Questa sera, martedì 14 ottobre, gli affezionati telespettatori di Affari Tuoi dovranno rinunciare al consueto appuntamento con il gioco dei pacchi condotto da Stefano De Martino. La fascia oraria delle 20,35 su Rai1 sarà infatti occupata dalla diretta televisiva di Italia–Israele, match valido per le qualificazioni ai Mondiali 2026.
La decisione di sospendere eccezionalmente la messa in onda del programma segue una prassi consolidata nei palinsesti della Rai: dare spazio agli eventi sportivi di rilevanza nazionale, soprattutto quando in campo scende la Nazionale di calcio. Il richiamo del grande calcio, specie in una fase decisiva come quella delle qualificazioni, appare quindi inevitabile. Nelle ultime settimane era già successo: sabato 11 ottobre, il programma non è andato in onda per lasciare spazio alla partita contro l’Estonia dalla quale siamo usciti vincenti. Ora, Affari Tuoi è nuovamente chiamato a fare la sua parte e lasciare spazio allo sport, per un match che potrebbe riportarci finalmente al torneo iridato dopo troppi anni d’assenza. Rino Gattuso, il nuovo ct, potrebbe fare il miracolo che in tanti aspettano da tempo.
Perché non va in onda Affari Tuoi
La partita contro Israele si giocherà in uno stadio gremito di tifosi, con l’Italia chiamata a consolidare la sua posizione nel girone e a compiere un passo importante verso la rassegna mondiale del 2026. Il calcio, del resto, resta uno degli sport più seguiti in Italia e forse l’unico in grado di generare un fortissimo senso di appartenenza nazionale. Non sorprende, dunque, che la Rai scelga di dedicare la prima serata alla diretta in esclusiva di questo evento sportivo.
Per Stefano De Martino, volto ormai familiare alla conduzione di Affari Tuoi, si tratta di un breve stop forzato. Sebbene stasera il pubblico non potrà assistere alle dinamiche tra concorrenti e pacchi colorati, l’attesa sarà breve: Affari Tuoi tornerà infatti regolarmente domani, mercoledì 15 ottobre, con una puntata inedita. Si torna quindi a giocare con i pacchi ma anche con Gennarino, il fantastico jack russell che da quest’anno promette anche un succulento montepremi se trovato nei primi sei tiri. E poi c’è il pacco nero, di cui nessuno conosce il contenuto: nemmeno il Dottore, che talvolta gioca come se non ci fosse.
Cosa succede al palinsesto di Rai1
L’anticipo del calcio su Rai1 comporta anche un riallineamento dei programmi successivi. Gli appuntamenti di seconda serata subiranno un posticipo proporzionale alla durata del match e dell’eventuale dopo-partita. In questi casi, la Rete punta a mantenere una coerenza di programmazione, evitando cancellazioni definitive e assicurando comunque i contenuti promessi, seppur in orari modificati.
Su Canale5, invece, si conferma il consueto appuntamento con La Ruota della Fortuna, che avrà campo libero dal punto di vista degli ascolti. Queste potrebbero comunque essere le ultime settimane di sfida, dato che per novembre è previsto il ritorno di Striscia la Notizia con una formula in parte rinnovata. In questi ultimi tempi, il programma di Rai1 era comunque riuscito a strappare qualche punto percentuale, sebbene a fronte di vincite milionarie, ma la stagione è appena cominciata e la sua storia è ancora tutta da scrivere.