Lewis Hamilton ha dimostrato di aver trovato la fiducia nella guida della Ferrari: riscontri positivi anche nel confronto con Leclerc

La stagione della Rossa è in una fase complicata con gli ultimi appuntamenti che hanno fornito risultati al di sotto delle aspettative. Nonostante questo, però, Lewis Hamilton può ritenersi parzialmente soddisfatto perché la sua stagione 2025 di F1 con la Ferrari ha preso una svolta.

F1 | Arrivano dei segnali incoraggianti per Hamilton: l'adattamento in Ferrari è finitoFoto: F1inGenerale

Dalla pausa estiva è arrivato un netto miglioramento nelle prestazioni dell’inglese. L’ultima gara di Singapore è stata oscurata da quel problema finale ai freni della sua monoposto, altrimenti sarebbe arrivato un quinto posto davanti a Antonelli e al compagno Leclerc. Austin sarà un ottimo banco di prova per dimostrare i miglioramenti fatti fino a questo punto.

Il cambiamento durante la stagione

Roberto Chinchero, tramite un video caricato sul canale di Motorsport.com, ha parlato di diversi aspetti legati al mondo F1, tra cui le prestazioni di Hamilton con la Ferrari: “Penso ci siano stati dei grandi passi in avanti. Credo che la Ferrari gli sia andata incontro e lui si sia adattato un po’. Questo ha portato allo stato di forma attuale”.

“Vediamo un Hamilton decisamente migliore rispetto alla prima parte di stagione”, ha aggiunto. “Adesso è al centesimo con Leclerc, alle volte davanti. Nelle ultime gare sono due compagni di squadra che si equivalgono. Questo conferma il duro lavoro svolto da Lewis a partire dalla primavera”.

Già dall’inverno si parlava del periodo di adattamento arrivando da una carriera intera svolta in Inghilterra tra Mercedes e McLaren. Secondo Chinchero ormai è tutto alle spalle e ora il 7 volte Campione del Mondo avrebbe trovato la confidenza giusta. Il problema in questo momento è semplicemente legato alla mancanza di una vettura capace di vincere.

Il futuro di Lewis

Un ulteriore tema toccato è quello del futuro dell’inglese vista l’età avanzata: “Credo che il destino di Hamilton e Leclerc vestiti di rosso lo determinerà la macchina del prossimo anno. Se dovesse essere vincente, la stessa coppia potrebbe riproporsi nel 2027″, ha ribadito il giornalista di Motorsport Italia.

In una seconda riflessione si è posto il punto sulle possibili mosse di Hamilton in caso di una monoposto deludente anche dopo i cambi di regolamento. In quel caso l’inglese potrebbe anche riflette sul ritiro dalla Formula 1 dopo aver fatto indubbiamente la storia di questo sport.

Leggi anche: F1 | Mercedes è una minaccia per Ferrari a Austin: adesso la classifica costruttori si complica per la Rossa

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Crediti immagine di copertina: F1inGenerale