Continua la crisi dei reality Mediaset. Se il successo di “Temptation Island” rappresenta l’eccezione, a confermare la regola è il “Grande Fratello” condotto da Simona Ventura. La svolta alla conduzione, il ritorno al passato, la presenza di concorrenti nip, un trio di ex concorrenti (Ascanio Celestini, Floriana Secondi e Cristina Plevani) come opinionisti non hanno smosso gli ascolti. Il terzo appuntamento, in onda su Canale 5 dalle 21.59 alle 00.41, ha conquistato solo 1.843.000 telespettatori con il 14,4% di share.

Il reality del Biscione è stato battuto nettamente dalla fiction Rai “Blanca” vista da 3.851.000 spettatori con il 23,7%, un divario ancora più ampio in sovrapposizione (dalle 21.59 alle 23.37) con Rai1 al 23,9% e Canale 5 ferma al 13,2%. Numeri preoccupanti per lo storico titolo Mediaset, ancora di più perché in calo costante, anche nella diretta quotidiana e nelle strisce disponibili su Italia1 e Canale 5, fin dalla prima puntata.

Al debutto aveva incollato allo schermo 2.813.000 spettatori con il 20,4%, ascolti tiepidi ma in linea con l’anno precedente. Al secondo appuntamento, senza raddoppi e con il traino importante de “La Ruota della Fortuna“, era invece arrivato un netto calo, con davanti alla tv solo 2.052.000 con uno share del 15,5% di share. In questi anni l’azienda di Cologno Monzese ha fatto i conti con i flop di “The Couple”, “La Talpa” e con i numeri non esaltanti de “L’Isola dei Famosi”. Il flop di Simona Ventura, da confermare e valutare meglio con il passare delle puntate, condizionerà la durata del reality? E soprattutto l’edizione vip con Alfonso Signorini andrà in onda? All’auditel l’ardua sentenza.