Crimea centrale. Secondo il ministero della Difesa russo, 54 dei 120 droni ucraini neutralizzati ieri sera dalle difese aeree russe sono stati intercettati in Crimea. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato in diverse occasioni che l’Ucraina risponderà con le stesse modalità agli attacchi russi al suo sistema energetico. La Russia, a sua volta, ha attaccato il territorio ucraino ieri sera con 82 droni a lungo raggio, di cui 69 sono stati intercettati.

Leggi di più

11:29

Ucraina, Kallas: “Dieci milioni di euro al Tribunale contro crimini di guerra”

“Le prove dei crimini di guerra della Russia in Ucraina sono evidenti. I crimini impuniti incoraggiano solo nuove atrocità. Oggi, stiamo fornendo i primi 10 milioni di euro per il Tribunale Speciale per garantire che i responsabili dei crimini di aggressione non sfuggano alla giustizia”. Lo ha affermato l’Alta rappresentante dell’Ue per la Politica estera, Kaja Kallas, oggi a Kiev. 

11:24

Rutte: “Non sottostimare la minaccia Russia nè sovrastimare la sua forza”

“Non dovremmo sottovalutare la minaccia russa, ma non dovremmo nemmeno sopravvalutare le sue capacità, nonostante i suoi atteggiamenti, non sono riusciti a soddisfare le loro ambizioni e a un costo incredibile: oltre un milione di russi sono stati uccisi o gravemente feriti”. Lo ha dichiarato il segretario generale della Nato, Mark Rutte, nel suo intervento all’Assemblea parlamentare della Nato a Lubiana. “Nel 2022 la Russia pensava di poter schiacciare l’Ucraina in pochi giorni. Nel quarto anno della sua brutale guerra, la Russia sta lottando per avanzare. Le forze armate russe sono impegnate lì e altrove. La sua task force nel Mediterraneo era un tempo un mix di navi di superficie, sottomarini e navi di supporto, ora, di fatto, non c’è quasi più alcuna presenza navale russa nel Mediterraneo. C’è un datato e malconcio sottomarino russo che zoppica a casa dopo un pattugliamento. Che cambiamento rispetto al romanzo di Tom Clancy del 1984 “Caccia a Ottobre Rosso”. Oggi, sembra più una caccia al meccanico più vicino”, ha affermato. “Ma sebbene la Russia non sia così forte come vorrebbe fingere, rimane profondamente pericolosa, ed è per questo che è assolutamente essenziale assicurarci di essere preparati. La Russia conduce una campagna segreta contro le nostre società e tenta di minare il nostro sostegno all’Ucraina. L’elenco degli obiettivi di sabotaggio della Russia non si limita alle infrastrutture critiche, all’industria della difesa e alle strutture militari. Include persino gli spazi pubblici”, ha aggiunto. 

Leggi di più

11:18

Rutte: “I missili russi possono colpire le capitali europee in pochi minuti”

“I rischi per la nostra sicurezza sono aumentati: la nuova generazione di missili russi può raggiungere le capitali europee in pochi minuti. Il potere dirompente dei droni, i sabotaggi delle infrastrutture sottomarine, la sicurezza del cyberspazio: tutto questo ci riguarda, a est come a ovest”. Lo ha dichiarato il segretario generale della Nato, Mark Rutte, nel suo intervento all’assemblea parlamentare dell’Alleanza a Lubiana. “Di fronte a queste sfide alla nostra sicurezza, vediamo ancora una volta quanto sia essenziale lavorare insieme all’interno della Nato. Quando si tratta delle violazioni sconsiderate e pericolose del nostro spazio aereo da parte della Russia, abbiamo visto che la risposta della Nato è stata rapida ed efficace”, ha aggiunto. 

Leggi di più

11:12

Zelensky: “Obiettivi dei Tomahawk sarebbero solo militari”

Kiev utilizzerà i missili americani a lungo raggio Tomahawk “solo contro obiettivi militari” russi e non sui civili. Lo ha assicurato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in un commento all’emittente Fox News ieri sera, nel giorno del suo ultimo colloquio telefonico con il leader della Casa Bianca, Donald Trump. “Nonostante tutto il nostro dolore per la perdita di soldati e famiglie e bambini, non abbiamo mai colpito civili e questa è la grande differenza tra l’Ucraina e la Russia”, ha detto Zelensky, “per questo se parliamo di missili a lungo raggio, parliamo solo di obiettivi militari”. Ieri, il presidente ucraino aveva definito la sua conversazione con Trump “molto produttiva”, sottolineando che nel colloquio si era discusso del rafforzamento della “difesa aerea, della resilienza e delle capacità a lungo raggio” dell’Ucraina. 

Leggi di più

11:02

Mosca: “Incendio in deposito di greggio in Crimea dopo raid di droni”

Sergey Aksyonov, governatore della Crimea di fatto controllata da Mosca, afferma che l’attacco di un drone ucraino ha provocato un incendio in un deposito di petrolio a Feodosia: lo riporta l’agenzia di stampa russa Interfax. Secondo Aksyonov, non ci sarebbero feriti. Il ministero della Difesa russo – riporta sempre Interfax – sostiene che le sue forze armate abbiano “intercettato e eliminato” 16 droni nella notte sopra la penisola che Mosca si è di fatto annessa unilateralmente nel 2014 con un’invasione armata e un controverso referendum non riconosciuto dalla maggior parte della comunità internazionale.

Leggi di più

10:57

Lukashenko: “L’Ucraina potrebbe cessare di esistere come Stato”

Il presidente bielorusso Alexander Lukashenko ha dichiarato in un’intervista del 12 ottobre di ritenere che l’Ucraina potrebbe “cessare di esistere come Stato” a meno che il presidente Volodymyr Zelensky “non si sieda, negozi e agisca con urgenza”.

Lukashenko ha dichiarato al propagandista della TV russa Pavel Zarubin di aver precedentemente attribuito la colpa ai leader europei per il mancato raggiungimento di un accordo, ma ora ritiene che “il problema non sia negli Stati Uniti… né nella Russia… ma piuttosto in Volodymyr Zelensky”. Lo segnala il Kyiv Independent. 

Leggi di più

10:52

Guerra Ucraina, Zelensky parla di nuovo con Trump. VIDEO

10:48

Kiev: “Colpito più grande deposito di petrolio in Crimea e 5 carri armati russi”

Droni ucraini hanno colpito nella notte il più grande deposito di petrolio russo nella città di Feodosia, in Crimea, innescando un enorme incendio, e cinque carri armati. Lo ha riferito al Kyiv Independent una fonte del Servizio di sicurezza ucraino (Sbu). Video condivisi sui social mostrano un vasto incendio e un denso fumo nero che si levava dal deposito. I residenti hanno riferito che il bagliore dell’incendio era visibile da diverse parti della città. La fonte ha affermato che è stata colpita anche una sottostazione elettrica a Feodosia e un’altra a Simferopol. “La Sbu continua a ridurre sistematicamente la capacità militare, logistica ed economica del nemico di muovere guerra all’Ucraina”, ha aggiunto. 

Leggi di più

10:43

Kiev, interruzioni programmate di corrente in alcune regioni

Secondo il Ministero dell’Energia ucraino, questa mattina sono state implementate con la forza interruzioni di corrente di emergenza nelle ‘oblast’ di Kharkiv, Sumy, Poltava, Donetsk, Dnipropetrovsk, Zaporizhzhia (per i consumatori industriali) e Kirovohrad (parzialmente). Lo rende noto l’Ukrainska Pravda. Inoltre, il gestore del sistema di distribuzione regionale ha implementato interruzioni di corrente a rotazione nell regione di Cernihiv.

10:38

Kallas a Kiev per colloqui sugli aiuti

L’Alta Rappresentante dell’Ue Kaja Kallas è tornata a Kiev per colloqui focalizzati sugli aiuti che l’Ue intende continuare a fornire al Paese in guerra con la Russia. “Gli ucraini – dice via social – ispirano il mondo con il loro coraggio. La loro resilienza richiede il nostro pieno sostegno. Oggi sono a Kiev per colloqui sul sostegno finanziario e militare, sulla sicurezza del settore energetico ucraino e sulla richiesta alla Russia di rispondere dei suoi crimini di guerra”.

Kaja Kallas

©Ansa

09:37

Kallas a Kiev: “Sua resilienza merita nostro pieno sostegno”

L’Alto Rappresentante Ue Kaja Kallas è arrivata a Kiev. La missione, come nel passato, non è stata annunciato per motivi di sicurezza. “Gli ucraini ispirano il mondo con il loro coraggio. La loro resilienza richiede il nostro pieno sostegno. Oggi mi trovo a Kiev per discutere di sostegno finanziario e militare, della sicurezza del settore energetico ucraino e della responsabilità della Russia per i crimini di guerra commessi”. scrive Kallas su X.

07:40

Media: in 24 ore 570 attacchi su regione Zaporizhzhia, vittime

Nelle ultime 24 ore, le forze russe hanno effettuato 570 attacchi contro 18 insediamenti nella regione di Zaporizhzhia. Due persone sono state uccise e altre due ferite in un attacco con droni nel distretto di Polohy. Lo scrive l’agenzia d’informazione ucraina Ukrinform che cita il canale Telegram del capo dell’Amministrazione militare regionale, Ivan Fedorov. Le truppe russe hanno lanciato otto attacchi aerei su Mahdalynivka, Bilohiria, Uspenivka, Novouspenivske e Malynivka. Un totale di 357 droni di vario tipo hanno attaccato Stepnohirsk, Plavni, Stepove, Prymorske, Huliaipole, Shcherbaky, Novodanylivka, Mala Tokmachka, Novoandriivka, Charivne, Bilohiria, Malynivka e Novopavlivka. Inoltre, si sono verificati quattro attacchi Mlrs su Stepove, Mala Tokmachka, Malynivka e Poltavka, mentre 201 attacchi di artiglieria hanno preso di mira Stepnohirsk, Plavni, Stepove, Huliaipole, Shcherbaky, Novodanylivka, Malynivka, Shyroke, Mala Tokmachka, Novoandriivka, Charivne e Bilohiria. Sono state ricevute tre segnalazioni di danni ad abitazioni private, fabbricati agricoli e veicoli. In precedenza, l’agenzia aveva riferito che le truppe russe avevano attaccato un’auto con un drone nella comunità di Orikhiv, nella regione di Zaporizhia, uccidendo un uomo di 32 anni e ferendone altri tre. 

Leggi di più

05:38

Trump: potrei dare Tomahawk se guerra non finisce

Parlando con i giornalisti a bordo dell’Air Force One, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha detto che potrebbe dire all’omologo russo, Vladimir Putin, che l’Ucraina potrebbe ricevere missili Tomahawk a lunga gittata se la guerra non dovesse finire. Trump ha spiegato di voler garantire che l’Ucraina riceva una nuova fornitura di armi su richiesta del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, con il quale ha parlato due volte in due giorni. “Vorrebbero avere i Tomahawk. E’ un passo avanti”, ha aggiunto.

Leggi di più

05:37

Ucraina, Trump scherza: io in paradiso? Nemmeno con la pace

“Non credo che ci sia nulla che possa farmi andare in paradiso”. E’ la battuta che Donald Trump riserva ai giornalisti presenti sull’Air Force One rispondendo alla domanda di Peter Doocy: “Lei ha detto che sperava di porre fine alla guerra in Ucraina perché questo avrebbe potuto aiutarla ad andare in paradiso. In che modo questo potrebbe aiutarla?”. Il presidente Usa ha ribattuto: “Sa, sto solo scherzando… Non credo che ci sia nulla che possa farmi andare in paradiso. Pero’ ho reso la vita migliore a un sacco di persone”. Lo scambio e’ stato trasmesso da Fox News.

Leggi di più