Era certo, ora è anche nero su bianco con le foto ufficiali. Il contratto, pluriennale, è stato firmato con HRC

14 ottobre 2025

La notizia era certa da settimane, ma come si sa fino a che non è ufficiale… non è ufficiale!

Ora lo è, è ufficiale: il pilota brasiliano Diogo Moreira ha firmato un contratto pluriennale con Honda Racing Corporation e si unirà al team Honda LCR MotoGP per la stagione 2026.

Le prime parole del pilota brasiliano: “Entrare a far parte del Campionato mondiale MotoGP con Honda LCR è un sogno che diventa realtà. Voglio ringraziare Honda e il team per aver creduto in me e avermi dato questa incredibile opportunità. Sono entusiasta di imparare, crescere e lottare per ottenere ottimi risultati ai massimi livelli delle competizioni motociclistiche”.

Originario di San Paolo, classe 2004, Moreira ha debuttato nel Campionato del Mondo Moto3 nel 2022, dove ha ottenuto una vittoria, tre podi e due pole position in 39 gare. Dopo il passaggio alla Moto2, è stato nominato Rookie of the Year nel 2024 e da allora è sempre stato tra i protagonisti. Nel 2025 è in lotta per il mondiale.

“Honda LCR – si legge nel comunicato della squadra di Cecchinello -, in stretta collaborazione con HRC, rimane profondamente impegnata in diversi obiettivi fondamentali, tra cui lo sviluppo di giovani talenti. L’ingaggio di Moreira rafforza ulteriormente l’impegno di Honda e LCR nel plasmare il futuro della MotoGP, integrando la costante dedizione del team all’eccellenza a tutti i livelli di questo sport. L’intero team Honda LCR è entusiasta di dare il benvenuto a Diogo nella famiglia e attende con impazienza il prossimo capitolo della sua promettente carriera“.

Lucio Cecchinello: “Siamo molto lieti di annunciare l’arrivo di Diogo Moreira nel nostro team. Senza dubbio, Diogo possiede tutte le qualità per diventare uno dei grandi della MotoGP. Ha un talento innegabile, una profonda passione per le corse e ha dimostrato la sua velocità su tutti i tipi di moto e discipline. A nome di tutto il team LCR, porgo un caloroso benvenuto a Diogo e ringrazio Honda HRC per averci affidato questo entusiasmante progetto per il 2026″.