Bandiere gialle e pure nere, quindi squalifiche e cadute, ma anche penalizzazioni, arrivi in volata, sfide ravvicinate e sorpassi da enciclopedia. Negli ultimi decenni a Phillip Island la MotoGP™ ha saputo regalare gare da urlo: ecco quindi, in vista dell’appuntamento in programma in Australia da venerdì a domenica per il 19° round del 2025, una selezione con i cinque appuntamenti più emozionanti, da guardare in formato completo e gratis.

GP d’Australia 2003

In pole Valentino Rossi, che dopo i fuochi artificiali iniziali di Marco Melandri e Troy Bayliss, caduto, ha preso il largo. L’asso di Tavullia ha però ricevuto una penalizzazione di dieci secondi per aver sorpassato dov’erano esposte le bandiere gialle. Determinatissimo, ha vinto con oltre 15 secondi di margine su Loris Capirossi, poi ridotti a cinque. A lui dunque, nonostante tutto, il successo. Terzo Nicky Hayden.

Phillip Island 2004

Un anno più tardi Rossi era su una moto diversa: Yamaha e non più Honda. A Phillip Island se l’è dovuta vedere con Sete Gibernau, che gli ha dato del filo da torcere fino agli ultimissimi metri. L’italiano ha vinto in volata per meno di un decimo, nel giorno in cui si è aggiudicato il titolo della classe regina nonostante il coraggioso cambio di marchio. 

La gara del 2013

Per ragioni di sicurezza, l’appuntamento del 2013 ha previsto un cambio moto durante la gara. Nelle prime fasi a scatenarsi è stato Jorge Lorenzo, scattato dalla prima casella dello schieramento. Poi il colpo di scena: Marc Marquez è rimasto in pista, senza rientrare in pitlane, fino alla fine dell’11° giro, andando quindi oltre quanto previsto. Si è così beccato una bandiera nera ed è stato squalificato. Lorenzo ha vinto davanti a Dani Pedrosa e Rossi. 

Il Gran Premio del 2015

Sorpassi a valanga, manovre da brividi e tanti altri episodi emozionanti, con protagonisti Marquez, Andrea Iannone, Rossi e Lorenzo, che all’ultimo giro era davanti ma è stato attaccato dal numero 93, pronto a prendersi la vittoria davanti al connazionale. L’ultimo gradino del podio a Iannone.

L’appuntamento del 2022

Quando è arrivata a Phillip Island, nel 2022, la corsa al titolo della MotoGP era apertissima, con Francesco Bagnaia e Fabio Quartararo in piena bagarre. Nell’appuntamento australiano il francese è caduto, mentre Bagnaia ha chiuso terzo. La vittoria ad Alex Rins, con meno di due decimi a separarlo da Marquez.