Una nuova palestra a cielo aperto, uno spazio pubblico e gratuito per praticare attività fisica all’aria aperta, da soli o in gruppo. E’ quella che si trova nei pressi del complesso dei Portici al parco di piazza Orsi Mangelli, a pochi passi dal centro storico di Forlì. L’intervento è stato realizzato grazie alla collaborazione tra Distretto sanitario di Forlì e Comune di Forlì, con finanziamento regionale.
“L’area fitness – spiegano gli operatori – è stata progettata per favorire uno stile di vita attivo e inclusivo e comprende sette attrezzi per un totale di otto postazioni: macchine per il potenziamento muscolare (chest press, lat machine, leg press), macchine cardiovascolari che allenano gambe e tronco simulando anche il gesto del vogatore (rider machine e rower machine), una spalliera verticale e una doppia postazione accessibile anche a persone con ridotte capacità motorie, con hand bike e tai chi spinner. Ogni attrezzatura è corredata da istruzioni e, per chi lo desidera, da contenuti digitali consultabili inquadrando con il cellulare il Qr code sul pannello posto all’ingresso”.
Il video – La presentazione della palestra a cielo aperto ai Portici
Leggi le notizie di ForlìToday su WhatsApp: iscriviti al canale
“Quest’ area – ha dichiarato al taglio del nastro Francesco Sintoni, direttore del Distretto di Forlì – è uno spazio gratuito e accessibile a tutte e tutti, pensato per promuovere benessere, socialità e attività fisica all’aria aperta. Rappresenta un tassello importante di un progetto più ampio: arricchisce la città e anticipa lo spirito della Casa della Comunità, luogo di salute, prevenzione e partecipazione condivisa”. All’inaugurazione erano presenti tra gli altri il sindaco Gian Luca Zattini, l’assessora al Welfare del Comune di Forlì, Angelica Sansavini, e Marco Bovo, professore associato dell’Università di Bologna e docente di infrastrutture verdi.
Leggi le notizie di ForlìToday su WhatsApp: iscriviti al canale