ITALIA-ARMENIA 0-0 LIVE

ITALIA (4-3-3): Palmisani; Palestra, Marianucci (45′ Guarino), Mane, Bartesaghi; Pisilli, Lipani, Ndour (45′ Dagasso); Cherubini, Camarda, Koleosho. Ct Baldini

ARMENIA (4-4-2): Matinyan; Tarloyan, Manukyan, Hakobyan, Bandikian; K. Hovhannisyan, N. Hovhannisyan, Sargsyan, Hakobyan; Eloyan, Hakobyan. Ct Gyulbudaghyants

Si riparte! Inizia il secondo tempo di Italia-Armenia, si riparte da 0-0.”,”postId”:”902ff8f2-f1da-456c-acc9-fec4de01749c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T17:21:56.986Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T19:21:56+0200″,”event”:{“text”:”sostituzione”,”borderColor”:”#051045″,”icon”:”data:image/svg+xml,%3csvg width=’32’ height=’32’ fill=’none’ xmlns=’http://www.w3.org/2000/svg’%3e%3cpath d=’M13.36 5.239a.823.823 0 0 1 1.16 0c.29.289.316.742.078 1.06l-.079.092-4.541 4.516 4.541 4.517c.29.29.317.742.08 1.06l-.08.092a.823.823 0 0 1-1.067.08l-.092-.08-5.12-5.092a.812.812 0 0 1-.08-1.061l.08-.092 5.12-5.092Z’ fill=’%23DE0000’/%3e%3cpath d=’M19.64 15.424a.823.823 0 0 0-1.16 0 .812.812 0 0 0-.078 1.06l.079.092 4.541 4.517-4.541 4.516a.812.812 0 0 0-.08 1.061l.08.091c.29.29.746.316 1.067.08l.092-.08 5.12-5.092a.812.812 0 0 0 .08-1.061l-.08-.092-5.12-5.092Z’ fill=’%2300D209’/%3e%3cpath d=’M24.18 10.093c.453 0 .82.364.82.814a.817.817 0 0 1-.716.809l-.103.006H9.843a.817.817 0 0 1-.819-.815c0-.415.313-.758.717-.808l.102-.006h14.338Z’ fill=’%23DE0000’/%3e%3cpath d=’M24.18 20.278c.453 0 .82.365.82.815a.817.817 0 0 1-.716.808l-.103.006H9.843a.817.817 0 0 1-.819-.814c0-.416.313-.759.717-.809l.102-.006h14.338Z’ fill=’%2300D209’/%3e%3c/svg%3e”,”type”:”football”},”altBackground”:false,”content”:”

Due cambi per Baldini prima di iniziare: fuori Ndour e Marianucci, dentro Dagasso e Guarino.

“,”postId”:”0a30349f-4164-4483-84c5-67fc5800c7ff”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T17:20:08.448Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T19:20:08+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Squadre in campo!”,”content”:”

Tra pochissimo si riparte con il secondo tempo.

“,”postId”:”36c907bd-b6ad-4f24-ac6b-cfe6daec5f04″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T17:09:41.224Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T19:09:41+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Che cosa è successo nel primo tempo”,”content”:”

Finisce 0-0 il primo tempo tra Italia-Armenia. Dopo un inizio complicato, con la prima occasione della partita che è stata dell’Armenia con Eloyan (che con il sinistro in area non ha trovato la porta), la squadra di Baldini ha iniziato a insistere e a creare occasioni da gol. Dopo il palo di Ndour, il centrocampista della Fiorentina si è procurato anche il calcio di rigore, che si è fatto però parare da Matinyan

“,”postId”:”9348d418-dd59-4d17-8834-9411579f8168″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T17:06:35.752Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T19:06:35+0200″,”event”:{“text”:”intervallo!”,”borderColor”:”#00d209″,”icon”:”data:image/svg+xml,%3csvg width=’32’ height=’32’ fill=’none’ xmlns=’http://www.w3.org/2000/svg’%3e%3cpath fill-rule=’evenodd’ clip-rule=’evenodd’ d=’m24.571 15.22-5.25 1.968a.715.715 0 0 0-.464.67 5.72 5.72 0 0 1-5.714 5.713 5.721 5.721 0 0 1-5.714-5.714 5.721 5.721 0 0 1 5.714-5.714H24.57v3.076Zm.715-4.506H13.143C9.205 10.714 6 13.92 6 17.857 6 21.796 9.205 25 13.143 25c3.77 0 6.867-2.936 7.125-6.641l5.269-1.976a.715.715 0 0 0 .463-.669V11.43a.714.714 0 0 0-.714-.715ZM12.429 8.571V5.714a.714.714 0 1 1 1.428 0v2.857a.714.714 0 1 1-1.428 0Zm3.175.595a.714.714 0 0 1-.198-.99l1.428-2.144a.713.713 0 1 1 1.189.793l-1.429 2.143a.714.714 0 0 1-.99.198ZM8.263 6.825a.714.714 0 1 1 1.188-.793l1.429 2.143a.714.714 0 1 1-1.189.793L8.263 6.825Z’ fill=’%23051045’/%3e%3cpath fill-rule=’evenodd’ clip-rule=’evenodd’ d=’M15.286 17.857A2.145 2.145 0 0 1 13.143 20 2.145 2.145 0 0 1 11 17.857c0-1.182.961-2.143 2.143-2.143 1.181 0 2.143.961 2.143 2.143Zm-5.715 0a3.575 3.575 0 0 0 3.572 3.572 3.576 3.576 0 0 0 3.571-3.572 3.576 3.576 0 0 0-3.571-3.571 3.576 3.576 0 0 0-3.572 3.571Z’ fill=’%23051045’/%3e%3c/svg%3e”,”type”:”football”},”altBackground”:false,”title”:”Italia-Armenia 0-0″,”content”:”

Si chiudono i primi 45 minuti allo Zini: nessun gol e diverse occasioni (tra cui anche un calcio di rigore) sprecate dall’Italia. 0-0 il punteggio.

“,”postId”:”7ef5619b-1696-4c6c-9e00-d65efe7e85df”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T17:05:50.084Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T19:05:50+0200″,”event”:{“text”:”ammonizione!”,”borderColor”:”#ffbc00″,”icon”:”data:image/svg+xml,%3csvg width=’32’ height=’32’ fill=’none’ xmlns=’http://www.w3.org/2000/svg’%3e%3cg clip-path=’url(%23a)’%3e%3cpath d=’M8.905 5h14.983c.5 0 .905.405.905.905v20.191a.904.904 0 0 1-.904.904H8.904A.904.904 0 0 1 8 26.096V5.905c0-.5.405-.905.905-.905Z’ fill=’%23FFBC00’/%3e%3c/g%3e%3cdefs%3e%3cclipPath id=’a’%3e%3cpath fill=’white’ transform=’translate(8 5)’ d=’M0 0h16.793v22H0z’/%3e%3c/clipPath%3e%3c/defs%3e%3c/svg%3e”,”type”:”football”},”altBackground”:false,”content”:”

45+2′ – Fallo di reazione di Marianucci, che sbraccia il suo avversario. Giallo per il giocatore dell’Italia.

“,”postId”:”bff152ef-c84d-45cf-ace4-fc801e11efdb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T17:05:15.632Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T19:05:15+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

45+1′ Koleosho largo come sempre serve con un bel filtrante Ndour che, sulla sinistra dell’area, prova subito a metterla in mezzo. La difesa dell’Armenia è attenta, salva e manda in calcio d’angolo.

“,”postId”:”077b9105-4494-43dc-8dd5-ecb772721582″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T17:02:24.587Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T19:02:24+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

Concessi 3 minuti di recupero.

“,”postId”:”7f438235-ab6a-42fe-86de-6e6243594756″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T17:02:15.273Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T19:02:15+0200″,”event”:{“text”:”ammonizione!”,”borderColor”:”#ffbc00″,”icon”:”data:image/svg+xml,%3csvg width=’32’ height=’32’ fill=’none’ xmlns=’http://www.w3.org/2000/svg’%3e%3cg clip-path=’url(%23a)’%3e%3cpath d=’M8.905 5h14.983c.5 0 .905.405.905.905v20.191a.904.904 0 0 1-.904.904H8.904A.904.904 0 0 1 8 26.096V5.905c0-.5.405-.905.905-.905Z’ fill=’%23FFBC00’/%3e%3c/g%3e%3cdefs%3e%3cclipPath id=’a’%3e%3cpath fill=’white’ transform=’translate(8 5)’ d=’M0 0h16.793v22H0z’/%3e%3c/clipPath%3e%3c/defs%3e%3c/svg%3e”,”type”:”football”},”altBackground”:false,”content”:”

43′ – Intervento in ritardo di Hakobyan su Cherubini: giallo per il giocatore dell’Armenia.

“,”postId”:”565bd3ae-7c71-45a8-a4ff-ba63142c8e50″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T17:01:03.776Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T19:01:03+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

42′Pisilli! Bella occasione per gli azzurri. Koleosho crea ancora superiorità numerica a sinistra, mette in mezzo al centro dell’area dove arriva Pisilli che calcia al volo con il sinistro. Il centrocampista colpisce però male, con il pallone che si alza e Matinyan blocca senza problemi.

“,”postId”:”b2d19b9c-2bba-474b-bf98-49abc8355ab7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T16:59:10.817Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T18:59:10+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

41′ – Ancora Cherubini: altro cross basso in area di rigore da destra. Palla che però non trova compagni di squadra, allontana la difesa dell’Armenia.

“,”postId”:”a03682da-67b0-47bb-99b4-f38b754f329e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T16:53:05.457Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T18:53:05+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

35′ Ndour! Cross da destra perfetto di Palestra che trova al centro dell’area il centrocampista della Fiorentina: il suo colpo di testa termina di poco fuori. Iniziano a essere diverse le occasioni per gli Azzurrini che continuano a spingere.

“,”postId”:”b0896ca8-dd41-4381-952d-65002473f7db”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T16:51:45.813Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T18:51:45+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

34′ – Prova ad accendersi Cherubini che cerca di entrare in area da destra, mette a sedere un avversario e crossa in mezzo senza però trovare compagni.

“,”postId”:”a7131065-3b85-4862-9f2a-6005f7273a59″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T16:50:16.554Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T18:50:16+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

32‘ – Bellissima azione dell’Italia: scambio nello stretto sulla sinistra dell’area con Koleosho che controlla però il pallone con il braccio. Calcio di punizione per l’Armenia.

“,”postId”:”c1c754e0-413f-4477-be24-8999d8694bcd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T16:43:36.378Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T18:43:36+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ndour sbaglia il rigore”,”content”:”

26′ – Tiro poco angolato calciato alla sinistra di Matinyan, che respinge. Si resta 0-0.

“,”postId”:”309c41b8-533b-44a8-a045-f5b11e836df1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T16:42:47.418Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T18:42:47+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Calcio di rigore per l’Italia!”,”content”:”

25′Bandikyan tiene palla in area di rigore e, con l’intenzione di calciare lungo, viene anticipato da Ndour che viene preso in pieno. Non ci sono dubbi per l’arbitro: rigore per l’Italia!

“,”postId”:”eb629bcd-9a74-4e18-9e8f-4309336c05b9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T16:40:08.035Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T18:40:08+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

21′Palo di Ndour! Prima vera occasione per gli Azzurrini: su calcio d’angolo battuto da destra, il cross in area è perfetto per lo stacco di testa del centrocampista che colpisce il palo. Si resta 0-0.

“,”postId”:”c1b88085-a134-4185-84df-077443aa927d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T16:38:57.227Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T18:38:57+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

20‘ – Occasione per l’Italia: palla per Koleosho (uno dei più attivi) che va via come sempre a sinistra. Cross di esterno che taglia tutta l’area di rigore verso Cherubini sul secondo palo, ma c’è la copertura di Tarloyan che manda in calcio d’angolo.

“,”postId”:”8f47edc7-ab30-4a26-9d3d-169eaea7e121″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T16:36:21.158Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T18:36:21+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

18′ – Ancora tanta imprecisione dell’Italia: su calcio di punizione battuto da destra, Pisilli cerca sul secondo palo in area Marianucci. Palla, impossibile da raggiungere per il difensore dell’Italia, che termina in fallo laterale.

“,”postId”:”87cab3d2-d572-469f-bf5c-51679cfe0901″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T16:34:26.395Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T18:34:26+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

16′ – Che occasione per l’Armenia. Marianucci controlla male il pallone e permette il recupero di Eloyan che, dopo l’ottima pressione, calcia sul secondo palo dalla sinistra dell’area. Tiro poco preciso che termina sul fondo.

“,”postId”:”2837f23d-b78d-4aaa-948c-9f1496b34322″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T16:32:33.061Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T18:32:33+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

14′ Koleosho riceve a sinistra e rientra sul destro per mettere il pallone in mezzo. Cross rasoterra al centro dell’area, dove però non c’è nessun giocatore dell’Italia. Altra potenziale chance sprecata da parte degli Azzurrini.

“,”postId”:”70af9269-9d92-4937-b4cc-14051293e27f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T16:28:10.495Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T18:28:10+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

9′ Bartesaghi viene servito alto sulla sinistra e mette subito in mezzo. Il suo cross basso è però debole e impreciso. Recupero dell’Armenia che torna a gestire il pallone.

“,”postId”:”0b37e9a6-962a-4b28-b877-6ed3b9e8ddd5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T16:22:39.974Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T18:22:39+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

4′ – Spinge tanto l’Italia. Camarda viene incontro a riceve il pallone, poi cerca con un filtrante sulla corsa Koleosho che viene però chiuso dalla difesa dell’Armenia. Palla in calcio d’angolo, il primo della partita per la squadra di Baldini.

“,”postId”:”fce388a1-fbf1-42f2-a1fc-9de2418b1e5b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T16:20:18.376Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T18:20:18+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

2′ – Ndour riceve palla al limite dell’area, leggermente defilato sulla sinistra. Cerca con un filtrante Koleosho, il passaggio è però sbagliato. Recupera la difesa dell’Armenia.

“,”postId”:”5e61b765-0fc2-4fd0-9731-3fc206642aa6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T16:18:25.133Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T18:18:25+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

Armenia che si schiera con un 4-2-3-1 in fase difensiva. Hakobyan si alza sulla trequarti per prendere Lipani in fase di non possesso palla.

\n”,”postId”:”9e220df0-cd8d-4190-9cbb-6d1e9fcb549a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T16:17:00.413Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T18:17:00+0200″,”event”:{“text”:”calcio d’inizio!”,”borderColor”:”#00d209″,”icon”:”data:image/svg+xml,%3csvg width=’32’ height=’32’ fill=’none’ xmlns=’http://www.w3.org/2000/svg’%3e%3cpath fill-rule=’evenodd’ clip-rule=’evenodd’ d=’m24.571 15.22-5.25 1.968a.715.715 0 0 0-.464.67 5.72 5.72 0 0 1-5.714 5.713 5.721 5.721 0 0 1-5.714-5.714 5.721 5.721 0 0 1 5.714-5.714H24.57v3.076Zm.715-4.506H13.143C9.205 10.714 6 13.92 6 17.857 6 21.796 9.205 25 13.143 25c3.77 0 6.867-2.936 7.125-6.641l5.269-1.976a.715.715 0 0 0 .463-.669V11.43a.714.714 0 0 0-.714-.715ZM12.429 8.571V5.714a.714.714 0 1 1 1.428 0v2.857a.714.714 0 1 1-1.428 0Zm3.175.595a.714.714 0 0 1-.198-.99l1.428-2.144a.713.713 0 1 1 1.189.793l-1.429 2.143a.714.714 0 0 1-.99.198ZM8.263 6.825a.714.714 0 1 1 1.188-.793l1.429 2.143a.714.714 0 1 1-1.189.793L8.263 6.825Z’ fill=’%23051045’/%3e%3cpath fill-rule=’evenodd’ clip-rule=’evenodd’ d=’M15.286 17.857A2.145 2.145 0 0 1 13.143 20 2.145 2.145 0 0 1 11 17.857c0-1.182.961-2.143 2.143-2.143 1.181 0 2.143.961 2.143 2.143Zm-5.715 0a3.575 3.575 0 0 0 3.572 3.572 3.576 3.576 0 0 0 3.571-3.572 3.576 3.576 0 0 0-3.571-3.571 3.576 3.576 0 0 0-3.572 3.571Z’ fill=’%23051045’/%3e%3c/svg%3e”,”type”:”football”},”altBackground”:false,”title”:”Si parte!”,”content”:”

Tutto pronto allo Zini, inizia Italia-Armenia U21. Primo possesso degli azzurrini di Baldini. 

“,”postId”:”180240bb-5f77-4dda-b152-5847090b740a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T16:09:42.714Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T18:09:42+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Spazio agli inni nazionali”,”content”:”

Prima quello armeno, poi ci sarà l’inno italiano.

“,”postId”:”fd15c9db-7eed-428c-b4e7-2dda0b80b263″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T16:09:15.522Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T18:09:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Squadre in campo allo Zini!”,”content”:”

Tra pochissimo si parte con Italia-Armenia U21. Segui il match con il nostro liveblog.

“,”postId”:”1472e367-d900-4f5a-ace0-a435f702973a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T16:09:00.888Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T18:09:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Le parole di Lipani prima dell’inizio di Italia-Armenia”,”content”:”

\”La vittoria contro la Svezia ci ha dato tanta consapevolezza. Quello che abbiamo fatto però lo si mette subito da parte, ora dobbiamo riconfermarci come gruppo e come squadra. Siamo solo all’inizio del nostro percorso, ma dobbiamo continuare così\”.

“,”postId”:”d129e7f3-40dc-4665-ac16-9c59dd8ea70b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T16:05:00.232Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T18:05:00+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

Simone Pafundi non sarà a disposizione di Baldini per la partita contro l’Armenia. Il giocatore ha infatti lasciato stanotte il ritiro dell’Under 21 per un problema fisico.

“,”postId”:”a9f27c33-d3b9-433d-8ac1-55c042cfe999″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T16:00:00.455Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T18:00:00+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

Non solo l’Italia U21. Questa sera in campo ci sono anche gli azzurri di Gennaro Gattuso che affrontano Israele nelle qualificazioni ai Mondiali 2026. Qui le probabili formazioni.

“,”postId”:”d85eeabb-6dd4-47ce-8e2c-85e225d95a04″,”postLink”:{“title”:”Chi in attacco con Retegui? Le probabili formazioni di Italia-Israele”,”url”:”https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2025/10/13/italia-israele-probabili-formazioni”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/d2a9111f292b9d49066b3d13c17e58291d56eaad/skysport/it/calcio/mondiali/2025/10/10/estonia-italia-probabili-formazioni/og_ansa_italia_allenamento_coverciano.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-14T15:55:06.852Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T17:55:06+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il percorso dell’Italia”,”content”:”

    \n

  • ITALIA-Montenegro 2-1
  • \n

  • Macedonia del Nord-ITALIA 0-1
  • \n

  • ITALIA-Svezia 4-0
  • \n

“,”postId”:”13abfb04-0e07-4fdf-9fb0-469f5071ded0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T15:47:34.708Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T17:47:34+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

L’Armenia U21 viene dalla sconfitta nella sfida giocata contro la Macedonia del Nord per 2-1 nell’ultimo turno di qualificazioni. Per ora per l’Armenia zero punti in classifica. 

“,”postId”:”40da3dc5-f89a-4ee6-bab9-6aa4059dd1a7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T15:40:30.525Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T17:40:30+0200″,”altBackground”:false,”title”:”I prossimi impegni dell’Italia”,”content”:”

Dopo la sfida contro l’Armenia di questa sera, i prossimi impegni dell’Italia U21 saranno il 14 novembre contro la Polonia e il 18 contro il Montenegro.

\n

    \n

  • 14 NOVEMBRE VS POLONIA U21
  • \n

  • 18 NOVEMBRE VS MONTENEGRO U21
  • \n

“,”postId”:”e1c2b2d8-4647-4155-a608-2be952637565″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T15:35:00.558Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T17:35:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Le scelte di Baldini”,”content”:”

Non ci sono sorprese in casa Italia: stessa formazione che ha sconfitto con un etto 4-0 la Svezia nell’ultimo turno. In difesa ci sono Palestra, Marianucci, Mane e Bartesaghi, mentre in attacco spazio al tridente Cherubini, Camarda e Koleosho.

\n\n

ITALIA (4-3-3): Palmisani; Palestra, Marianucci, Mane, Bartesaghi; Pisilli, Lipani, Ndour; Cherubini, Camarda, Koleosho. Ct Baldini

“,”postId”:”a3b0db5a-47b4-4dc5-8c37-0f9e377ed2f7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T15:30:00.662Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T17:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Calciatori o pirati? L’Under 21 si allena così”,”content”:”

Il perché del curioso metodo della benda sull’occhio utilizzato da Baldini

“,”postId”:”dfefcb3b-df34-4f62-bc6d-1488c6a66a56″,”postLink”:{“title”:”Calciatori o pirati? L’Italia Under 21 si allena con la benda sull’occhio”,”url”:”https://sport.sky.it/calcio/nazionale/2025/10/08/italia-under-21-baldini-allenamento-benda-occhio”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/d947549eb31ca01c1e8bfb85fc0c34eb09d26516/skysport/it/calcio/nazionale/2025/10/08/italia-under-21-baldini-allenamento-benda-occhio/getty_baldini_italia_u21_allenamento_benda_og.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-14T15:27:00.326Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T17:27:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Baldini: \”Voglio rivedere la stessa Italia\””,”content”:”

Ieri Baldini ha incontrato la  stampa, parlando alla vigilia di Italia-Armenia: \”Mi aspetto di ripetere la prestazione vista contro la Svezia. Questo è un gruppo di grande qualità che ha piacere a stare e a giocare insieme. In questa squadra sono tutti bravi, l’unica ingiustizia è dover mandare qualcuno di questi ragazzi in tribuna\”

“,”postId”:”7c23131f-5bc2-40fb-9e45-8479ab520152″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T15:25:00.881Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T17:25:00+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

Su Sky Sport Insider il \”segreto\” di Silvio Baldini, protagonista di questo fantastico momento della Under 21

“,”postId”:”378213f9-ae8c-47f9-831d-cee108f14125″,”postLink”:{“title”:”La magia di Silvio Baldini ha già contagiato l’Italia Under 21″,”url”:”https://sport.sky.it/calcio/nazionale/2025/09/10/italia-under-21-baldini-analisi”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/61205795efdba97bb3af87d6c3e7f55ea3fd1d42/skysport/it/calcio/nazionale/2025/09/10/italia-under-21-baldini-analisi/baldini_italia_under_21_getty.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-14T15:20:00.647Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T17:20:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il nuovo record di Camarda”,”content”:”

Dopo il primo gol realizzato in Serie A con la maglia del Lecce,  Francesco Camarda ha collezionato un altro record molto importante: è il più giovane calciatore ad aver segnato con la maglia della Nazionale Under  21. Con i suoi 17 anni e 7 mesi, l’attaccante di proprietà del Milan precede degli ‘enfant prodige’ che hanno fatto la storia del calcio  italiano

“,”postId”:”0934139f-39bc-490c-b64f-31094c2f7fd2″,”postLink”:{“title”:”Camarda e non solo: ecco i più giovani bomber dell’Under 21″,”url”:”https://sport.sky.it/calcio/nazionale/italia-under-21-giocatori-piu-giovani-gol-nazionale”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/98a85360452d5d4d4bd790d50ca7df5ed1cf2789/skysport/it/calcio/nazionale/italia-under-21-giocatori-piu-giovani-gol-nazionale/20_camarda_getty.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-14T15:18:00.325Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T17:18:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Italia senza Pafundi”,”content”:”

A poche ore dalla partita con l’Armenia è arrivata la notizia: Simone Pafundi non sarà a disposizione di Baldini. L’attaccante 19enne, grande protagonista contro la Svezia, si è fermato per un problema muscolare (la cui entità dovrà essere valutata) e ha già lasciato il ritiro della Nazionale

“,”postId”:”2f964b9b-baff-4774-a669-5e2af193de08″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T15:17:00.719Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T17:17:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Come è andata con la Svezia”,”content”:”

L’Italia viene dal 4-0 sulla Svezia, quattro giorni fa. A Cesena l’Italia ha dominato, con i gol di Pisilli (doppietta), Camarda su rigore e Berti (anche lui su rigore)

\n”,”postId”:”6167dba5-6f05-43e0-b91f-952907ac5609″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T15:15:00.460Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T17:15:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La situazione nel girone”,”content”:”

Contro la Svezia, l’Under 21 di Baldini ha confermato di essere sulla strada giusta. Finora sette gol fatti e uno solo subito, bel gioco e un’Italia sempre in controllo dei match. Per adesso gli Azzurrini condividono la vetta della classifica con la Polonia

“,”postId”:”b754dffc-7f70-447e-8c8f-35dce58db100″,”postLink”:{“title”:”Europei Under 21, l’Italia in testa al girone”,”url”:”https://sport.sky.it/calcio/europei/europei-under-21-2027-classifica-italia-gironi-qualificazione”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/1aacf2721dc415293f6bfcf3774ad8888968b47e/skysport/it/calcio/europei/europei-under-21-2027-classifica-italia-gironi-qualificazione/camarda_bartesaghi_getty.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-14T15:13:14.859Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T17:13:14+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Le formazioni ufficiali”,”content”:”

ITALIA (4-3-3): Palmisani; Palestra, Marianucci, Mane, Bartesaghi; Pisilli, Lipani, Ndour; Cherubini, Camarda, Koleosho. Ct Baldini

\n

ARMENIA (4-4-2): Matinyan; Tarloyan, Manukyan, Hakobyan, Bandikian; K. Hovhannisyan, N. Hovhannisyan, Sargsyan, Hakobyan; Eloyan, Hakobyan. Ct Gyulbudaghyants

“,”postId”:”f5496c35-5295-440f-ad18-4a31e856f28c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-14T15:10:00.522Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-14T17:10:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Con l’Armenia per fare 4 su 4″,”content”:”

Tre vittorie nella prime tre partite del girone, l’ultima un netto 4-0 rifilato alla Svezia: l’Italia Under 21 ha posto delle solide basi nel suo girone di qualificazione agli Europei del 2027 e oggi contro l’Armenia (calcio d’inizio alle 18.15) cerca la quarta vittoria di fila per restare a punteggio pieno. Qui le formazioni ufficiali, l’avvicinamento alla gara e la cronaca LIVE della partita

“,”postId”:”95785c03-e8ed-45d8-830e-98b31ebf496f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}” query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”5f5ec72a-f50c-4b97-9299-e573e4f8c535″,”tenant”:”sport”,”limit”:800}’ config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’>

meno di un minuto fa

inizia il secondo tempo!

Si riparte! Inizia il secondo tempo di Italia-Armenia, si riparte da 0-0.

meno di un minuto fa

sostituzione

Due cambi per Baldini prima di iniziare: fuori Ndour e Marianucci, dentro Dagasso e Guarino.

2 minuti fa

Squadre in campo!

Tra pochissimo si riparte con il secondo tempo.

13 minuti fa

Che cosa è successo nel primo tempo

Finisce 0-0 il primo tempo tra Italia-Armenia. Dopo un inizio complicato, con la prima occasione della partita che è stata dell’Armenia con Eloyan (che con il sinistro in area non ha trovato la porta), la squadra di Baldini ha iniziato a insistere e a creare occasioni da gol. Dopo il palo di Ndour, il centrocampista della Fiorentina si è procurato anche il calcio di rigore, che si è fatto però parare da Matinyan

16 minuti fa

intervallo!Italia-Armenia 0-0

Si chiudono i primi 45 minuti allo Zini: nessun gol e diverse occasioni (tra cui anche un calcio di rigore) sprecate dall’Italia. 0-0 il punteggio.

16 minuti fa

ammonizione!

45+2′ – Fallo di reazione di Marianucci, che sbraccia il suo avversario. Giallo per il giocatore dell’Italia.

17 minuti fa

45+1′ Koleosho largo come sempre serve con un bel filtrante Ndour che, sulla sinistra dell’area, prova subito a metterla in mezzo. La difesa dell’Armenia è attenta, salva e manda in calcio d’angolo.

20 minuti fa

Concessi 3 minuti di recupero.

20 minuti fa

ammonizione!

43′ – Intervento in ritardo di Hakobyan su Cherubini: giallo per il giocatore dell’Armenia.

21 minuti fa

42′Pisilli! Bella occasione per gli azzurri. Koleosho crea ancora superiorità numerica a sinistra, mette in mezzo al centro dell’area dove arriva Pisilli che calcia al volo con il sinistro. Il centrocampista colpisce però male, con il pallone che si alza e Matinyan blocca senza problemi.

23 minuti fa

41′ – Ancora Cherubini: altro cross basso in area di rigore da destra. Palla che però non trova compagni di squadra, allontana la difesa dell’Armenia.

29 minuti fa

35′ Ndour! Cross da destra perfetto di Palestra che trova al centro dell’area il centrocampista della Fiorentina: il suo colpo di testa termina di poco fuori. Iniziano a essere diverse le occasioni per gli Azzurrini che continuano a spingere.

31 minuti fa

34′ – Prova ad accendersi Cherubini che cerca di entrare in area da destra, mette a sedere un avversario e crossa in mezzo senza però trovare compagni.

32 minuti fa

32‘ – Bellissima azione dell’Italia: scambio nello stretto sulla sinistra dell’area con Koleosho che controlla però il pallone con il braccio. Calcio di punizione per l’Armenia.

39 minuti fa

Ndour sbaglia il rigore

26′ – Tiro poco angolato calciato alla sinistra di Matinyan, che respinge. Si resta 0-0.

39 minuti fa

Calcio di rigore per l’Italia!

25′Bandikyan tiene palla in area di rigore e, con l’intenzione di calciare lungo, viene anticipato da Ndour che viene preso in pieno. Non ci sono dubbi per l’arbitro: rigore per l’Italia!

42 minuti fa

21′Palo di Ndour! Prima vera occasione per gli Azzurrini: su calcio d’angolo battuto da destra, il cross in area è perfetto per lo stacco di testa del centrocampista che colpisce il palo. Si resta 0-0.

43 minuti fa

20‘ – Occasione per l’Italia: palla per Koleosho (uno dei più attivi) che va via come sempre a sinistra. Cross di esterno che taglia tutta l’area di rigore verso Cherubini sul secondo palo, ma c’è la copertura di Tarloyan che manda in calcio d’angolo.

46 minuti fa

18′ – Ancora tanta imprecisione dell’Italia: su calcio di punizione battuto da destra, Pisilli cerca sul secondo palo in area Marianucci. Palla, impossibile da raggiungere per il difensore dell’Italia, che termina in fallo laterale.

48 minuti fa

16′ – Che occasione per l’Armenia. Marianucci controlla male il pallone e permette il recupero di Eloyan che, dopo l’ottima pressione, calcia sul secondo palo dalla sinistra dell’area. Tiro poco preciso che termina sul fondo.

50 minuti fa

14′ Koleosho riceve a sinistra e rientra sul destro per mettere il pallone in mezzo. Cross rasoterra al centro dell’area, dove però non c’è nessun giocatore dell’Italia. Altra potenziale chance sprecata da parte degli Azzurrini.

54 minuti fa

9′ Bartesaghi viene servito alto sulla sinistra e mette subito in mezzo. Il suo cross basso è però debole e impreciso. Recupero dell’Armenia che torna a gestire il pallone.

18:22

4′ – Spinge tanto l’Italia. Camarda viene incontro a riceve il pallone, poi cerca con un filtrante sulla corsa Koleosho che viene però chiuso dalla difesa dell’Armenia. Palla in calcio d’angolo, il primo della partita per la squadra di Baldini.

18:20

2′ – Ndour riceve palla al limite dell’area, leggermente defilato sulla sinistra. Cerca con un filtrante Koleosho, il passaggio è però sbagliato. Recupera la difesa dell’Armenia.

18:18

Armenia che si schiera con un 4-2-3-1 in fase difensiva. Hakobyan si alza sulla trequarti per prendere Lipani in fase di non possesso palla.

18:17

calcio d’inizio!Si parte!

Tutto pronto allo Zini, inizia Italia-Armenia U21. Primo possesso degli azzurrini di Baldini. 

18:09

Spazio agli inni nazionali

Prima quello armeno, poi ci sarà l’inno italiano.

18:09

Squadre in campo allo Zini!

Tra pochissimo si parte con Italia-Armenia U21. Segui il match con il nostro liveblog.

18:09

Le parole di Lipani prima dell’inizio di Italia-Armenia

“La vittoria contro la Svezia ci ha dato tanta consapevolezza. Quello che abbiamo fatto però lo si mette subito da parte, ora dobbiamo riconfermarci come gruppo e come squadra. Siamo solo all’inizio del nostro percorso, ma dobbiamo continuare così”.

18:05

Simone Pafundi non sarà a disposizione di Baldini per la partita contro l’Armenia. Il giocatore ha infatti lasciato stanotte il ritiro dell’Under 21 per un problema fisico.

18:00

Non solo l’Italia U21. Questa sera in campo ci sono anche gli azzurri di Gennaro Gattuso che affrontano Israele nelle qualificazioni ai Mondiali 2026. Qui le probabili formazioni.

Chi in attacco con Retegui? Le probabili formazioni di Italia-IsraeleChi in attacco con Retegui? Le probabili formazioni di Italia-IsraeleVai al contenuto

17:55

Il percorso dell’Italia

  • ITALIA-Montenegro 2-1
  • Macedonia del Nord-ITALIA 0-1
  • ITALIA-Svezia 4-0

17:47

L’Armenia U21 viene dalla sconfitta nella sfida giocata contro la Macedonia del Nord per 2-1 nell’ultimo turno di qualificazioni. Per ora per l’Armenia zero punti in classifica. 

17:40

I prossimi impegni dell’Italia

Dopo la sfida contro l’Armenia di questa sera, i prossimi impegni dell’Italia U21 saranno il 14 novembre contro la Polonia e il 18 contro il Montenegro.

  • 14 NOVEMBRE VS POLONIA U21
  • 18 NOVEMBRE VS MONTENEGRO U21

17:35

Le scelte di Baldini

Non ci sono sorprese in casa Italia: stessa formazione che ha sconfitto con un etto 4-0 la Svezia nell’ultimo turno. In difesa ci sono Palestra, Marianucci, Mane e Bartesaghi, mentre in attacco spazio al tridente Cherubini, Camarda e Koleosho.

ITALIA (4-3-3): Palmisani; Palestra, Marianucci, Mane, Bartesaghi; Pisilli, Lipani, Ndour; Cherubini, Camarda, Koleosho. Ct Baldini

17:30

Calciatori o pirati? L’Under 21 si allena così

Il perché del curioso metodo della benda sull’occhio utilizzato da Baldini

Calciatori o pirati? L'Italia Under 21 si allena con la benda sull'occhioCalciatori o pirati? L’Italia Under 21 si allena con la benda sull’occhioVai al contenuto

17:27

Baldini: “Voglio rivedere la stessa Italia”

Ieri Baldini ha incontrato la  stampa, parlando alla vigilia di Italia-Armenia: “Mi aspetto di ripetere la prestazione vista contro la Svezia. Questo è un gruppo di grande qualità che ha piacere a stare e a giocare insieme. In questa squadra sono tutti bravi, l’unica ingiustizia è dover mandare qualcuno di questi ragazzi in tribuna

17:25

Su Sky Sport Insider il “segreto” di Silvio Baldini, protagonista di questo fantastico momento della Under 21

La magia di Silvio Baldini ha già contagiato l'Italia Under 21La magia di Silvio Baldini ha già contagiato l’Italia Under 21Vai al contenuto

17:20

Il nuovo record di Camarda

Dopo il primo gol realizzato in Serie A con la maglia del Lecce,  Francesco Camarda ha collezionato un altro record molto importante: è il più giovane calciatore ad aver segnato con la maglia della Nazionale Under  21. Con i suoi 17 anni e 7 mesi, l’attaccante di proprietà del Milan precede degli ‘enfant prodige’ che hanno fatto la storia del calcio  italiano

Camarda e non solo: ecco i più giovani bomber dell'Under 21Camarda e non solo: ecco i più giovani bomber dell’Under 21Vai al contenuto

17:18

Italia senza Pafundi

A poche ore dalla partita con l’Armenia è arrivata la notizia: Simone Pafundi non sarà a disposizione di Baldini. L’attaccante 19enne, grande protagonista contro la Svezia, si è fermato per un problema muscolare (la cui entità dovrà essere valutata) e ha già lasciato il ritiro della Nazionale

17:17

Come è andata con la Svezia

L’Italia viene dal 4-0 sulla Svezia, quattro giorni fa. A Cesena l’Italia ha dominato, con i gol di Pisilli (doppietta), Camarda su rigore e Berti (anche lui su rigore)

17:15

La situazione nel girone

Contro la Svezia, l’Under 21 di Baldini ha confermato di essere sulla strada giusta. Finora sette gol fatti e uno solo subito, bel gioco e un’Italia sempre in controllo dei match. Per adesso gli Azzurrini condividono la vetta della classifica con la Polonia

Europei Under 21, l'Italia in testa al gironeEuropei Under 21, l’Italia in testa al gironeVai al contenuto

17:13

Le formazioni ufficiali

ITALIA (4-3-3): Palmisani; Palestra, Marianucci, Mane, Bartesaghi; Pisilli, Lipani, Ndour; Cherubini, Camarda, Koleosho. Ct Baldini

ARMENIA (4-4-2): Matinyan; Tarloyan, Manukyan, Hakobyan, Bandikian; K. Hovhannisyan, N. Hovhannisyan, Sargsyan, Hakobyan; Eloyan, Hakobyan. Ct Gyulbudaghyants

17:10

Con l’Armenia per fare 4 su 4

Tre vittorie nella prime tre partite del girone, l’ultima un netto 4-0 rifilato alla Svezia: l’Italia Under 21 ha posto delle solide basi nel suo girone di qualificazione agli Europei del 2027 e oggi contro l’Armenia (calcio d’inizio alle 18.15) cerca la quarta vittoria di fila per restare a punteggio pieno. Qui le formazioni ufficiali, l’avvicinamento alla gara e la cronaca LIVE della partita