di
Redazione Sport
Due ori olimpici e 7 Mondiali, Laura Dahlmeier ha lasciato il biathlon 6 anni fa per darsi all’alpinismo. Domenica è stata travolta sul Laila Peak, nel Karakorum pakistano, l’allarme dato da una compagna. Solo oggi i soccorsi sul posto: non ci sarebbero segni vitali
L’ex fuoriclasse del biathlon mondiale, la tedesca Laura Dahlmeier, è rimasta coinvolta in un grave incidente durante un’escursione sul Laila Peak nel Karakorum pakistano. Secondo Zdf e secondo il suo management, la 31enne di Garmisch-Partenkirchen — due ori olimpici (Pyeongchang 2018) e sette titoli mondiali, si è ritirata a soli 25 anni — è stata travolta da una frana lunedì a circa 5.700 metri di quota. Un sopralluogo aereo non ha rilevato segni vitali, e il suo team scrive che è per lo meno gravemente ferita: «Il 28 luglio Laura Dahlmeier stava sciando con la sua compagna di cordata quando è stata colpita da una frana — fa sapere il management dell’ex biatleta — L’accompagnatrice ha immediatamente lanciato l’allarme e l’operazione di soccorso è stata messa subito in moto».
Le operazioni di soccorso sono però ostacolate perché l’incidente è avvenuto in una zona remota e «un elicottero di soccorso è riuscito a raggiungere il luogo dell’incidente solo la mattina del 29 luglio (oggi, ndr). Una squadra internazionale di soccorso alpino sta attualmente coordinando l’assistenza». L’Ibu, la federazione internazionale «e l’intera famiglia del biathlon sono vicine a Dahlmeier e alla sua famiglia, sperando in buone notizie».
L’esordio in Coppa del Mondo di Dahlmeier risale al 1° marzo 2013 a Oslo. Solo due anni dopo arriva il primo titolo mondiale con la staffetta tedesca a Kontiolahti (Finlandia), seguito da altri sei ori (cinque e un argento nell’edizione 2017 a Hochfilzen). Alle Olimpiadi del 2018 a Pyeongchang vinse l’oro nello sprint e nell’inseguimento, oltre al bronzo nella gara individuale.
Nella sua migliore stagione in Coppa (2016-17), la bavarese si aggiudicò sia la Coppa del Mondo assoluta che quelle di specialità (individuale e inseguimento). Per questi successi fu eletta Sportiva dell’anno 2017 in Germania. Il 17 maggio 2019 annunciò il ritiro anticipato a 25 anni, dopo una stagione segnata da ripetuti malori.
La mancanza di motivazione — e i numerosi interessi extra-sportivi — la spinse ad abbandonare il biathlon. Continuò a collaborare come esperta per la Zdf, dedicandosi all’alpinismo: missioni annuali culminate nel novembre 2023 con la scalata record dell’Ama Dablam (Himalaya).
29 luglio 2025 ( modifica il 29 luglio 2025 | 17:44)
© RIPRODUZIONE RISERVATA