Nel corso della guerra scatenata dal massacro del 7 ottobre 2023, 168 ostaggi sono tornati vivi da Gaza, secondo i conteggi rilanciati dai media interazionali. Di questi, 105 sono stati rilasciati durante il primo cessate il fuoco nel 2023, cinque rilasciati da Hamas al di fuori di qualsiasi accordo di tregua, otto salvati dall’Idf, 30 rilasciati durante il cessate il fuoco a gennaio scorso e 20 rilasciati lunedì con l’intesa tra Israele e Hamas. Nel totale figurano anche Hisham al-Sayed, cittadino beduino di Israele rimasto detenuto a Gaza dal 2015, e Avera Mengistu, un etiope-israeliano originario della città di Ashkelon, nel sud di Israele, scomparso dopo essere entrato a Gaza nel 2014.

 

Per approfondire: Israele-Palestina, da Oslo a Sharm el-Sheikh: i piani di pace negli ultimi decenni