Con l’ufficializzazione della firma di Diogo Moreira, che passerà in MotoGP™ con il team Honda LCR, la griglia del 2026 è completa. L’annuncio è arrivato a pochi giorni dal GP d’Australia, diciannovesimo appuntamento del 2025. 

Del 21enne brasiliano e del suo possibile passaggio nella classe regina si parlava da un po’: diversi i marchi che hanno provato a metterlo sotto contratto. Alla fine l’ha spuntata la Honda, che potrà così contare sul talento di un pilota che promette tanto. 

Moreira sarà uno dei due rookie impegnati in MotoGP nel 2026 (l’altro sarà Toprak Razgatlioglu, proveniente dal WorldSBK). Farà sventolare di nuovo la bandiera brasiliana nella premier class. Prima di lui, l’ultimo a farlo è stato Alex Barros, icona degli anni 90 e di parte del decennio successivo.  

Dal cross all’asfalto

Classe 2004, originario di Guarulhos, San Paolo, Moreira ha iniziato a correre in Brasile nel motocross. Nel 2017 ha cambiato traiettoria, spostandosi in Spagna per inseguire una carriera sull’asfalto. Si è così fatto largo nelle categorie minori del continente europeo. 

Si è messo definitivamente in luce nel 2021, quando è finito sesto nella Red Bull Rookies Cup con quattro podi. Veloce e costante, si è guadagnato un posto nella griglia del Mondiale Moto3™ con i colori MT Helmets – MSI.

La Moto3

Nel 2022, il suo primo anno nella classe cadetta, il brasiliano ha raccolto parecchi piazzamenti nei primi dieci, chiudendo come rookie dell’anno. Nella stagione successiva sono presto arrivati i primi podi, in Portogallo e Argentina. 

Diogo Moreira, Indonesian GP, 2023

Diogo Moreira, Indonesian GP, 2023

In Indonesia, nella seconda metà della stagione, è salito sul gradino più alto. A fine anno, ha chiuso ottavo nella classifica generale. Gli si sono aperte le porte della Moto2, grazie a una chiamata del team Italtrans Racing.

La Moto2

Prendere le misure con la nuova categoria non è stato immediato, anche se alcuni lampi di velocità si sono visti da subito. Il miglioramento è stato costante: nell’ultimo Gran Premio della stagione, a Barcellona, Moreira è salito sul podio. Come successo in Moto3, si è aggiudicato la palma di esordiente dell’anno. 

Diogo Moreira, Austrian GP, 2025

Diogo Moreira, Austrian GP, 2025

Nel 2025, poi, è esploso. A una serie di piazzamenti fra i primi cinque sono seguiti due podi di fila, a Silverstone e Aragon. A ciò si è aggiunta la vittoria di Assen, che gli ha dato slancio nella corsa al titolo. Ha poi raccolto altri due successi, in Austria e Indonesia. Ha al momento 9 lunghezze di ritardo da Manuel Gonzalez nella classifica generale. Da disputare, restano ancora quattro Gran Premi. 

L’orgoglio del Brasile

Nessun pilota del Paese sudamericano (lo stesso della leggenda della F1 Ayrton Senna) ha mai vinto un titolo iridato: Moreira romperà questo tabù?

Il suo esordio in MotoGP coinciderà con il ritorno della classe regina nel suo Paese: nel 2026 infatti il circus iridato tornerà a disputare il Gran Premio del Brasile, assente da un po’. Si tratterà del secondo round della stagione. 

Il numero 10

Ad alti livelli Moreira ha sempre corso col numero 10. In MotoGP dovrà però cambiare, perché è già sulla tabella del suo futuro compagno di marchio Luca Marini. 

Il brasiliano avrà un primo assaggio di ciò che lo aspetta in novembre, quando a Valencia si svolgeranno i primi test in ottica 2026. Prima, però, sarà decisamente impegnato: la sfida per il titolo Moto2 è più aperta che mai.

Vuoi vedere dal vivo l’anno prossimo Diogo Moreira sulla pista di casa? La MotoGP torna in Brasile dopo due decenni e i biglietti sono già in vendita! Per vedere tutte le opzioni clicca QUI!